PIAZZA AFFARI CHIUDE PIATTA, DEBOLI LE BANCHE, TELECOM SI SGONFIA (+0,5%) - DE VINCENTI: ''TELECOM È STRATEGICA, IL GOVERNO VIGILA SUI MOVIMENTI AZIONARI''. MENO MALE CHE VIGILA - PADOAN: 'CRESCITA OLTRE LE PREVISIONI, E NON PER RAGIONI CICLICHE'

1.BORSA: MILANO CHIUDE INVARIATA, ANCORA DEBOLI I BANCARI

xavier niel      xavier niel

Radiocor - I listini europei hanno chiuso poco mossi. A Milano il Ftse Mib e' rimasto invariato e il Ftse All Share ha fatto segnare un +0,05%. Anche Telecom Italia, dopo l'exploit della vigilia quando era emersa la posizione del finanziere francese Xavier Niel nel capitale, non ha strappato nonostante dalle comunicazioni Consob sia emerso un rafforzamento potenziale dell'imprenditore fino al 15%; il titolo ha chiuso a +0,55%.

 

CLAUDIO DE VINCENTICLAUDIO DE VINCENTI

Debole, invece, il settore bancario dopo i conti deludenti di Barclays e Deutsche Bank nei giorni scorsi: Intesa Sanpaolo e' arretrata dell'1,55% e Unicredit dello 0,25%. Giu' anche Finmeccanica (-2,38%) nel giorno dell'incidente a un nuovo prototipo di aereo che ha causato la morte di due piloti. Sul fronte dei cambi, la moneta unica passa di mano a 1,1029 dollari (1,0967 dollari alla vigilia) e 133,18 yen (132,90 yen) mentre il biglietto verde vale 120,74 yen (121,16). Il petrolio Wti, infine, e' in rialzo dello 0,13% a 46,12 dollari al barile

 

2.TELECOM: DE VINCENTI, STRATEGICA PER PAESE, GOVERNO VIGILA SUI MOVIMENTI AZIONARI

MATTEO RENZI CLAUDIO DE VINCENTIMATTEO RENZI CLAUDIO DE VINCENTI

Radiocor - 'Il Governo segue attentamente l'evoluzione della vicenda Telecom Italia'. Lo afferma il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, in merito ai movimenti che potrebbero verificarsi nella compagine azionaria della societa', dopo che di recente, attraverso derivati, e' spuntato nel capitale di Telecom il finanziere francese Xavier Niel.

 

 'L'interesse del Paese - prosegue il sottosegretario in una nota - e' che qualsiasi cambiamento nella composizione dell'azionariato, che naturalmente deve attenersi a corrette regole di mercato sulle quali le Autorita' preposte alla trasparenza, alla regolazione e alla tutela della concorrenza svolgono funzioni di controllo, risponda a criteri di rafforzamento industriale di una societa', come Telecom, strategica per lo sviluppo del sistema di telecomunicazioni italiano'.

 

3.PIRELLI: CONCLUSA OPA RESIDUALE DI MARCO POLO, REVOCA TITOLO IL 6 NOVEMBRE

TRONCHETTI PROVERATRONCHETTI PROVERA

Radiocor - Borsa Italiana disporra' che le azioni ordinarie Pirelli & C, dopo la conclusione della riapertura dell'offerta obbligatoria lanciata da Marco Polo Industrial, indirettamente controllata da China National Chemical Corporation, siano sospese dalla quotazione sul Mercato Telematico Azionario nelle sedute del 4 e 5 novembre e revocate dalla quotazione a partire dalla seduta del 6 novembre.

 

CHEM CHINACHEM CHINA

Sulla base dei risultati definitivi comunicati dagli intermediari incaricati del coordinamento della raccolta delle adesioni, la societa' rende noto che durante la riapertura dei termini dell'Offerta Obbligatoria sono state portate in adesione 42.748.690 azioni ordinarie Pirelli, pari all'8,986% del capitale sociale ordinario dell'emittente, all'8,760% dell'intero capitale sociale dell'emittente e all'11,734% delle azioni ordinarie oggetto dell'Offerta Obbligatoria. Il controvalore complessivo dell a riapertura dei termini dell'Offerta Obbligatoria, calcolato sulla base del numero di azioni ordinarie portate in adesione durante il medesimo periodo, e' pari a 641.230.350 euro.

 

4.TLC: VERSO RINNOVO LETTERA INTENTI WIND, VODAFONE, F2I ED FSI SU BANDA LARGA

Radiocor - E' in arrivo il rinnovo della lettera di intenti a quattro per sviluppare la rete a banda ultra larga tra Vodafone, Wind, F2i ed Fsi (Cdp). Il 31 ottobre, cioe' domani, sarebbe scaduto il termine della prima lettera di intenti tra i due operatori telefonici e i due soci di Metroweb per realizzare gli investimenti in banda ultra larga a livello nazionale nell'ambito del piano del Governo.

franco bassaninifranco bassanini

 

Il veicolo che era stato individuato per gli investimenti e' Metroweb Sviluppo (100% Metroweb), societa' sulla quale Fastweb non ha il diritto di veto, diritto esistente invece su Metroweb. Una quindicina di giorni fa l'ultimo cda di Telecom aveva aperto, dopo una proposta ricevuta a settembre da Fsi/F2i, a una nuova trattativa su Metroweb.

 

Gia' nella prima trattativa, conclusa con un nulla di fatto, Telecom aveva posto come condizioni che non ci fossero ipotesi di 'condomini' con altri operatori e che non fosse precluso il controllo di un ipotetico nuovo veicolo. Lo stesso presidente di Metroweb, Franco Bassanini, ha detto nei giorni scorsi che il gruppo e' 'aperto a collaborazioni con chi intende collaborare con il piano del Governo' e che questo vuol dire 'con Enel, Telecom, Vodafone e Wind'.

 

5.ENI: SINDACATI, DESCALZI NEGOZIA SU VERSALIS, MANTERRA' QUOTA DI GARANZIA

claudio descalzi 638x425claudio descalzi 638x425

Radiocor - L'amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi, 'ha confermato i contatti con Fondi internazionali con i quali Eni sta negoziando la cessione di quote di Versalis'.

 

Lo riferiscono i sindacati al termine di un incontro con il numero uno di Eni sulla riorganizzazione del gruppo. 'Inoltre - si legge in una nota congiunta di Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil - e' stato rappresentato come il tema della salvaguardia dell'occupazione e dell'attuale piano industriale di Versalis siano per Eni due condizioni indispensabili al fine di scegliere il partner. In ogni caso l'Eni manterra' una quota di garanzia all'interno di Versalis e dunque non si tratterrebbe di una cessione totale della propria societa' chimica'.

 

6.PIL: PADOAN, CRESCITA OLTRE PREVISIONI, RAGIONI STRUTTURALI NON CICLICHE

Radiocor - 'La crescita sta andando oltre le previsioni, gli investimenti sono finalmente positivi, un tasso di crescita dell'occupazione buona grazie alle misure prese. Piu' in generale la ripresa dell'economia e' fortemente basata sulla domanda interna'. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan alla 32esima Assemblea annuale dell'Anci, sottolineando che 'l'economia italiana sta uscendo dalla crisi non per ragioni cicliche ma strutturali'

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

 

7.INFLAZIONE: ISTAT STIMA LIEVE ACCELERAZIONE, +0,2% A OTTOBRE, 0,3% TENDENZIALE

Radiocor - A ottobre, secondo le stime preliminari, l'indice Istat dei prezzi al consumo aumenta dello 0,2% rispetto al mese precedente e dello 0,3% nei confronti dell'ottobre 2014, con un'accelerazione di un decimo di punto percentuale rispetto al valore tendenziale registrato a settembre (+0,2%). I prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto aumentano dello 0,1% termini congiunturali e registrano una flessione tendenziale pari a -0,1% (da -0,3% di settembre).

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”