PIAZZA AFFARI +1% CON TELECOM E BANCARI - RCS NELLA “GREY LIST” DI CONSOB: “DUBBI SULLA CONTINUITÀ AZIENDALE”

1. BORSA: MILANO PRIMA DELLA CLASSE GRAZIE A TELECOM E BANCHE, +1% FTSE MIB
Radiocor - Piazza Affari brillante grazie soprattutto ai bancari, Londra (-1%) maglia nera in Europa dopo l'annuncio della strategia della Bank of England sui tassi e sul programma di acquisto dei bond. I mercati azionari europei hanno chiuso contrastati una seduta in cui l'assenza di indicatori macroeconomici di grande rilievo ha permesso agli indici di viaggiare in ordine sparso.

Piazza Affari e' salita dello 0,93% nel Ftse Mib e dello 0,81% nel Ftse All Share. Il traino e' venuto da Telecom italia (+4,4%) rimbalzata anche grazie alle ipotesi di un aumento di capitale riservato a nuovi soci in entrata. Bene i bancari con Bper (+4%) e Banco Popolare (+3,4%) in evidenza. Realizzi su Mediaset (-2,7%), vendite su Saipem (-2,2%) dopo le contestazioni Consob al bilancio 2012. Sul mercato valutario, euro trattato a 1,3322 dollari (1,3304 ieri sera). Petrolio in calo dello 0,3% a 104,98 dollari al barile.

2. GERMANIA, FITCH CONFERMA RATING TRIPLA A, OUTLOOK STABILE
(Reuters) - Fitch ha confermato il merito di credito della Germania al livello 'AAA', con outlook stabile, si legge in una nota dell'agenzia di rating.
A sostegno della decisione nel report vengono citati il superamento degli obiettivi di bilancio e l'economia in crescita, ingredienti essenziali per incanalare il rapporto debito/pil, all'81,9% nel 2012, verso il basso.

Inoltre, sottolinea Fitch, "si sono ridotti i rischi di oneri legati alla crisi della zona euro", grazie al rafforzamento dei meccanismi di governance europea e alla predisposizione da parte della Bce del programma acquisto bond Outright Monetary Transactions.

3. IL TAPERING PENALIZZA I LISTINI EUROPEI, NUOVE INDICAZIONI POSITIVE DALLA GERMANIA
Finanza.com -Le tensioni legate al tapering della Fed, secondo quanto dichiarato da importanti funzionari della banca centrale statunitense la riduzione degli acquisti di asset potrebbe scattare tra poco più di un mese, penalizzano l'andamento delle piazze finanziarie del Vecchio continente. A Londra il Ftse100 ha terminato con un rosso dell'1,41% chiudendo a 6.511,21 punti mentre il Dax è sceso di mezzo punto percentuale (-0,47%) a 8.260,48 punti. Segno più invece per il Cac40 (+0,15% a 4.038,49) e per l'Ibex (+0,52% a 8.574,1). I listini non hanno capitalizzato le nuove indicazioni positive arrivate dalla prima economia europea: a giugno la produzione industriale tedesca è salita del 2,4%, un dato decisamente migliore del +0,3% stimato dagli analisti e del +0,8% registrato a maggio.

4. RCS: CONSOB INSERISCE LA SOCIETA' NELLA 'GREY LIST'
Radiocor - Rcs e' entrata nella cosidetta 'grey list' di Consob, l'elenco delle societa' chiamate a un supplemento di obblighi informativi. La richiesta era stata avanzata dall'Autorita' lo scorso 27 maggio dopo che nella relazione al bilancio 2012 erano emerse 'rilevanti incertezze che possono far sorgere dubbi significativi sulla capacita' della Societa' di continuare ad operare sulla base del presupposto della continuita' aziendale'. La societa' ha gia' risposto in occasione della semestrale al surplus di informazioni richieste.

5. MPS, IN SECONDO TRIMESTRE PERDITA NETTA 279,3 MILIONI, PIÙ AMPIA DI ATTESE
(Reuters) - Banca Monte dei Paschi di Siena ha chiuso il periodo aprile-giugno con una perdita netta superiore alle attese a 279,3 milioni di euro, registrando il quinto trimestre consecutivo in rosso.

Il passivo della terza banca italiana, oggetto di una indagine della magistratura su contratti derivati che coinvolge gli ex top manager, è superiore al consensus Reuters sulla base di cinque analisti per una perdita di 150,6 milioni di euro, si legge in una nota.
Mps aveva chiuso il primo trimestre dell'anno con un risultato netto negativo per circa 100 milioni, in questo caso inferiore alle attese.

La perdita netta del primo semestre raggiunge quota 380 milioni mentre nello stesso periodo il margine di interesse è a -35,2% con un costo del credito 149 pb.
Le rettifiche nette sui crediti nella prima metà dell'anno ammontano a 1.029 milioni di cui 545 nel secondo trimestre.

Al 30 giugno il portafoglio titoli e derivati era pari a 40,5 miliardi, in rialzo di 2,5 miliardi su marzo. Ma si è trattato di acquisti temporanei di titoli di stato legati all'attività di primay dealer e i titoli sono stati quasi completamente ricollati sul mercato a luglio, per la nota.

6. MPS: VIOLA, MIGLIORATI PROFILO PATRIMONIALE ED EFFICIENZA OPERATIVA
(ASCA) - I risultati semestrali del Monte dei Paschi , ''hanno confermato l'efficacia delle 2 azioni prioritarie: la prima il miglioramento del profilo patrimoniale/finanziario della banca; la seconda il miglioramento dell'efficienza operativa, testimoniata dalla riduzione dei costi'', cosi' Fabrizio Viola, Ad di Mps, introducendo la conference call con gli analosti sui risultati semestrali della banca.

7. TOD'S: DELLA VALLE, FIDUCIOSO SU CRESCITA UTILI E RICAVI NEL 2* SEM
(ASCA) - ''In linea con le nostre attese, il secondo trimestre ha registrato una buona crescita dei ricavi e degli utili''. Cosi' Diego Della Valle, presidente e Ad di Tod',s, ha commentato i risultati del primo semestre del gruppo. ''Tod's e Roger Vivier - ha spiegato - continuano a realizzare ottimi risultati sui mercati internazionali, confermando il forte apprezzamento dei clienti per la qualita' ed esclusivita' dei prodotti. Nello stesso tempo, come previsto, i risultati di Hogan e Fay sono stati influenzati dalla significativa riduzione della distribuzione indipendente, per la loro forte esposizione all'Italia e al canale wholesale''.

''Sono convinto - ha concluso - dell'efficacia della strategia in atto, che sta sviluppando ogni marchio in modo coerente con il suo Dna, creando forte potenziale di crescita per il nostro gruppo: sono quindi fiducioso che il secondo semestre ci potra' dare buone soddisfazioni e che, pertanto, potremo registrare un'ulteriore crescita di ricavi e utili anche in questo esercizio''.

8. TOD'S: CRESCONO UTILI E FATTURATO NEL PRIMO SEMESTRE
(ASCA) - Tod's ha chiuso il primo semestre dell'anno con un utile netto in crescita dell'1,8% a 75,7 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. In crescita dell'1,8% anche i ricavi a 491,2 milioni e l'Ebitda, che e' aumentato a 129,5 milioni (+4,8%), mentre l'Ebit si e' attestato a 108,2 milioni (+4,6%). Nella prima meta' dell'anno la posizione finanziaria netta e' positiva per 118,2 milioni, in aumento di circa 40 milioni rispetto al giugno 2012, e il il margine operativo lordo nel semestre e' stato di 129,5 milioni.

9. RIZZETTO, M5S, A RADIO 24: "SACCOMANNI L'UNICO ITALIANO A VEDERE LA RIPRESA, RICORDA MONTI. IL DL LAVORO SACRIFICATO PER FERIE SENATORI"

"Saccomanni mi ricorda l'ex premier Monti che diceva che vedeva la luce in fondo al tunnel. Molto probabilmente quella luce in fondo al tunnel è un treno che ci sta arrivando addosso a tutta velocità nel senso che gli italiani non vedono nessuna ripresa. Si continua a non fare nulla per quanto riguarda il lavoro, gli esodati, le fasce più deboli. L'unico a vedere la ripresa di 67 milioni di italiani è il ministro Saccomanni". Così Walter Rizzetto, M5S, membro commissione lavoro, risponde a Radio 24 sulle parole del ministro dell'economia Fabrizio Saccomanni sulla possibile uscita dalla crisi. Saccomanni spiega anche che ci vorrà un po' di tempo per vedere gli effetti sull'occupazione. "Cosa succede alla camera con il decreto lavoro? Non si creano posti dando degli incentivi alle aziende, quando le aziende non hanno lavoro non possono assumere, i contributi non vanno bene. Il parlamento è stato esautorato dal cercare di migliorare con delle proposte lo stesso decreto, è stato calato dall'alto dall'esecutivo. Siamo contro questo tipo di provvedimento". Non c'è nulla che incrementerà l'occupazione? "Penso proprio di no, tenderemo a creare un'altra categoria, quando andiamo ad aiutare le aziende che assumono giovani fino a 29 anni con un tasso di scolarizzazione bassa, andiamo a dimenticare i disoccupati, gli studenti che hanno conseguito una laurea, andremo a colpire soltanto una piccolissima fascia della popolazione. Il primo provvedimento del governo Letta sul lavoro è stato sacrificato sull'altare delle ferie dei senatori perché il decreto non doveva tornare al senato" conclude a Radio 24.


Cairo: utile netto scende a 8 mln nel primo semestre senza includere effetti acquisto La7
Finanza.com - Semestrale in calo per Cairo Communication. Il gruppo media che ad aprile ha perfezionato l'acquisto di La7 ha chiuso i primi 6 mesi dell'anno con ricavi per 141 mln di euro dai 173,2 mln dell'analogo periodo 2012. I dati sono a perimetro omogeneo con il 2012 (editoria periodici e concessionarie di pubblicità). In flessione anche il margine operativo lordo (ebitda) passato da 16,7 a 12,1 mln, l'ebit sceso da 15,4 a 11 mln e l'utile netto che si è attestato a 8 milioni dai 10,1 mln del primo semestre 2012.

Considerando invece l'intero perimetro del gruppo e quindi anche il settore editoriale televisivo per il bimestre maggio-giugno, i ricavi consolidati lordi sono pari a 143,4 milioni dai 173,2 milioni del 2012, di poco superiori ai 141 milioni a perimetro omogeneo in quanto oltre il 90% dei ricavi di La7 sono realizzati infragruppo.

L'ebitda, l'ebit e l'utile netto netto consolidati sono pari a rispettivamente a 12,5 milioni, 11 milioni e 8,5 milioni (16,7 milioni, 15,4 milioni e 10,1 milioni nel 2012), beneficiando di minori ammortamenti per 4,2 milioni per effetto di svalutazioni effettuate nell'ambito della allocazione del prezzo di acquisto di La7. Infine includendo anche i proventi e oneri non ricorrenti associati alla acquisizione di La7, l'ebitda, l'ebit e il risultato netto consolidati sono pari a rispettivamente a 10,6 milioni, 9 milioni ed 61,3 milioni. In particolare l'utile beneficia del provento non ricorrente associato alla acquisizione di La7 pari a 54,7 milioni.

 

fitch ratingswolfgang schaeuble e angela merkel obama e bernanke Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e la mogliegiuseppe vegas ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA dur41 hogan carlo rossella tods della valleDIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSLETTA, ALFANO, SACCOMANNIurbano cairo

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...