PIAZZA AFFARI CRESCE IN SCIA A WALL ST. (+1,5%) - BANCA CENTRALE FRANCESE: HOLLANDE PROPONE VILLEROY DE GALHAU, UN PERFETTO MIX DI ARISTO-GAUCHE INDUSTRIALE (PORCELLANE VILLEROY & BOCH), BANCARIA (EX PRESIDENTE BNP-PARIBAS), E BOIARDA (EX CONSIGLIERE DI STRAUSS-KAHN)

1.BORSA: EUROPA DA' FORZA A RIMBALZO E SPERA IN STIMOLI CINA, +1,5% MILANO

Radiocor - L'Europa dei mercati azionari da' forza al rimbalzo. Dopo la buona performance di ieri, la contrazione delle attivita' commerciali cinesi ad agosto non ha deviato la fiducia degli investitori che ora sperano in nuove misure di stimolo all'economia da parte di Pechino e guardano con ottimismo al rialzo delle stime di crescita nell'Eurozona (+0,4% II trimestre e +1,5% su anno).

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

L'entusiasmo di Wall Street, ieri ferma per il Labor Day, ha aiutato la corsa degli indici continentali tra cui si e' messa in evidenza Francoforte (+1,7%). Piazza Affari ha chiuso con un +1,48% nel Ftse Mib e +1,55% nell'All Share. Brillante Azimut (+1,7%) sui dati della raccolta netta di agosto, bene le banche e le utility. Exploit di Pininfarina (+20%) che vede avvicinarsi l'ingresso di Mahindra. Balzo del petrolio: +4,3% a 46,22 dollari al barile per il Wti. L'euro torna sotto 1,12 dollari: il cambio segna 1,1184 (1,1204) con il mercato anco ra incerto sui tempi del rialzo dei tassi Fed.

 

2.BANCHE: VESTAGER, NON C'E' ANCORA ACCORDO SU 'BAD BANK'

MARGRETHE 
VESTAGER
MARGRETHE VESTAGER

Radiocor - La commissaria alla concorrenza Margrethe Vestager non si e' sbilanciata sul via libera al progetto italiano di 'bad bank' sul quale da mesi Roma e Bruxelles discutono per trovare una soluzione. 'Non siamo ancora arrivati alla conclusione, forse domani ci sara' un incontro tecnico, io comunque saro' a Roma ed e' molto importante avere un dialogo bilaterale con gli Stati membri' per definire la struttura delle 'bad bank' in modo che queste siano in linea con le regole degli aiuti di Stato.

 

3.GE-ALSTOM: OK UE ACQUISTO CONDIZIONATO A CESSIONE TURBINE A GAS AD ANSALDO

alstomalstom

Radiocor - Dopo un esame approfondito, la Commissione europea ha autorizzato la statunitense General Electric ad acquisire il settore energia del gruppo francese Alstom, a condizione che alcune attivita' chiave di quest'ultima nel campo delle turbine a gas 'heavy duty' siano cedute ad Ansaldo. La cessione ad Ansaldo riguarda le turbine utilizzate principalmente nelle centrali elettriche a gas. La Commissione temeva che l'operazione avrebbe eliminato uno dei principali concorrenti di General Electric su scala globale proprio in questo settore.

 

4.FRANCIA: HOLLANDE PROPONE VILLEROY DE GALHAU GOVERNATORE BANCA CENTRALE

Radiocor - Il presidente francese Francois Hollande ha proposto Francois Villeroy de Galhau, 56 anni, come successore di Christian Noyer alla guida della Banca di Francia. Lo ha annunciato l'Eliseo in una nota. L'incarico deve ricevere il via libera dalle commissioni competenti dell'Assemblea nationale e del Senato, come previsto dalla Costituzione. Villeroy de Galhau e' stato direttore generale della banca francese Bnp Paribas fino al primo maggio 2015.

francois  Villeroy de Galhaufrancois Villeroy de Galhau

 

Villeroy de Galhau, nato a Strasburgo il 24 febbraio 1959, prendera' il posto alla guida della Banca di Francia occupato per quasi 12 anni da Christian Noyer, 64 anni, che nelle prossime settimane lascera' per andare in pensione. E' necessaria una maggioranza di tre quinti perche' l'ex manager di Bnp Paribas possa venire bloccato alla guida della Banca centrale d'Oltralpe dalle commissioni competenti dell'Assemblea nazionale e del Senato, il che e' giudicato altamente improbabile dagli osservatori.

 

Nella sua carriera professionale Villeroy de Galhau, che e' anche nel consiglio di sorveglianza della societa' Villeroy & Boch (ceramica e articoli per la casa di alta gamma), ha spesso lavorato con i Governi della sinistra francese. Dal 1990 al 1993 era consulente europeo del ministro delle Finanze, poi diventato primo ministro francese, Pierre Beregovoy, e ha rivestito in seguito diversi incarichi di responsabilita' alla direzione del tesoro a Bercy e poi a Bruxelles come consulente finanziario in rappresentanza permanente della Francia.

 

francois Villeroy de Galhaufrancois Villeroy de Galhau

E' stato inoltre direttore di Gabinetto per Dominique Strauss-Khan, quando quest'ultimo ha ricoperto l'incarico di ministro francese dell'Economia, dal 1997 al 1999, e direttore generale delle Imposte dal 2000 al 2003. Attualmente Villeroy de Galhau, che e' vicepresidente di Findomestic Banca e numero due del board di Banca Nazionale del Lavoro (gruppo Bnp Paribas), si occupa di finanziamenti agli investimenti su incarico del Governo francese.

 

5.PIL: STIMA II TRIM. ITALIA 0,3%, FRANCIA 0%, GERMANIA 0,4%, SPAGNA 1%

strauss kahn guarda un manifesto di hollande strauss kahn guarda un manifesto di hollande

Radiocor - In Italia la crescita del pil nel secondo trimestre viene stimata a quota 0,3% rispetto al trimestre precedente (0,4%) in Francia e' a quota zero (dopo 0,7%), in Germania a 0,4% (dopo 0,3%), in Spagna all'1% (dopo 0,9%), nel Regno Unito 0,7% dopo 0,4%. Rispetto a un anno prima in Italia la crescita viene stimata a 0,7% dopo la crescita di 0,2% nei primi tre mesi dell'anno, in Francia 1% dopo 0,9%, in Germania 1,6% dopo 1,1%, in Spagna 3,1% dopo 2,7%, nel Regno Unito 2,6% dopo 2,9%.

 

E' questo il quadro delle nuove stime pubblicato oggi da Eurostat. In nessun paese la crescita nel secondo trimestre risulta negativa mentre nel primo trimestre era risultata negativa solo in Estonia. Dalla previsione di oggi mancano i dati di Irlanda e Lussemburgo.

 

 

6.SUSSURRI & GRIDA

Da il “Corriere della Sera”

 

ENI, GLI ACQUISTI DELLA PRESIDENTE MARCEGAGLIA

emma marcegagliaemma marcegaglia

 ( f.sav. ) La notizia arriva da un comunicato di «internal dealing» (termine con il quale si identificano le operazioni di compravendita sui titoli di una società quotata da parte dei propri amministratori, sindaci e top manager) dell’Eni. Il presidente, Emma Marcegaglia, ha acquistato a fine agosto circa 29 mila azioni del Cane a sei zampe in tre diverse operazioni per un controvalore di oltre 425mila euro. L’attività sui titoli del colosso energetico non si esaurisce qui. L’ex presidente di Confindustria a inizio luglio aveva venduto poco meno di mille azioni per un ammontare complessivo di 14.500 euro.

 

DOVE C’ERA L’ACCIAIO, ESSELUNGA VUOLE CREARE IL POLO LOGISTICO

( r.g. ) Logistica e grande distribuzione al posto dell’acciaio. L’uscita dalla lunga crisi industriale spinge Brescia verso una metamorfosi che indebolisce l’antica vocazione produttiva ma apre nuovi cantieri destinati a cambiare e forse a rafforzare il tessuto economico. Esselunga vuole insediarsi sui terreni dello stabilimento siderurgico Stefana di Ospitaletto per creare un polo logistico che possa servire tutto il Nord Italia. Una decisione ufficiale arriverà il 22 settembre quando l’assemblea dei creditori della Stefana, in concordato preventivo, si pronuncerà sull’offerta di oltre 50 milioni di euro presentata dal gruppo di Bernardo Caprotti con la famiglia Ghidini, già proprietaria del centro siderurgico.

 

bernardo caprottibernardo caprotti

L’operazione, all’esame del commissario giudiziale Valerio Galeri, è giudicata con favore dai sindacati perché potrebbe garantire un futuro a larga parte dei 600 dipendenti (erano 800 all’inizio della crisi) della Stefana. Esselunga, infatti, si sarebbe impegnata a riassorbire i 250 operai di Ospitaletto, mentre Ghidini manterrebbe in attività la Profilati Nave e l’acciaieria di Montirone. Lo stabilimento di Ospitaletto chiude anche se è efficiente e competitivo. Nonostante gli investimenti realizzati in anni recenti è destinato a sparire sotto il peso dei debiti dell’ex proprietario e della crisi dell’acciaio.

 

L’area su cui sorge la fabbrica interessa quasi un milione di metri quadrati, c’è spazio per un grande e moderno polo logistico sfruttando la vicinanza con le autostrade A4 e Brebemi e con i collegamenti ferroviari. Investimenti ingenti potrebbero essere necessari per smontare i macchinari e bonificare i terreni. Ma il piano di Esselunga non è l’unico a mutare l’ex capitale del tondino. Ikea sta raddoppiando il suo centro bresciano, uno dei primissimi in Italia, con un nuovo polo commerciale di 170 negozi e cento milioni di investimento.

Christian noyer Christian noyer

 

STAFFETTA FRANCO-TEDESCA ALLA BRI

( f.sav. ) Potremmo definirla una staffetta franco-tedesca alla Banca per i regolamenti internazionali (organizzazione che riunisce 60 istituti centrali). Al posto del francese Christian Noyer arriva il tedesco Jens Weidmann, numero uno della Bundesbank. Il board della Bri gli ha assegnato un mandato triennale che comincerà a novembre.

@fabiosavelli

 

Jens WeidmannJens Weidmann

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO