hostess alitalia

PER ORA PAGANO SOLO LE HOSTESS ALITALIA: CON IL FALLIMENTO DIMEZZATI GLI STIPENDI A MAGGIO: SPARISCONO LE INDENNITA’ DI VOLO – RYANAIR MARAMALDEGGIA: VUOLE VEDERE I CONTI MA NON INTERESSATA ALL’ACQUISTO, SOLO A SOSTITUIRE LA COMPAGNIA NELLE ROTTE DI MAGGIOR TRAFFICO ESTIVO

 

Licio Cillis per “la Repubblica

 

Sarà un' amara sorpresa quella che stamattina i dipendenti di Alitalia troveranno in busta paga. A causa del commissariamento del gruppo, avviato dal governo il 2 maggio e quello di Alitalia Cityliner, il braccio "quasi" low cost del vettore romano che risale al 12 maggio scorso, i dipendenti potranno perdere fino ai due terzi dello stipendio.

COMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHICOMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHI

 

Il motivo è presto detto: le due società sono entrate in amministrazione controllata in quelle due date e tutto ciò che fa parte delle attività precedenti, pagamenti inclusi, è già finito nella procedura di fallimento.

 

A mancare all' appello, sarà la parte della retribuzione legata alle ore di volo, gli straordinari e la diaria per i pasti anticipati dal personale cosiddetto "navigante" per i giorni precedenti il 2 maggio, per Alitalia, e prima del 12 maggio per tutto lo staff di Cityliner, che perderà metà stipendio o in alcuni casi anche di più. Un pericolo che alcune sigle sindacali avevano già previsto - la Anp e la Uil - ma che è ormai esploso.

Piloti AlitaliaPiloti Alitalia

 

I tre commissari che gestiscono le sorti di Alitalia hanno già avviato la procedura per ottenere le quote mancanti presso il tribunale di Civitavecchia, avviando due distinte richieste: una per lo stipendio "base" e una per la parte mobile - molto corposa - legata alle ore volate. Ma per ottenere il dovuto i tempi non saranno rapidissimi e la busta paga di maggio sarà molto più leggera del solito.

 

Emergenza stipendi a parte, prosegue anche la fase della presentazione delle manifestazioni di interesse, già all' attenzione di molti concorrenti. Alcuni, soprattutto i cinesi, guardano da giorni alle mosse della compagnia e dei commissari. Altre linee aeree puntano invece a ben altro: non avendo un reale interesse verso gli asset di Alitalia, intendono solo dare una occhiata ai fondamentali finanziari, come avvenuto già nove anni fa con il primo fallimento.

 

ALITALIAALITALIA

In sostanza chiunque, una volta fatto un passo avanti attraverso la manifestazione di interesse, potrà avere accesso ai dettagli operativi e ai dati finanziari della compagnia, come, ad esempio, le rotte, i costi, le perdite, gli utili e così via, ottenendo dei particolari che altrimenti sarebbero rimasti inaccessibili. In realtà tra gli "interessati" che si stanno facendo avanti o che lo faranno nelle prossime ore, potrebbero nascondersi anche i protagonisti della fase finale che si concluderà a ottobre con le offerte vincolanti.

 

michael o leary michael o leary

I nomi che circolano sono diversi. Secondo quanto risulta a Repubblica, Ryanair avrebbe avanzato la richiesta di accedere ai dati, anche se la mossa non sembra mirata all' acquisto. Inoltre, come confermato da fonti vicine al dossier, il vettore avrebbe scritto al governo italiano: gli irlandesi sarebbero pronti a garantire il proprio supporto ai voli che Alitalia dovesse ridurre, nel caso di un peggioramento dei conti, durante il periodo estivo.

 

In quel caso ci sarebbe la disponibilità del gruppo guidato da Michael O' Leary a rafforzare con ben 20 aerei il network italiano. In particolare nelle due settimane più calde per il trasporto aereo, tra agosto e luglio.

 

LUFTANSALUFTANSA

Oltre a Ryanair potrebbero arrivare le lettere di easyJet, la terza compagnia in Italia come passeggeri, e la stessa Lufthansa che al netto di una offerta vincolante in autunno, potrebbe già oggi decidere se valga la pena o meno impegnarsi in una compagnia che soltanto nei primi sessanta giorni del 2017 - prima dell' amministrazione controllata - ha perso 205 milioni di euro: 3 milioni e mezzo al giorno, quasi 146mila euro all' ora. Ma non vanno sottovalutate nemmeno le mosse di Norwegian, la terza low cost europea, già presente in Italia.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....