PIAZZA AFFARI CHIUDE PIATTA, DEBOLI LE BANCHE, TELECOM SI SGONFIA (+0,5%) - DE VINCENTI: ''TELECOM È STRATEGICA, IL GOVERNO VIGILA SUI MOVIMENTI AZIONARI''. MENO MALE CHE VIGILA - PADOAN: 'CRESCITA OLTRE LE PREVISIONI, E NON PER RAGIONI CICLICHE'

1.BORSA: MILANO CHIUDE INVARIATA, ANCORA DEBOLI I BANCARI

xavier niel      xavier niel

Radiocor - I listini europei hanno chiuso poco mossi. A Milano il Ftse Mib e' rimasto invariato e il Ftse All Share ha fatto segnare un +0,05%. Anche Telecom Italia, dopo l'exploit della vigilia quando era emersa la posizione del finanziere francese Xavier Niel nel capitale, non ha strappato nonostante dalle comunicazioni Consob sia emerso un rafforzamento potenziale dell'imprenditore fino al 15%; il titolo ha chiuso a +0,55%.

 

CLAUDIO DE VINCENTICLAUDIO DE VINCENTI

Debole, invece, il settore bancario dopo i conti deludenti di Barclays e Deutsche Bank nei giorni scorsi: Intesa Sanpaolo e' arretrata dell'1,55% e Unicredit dello 0,25%. Giu' anche Finmeccanica (-2,38%) nel giorno dell'incidente a un nuovo prototipo di aereo che ha causato la morte di due piloti. Sul fronte dei cambi, la moneta unica passa di mano a 1,1029 dollari (1,0967 dollari alla vigilia) e 133,18 yen (132,90 yen) mentre il biglietto verde vale 120,74 yen (121,16). Il petrolio Wti, infine, e' in rialzo dello 0,13% a 46,12 dollari al barile

 

2.TELECOM: DE VINCENTI, STRATEGICA PER PAESE, GOVERNO VIGILA SUI MOVIMENTI AZIONARI

MATTEO RENZI CLAUDIO DE VINCENTIMATTEO RENZI CLAUDIO DE VINCENTI

Radiocor - 'Il Governo segue attentamente l'evoluzione della vicenda Telecom Italia'. Lo afferma il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, in merito ai movimenti che potrebbero verificarsi nella compagine azionaria della societa', dopo che di recente, attraverso derivati, e' spuntato nel capitale di Telecom il finanziere francese Xavier Niel.

 

 'L'interesse del Paese - prosegue il sottosegretario in una nota - e' che qualsiasi cambiamento nella composizione dell'azionariato, che naturalmente deve attenersi a corrette regole di mercato sulle quali le Autorita' preposte alla trasparenza, alla regolazione e alla tutela della concorrenza svolgono funzioni di controllo, risponda a criteri di rafforzamento industriale di una societa', come Telecom, strategica per lo sviluppo del sistema di telecomunicazioni italiano'.

 

3.PIRELLI: CONCLUSA OPA RESIDUALE DI MARCO POLO, REVOCA TITOLO IL 6 NOVEMBRE

TRONCHETTI PROVERATRONCHETTI PROVERA

Radiocor - Borsa Italiana disporra' che le azioni ordinarie Pirelli & C, dopo la conclusione della riapertura dell'offerta obbligatoria lanciata da Marco Polo Industrial, indirettamente controllata da China National Chemical Corporation, siano sospese dalla quotazione sul Mercato Telematico Azionario nelle sedute del 4 e 5 novembre e revocate dalla quotazione a partire dalla seduta del 6 novembre.

 

CHEM CHINACHEM CHINA

Sulla base dei risultati definitivi comunicati dagli intermediari incaricati del coordinamento della raccolta delle adesioni, la societa' rende noto che durante la riapertura dei termini dell'Offerta Obbligatoria sono state portate in adesione 42.748.690 azioni ordinarie Pirelli, pari all'8,986% del capitale sociale ordinario dell'emittente, all'8,760% dell'intero capitale sociale dell'emittente e all'11,734% delle azioni ordinarie oggetto dell'Offerta Obbligatoria. Il controvalore complessivo dell a riapertura dei termini dell'Offerta Obbligatoria, calcolato sulla base del numero di azioni ordinarie portate in adesione durante il medesimo periodo, e' pari a 641.230.350 euro.

 

4.TLC: VERSO RINNOVO LETTERA INTENTI WIND, VODAFONE, F2I ED FSI SU BANDA LARGA

Radiocor - E' in arrivo il rinnovo della lettera di intenti a quattro per sviluppare la rete a banda ultra larga tra Vodafone, Wind, F2i ed Fsi (Cdp). Il 31 ottobre, cioe' domani, sarebbe scaduto il termine della prima lettera di intenti tra i due operatori telefonici e i due soci di Metroweb per realizzare gli investimenti in banda ultra larga a livello nazionale nell'ambito del piano del Governo.

franco bassaninifranco bassanini

 

Il veicolo che era stato individuato per gli investimenti e' Metroweb Sviluppo (100% Metroweb), societa' sulla quale Fastweb non ha il diritto di veto, diritto esistente invece su Metroweb. Una quindicina di giorni fa l'ultimo cda di Telecom aveva aperto, dopo una proposta ricevuta a settembre da Fsi/F2i, a una nuova trattativa su Metroweb.

 

Gia' nella prima trattativa, conclusa con un nulla di fatto, Telecom aveva posto come condizioni che non ci fossero ipotesi di 'condomini' con altri operatori e che non fosse precluso il controllo di un ipotetico nuovo veicolo. Lo stesso presidente di Metroweb, Franco Bassanini, ha detto nei giorni scorsi che il gruppo e' 'aperto a collaborazioni con chi intende collaborare con il piano del Governo' e che questo vuol dire 'con Enel, Telecom, Vodafone e Wind'.

 

5.ENI: SINDACATI, DESCALZI NEGOZIA SU VERSALIS, MANTERRA' QUOTA DI GARANZIA

claudio descalzi 638x425claudio descalzi 638x425

Radiocor - L'amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi, 'ha confermato i contatti con Fondi internazionali con i quali Eni sta negoziando la cessione di quote di Versalis'.

 

Lo riferiscono i sindacati al termine di un incontro con il numero uno di Eni sulla riorganizzazione del gruppo. 'Inoltre - si legge in una nota congiunta di Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil - e' stato rappresentato come il tema della salvaguardia dell'occupazione e dell'attuale piano industriale di Versalis siano per Eni due condizioni indispensabili al fine di scegliere il partner. In ogni caso l'Eni manterra' una quota di garanzia all'interno di Versalis e dunque non si tratterrebbe di una cessione totale della propria societa' chimica'.

 

6.PIL: PADOAN, CRESCITA OLTRE PREVISIONI, RAGIONI STRUTTURALI NON CICLICHE

Radiocor - 'La crescita sta andando oltre le previsioni, gli investimenti sono finalmente positivi, un tasso di crescita dell'occupazione buona grazie alle misure prese. Piu' in generale la ripresa dell'economia e' fortemente basata sulla domanda interna'. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan alla 32esima Assemblea annuale dell'Anci, sottolineando che 'l'economia italiana sta uscendo dalla crisi non per ragioni cicliche ma strutturali'

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

 

7.INFLAZIONE: ISTAT STIMA LIEVE ACCELERAZIONE, +0,2% A OTTOBRE, 0,3% TENDENZIALE

Radiocor - A ottobre, secondo le stime preliminari, l'indice Istat dei prezzi al consumo aumenta dello 0,2% rispetto al mese precedente e dello 0,3% nei confronti dell'ottobre 2014, con un'accelerazione di un decimo di punto percentuale rispetto al valore tendenziale registrato a settembre (+0,2%). I prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto aumentano dello 0,1% termini congiunturali e registrano una flessione tendenziale pari a -0,1% (da -0,3% di settembre).

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...