PIAZZA AFFARI IN RIALZO DELLO 0,34% CON SPREAD A 163 PUNTI - ACQUISTI SU BUZZI UNICEM (+2%) E MEDIASET (+1,4%), GIU' AUTOGRILL (-2%) - MASI SMENTISCE DE BORTOLI - L'EX KAIROS CONDULMARI SBARCA IN COMPASS AM

1.PIAZZA AFFARI IN RIALZO DELLO 0,34% CON SPREAD A 163 PUNTI
Carlotta Scozzari per Dagospia

Dopo la batosta di venerdì, torna il sereno sulle piazze europee, che chiudono in area positiva la prima seduta della settimana. A Milano, l'indice Ftse Mib ha terminato in rialzo dello 0,34% a quota 21.513,82 punti, mentre lo spread tra titoli di Stato italiani e tedeschi si è posizionato a 163 punti.

Piazza Affari aveva azzerato i guadagni della giornata nel pomeriggio, in corrispondenza dell'uscita della notizia delle nuove sanzioni decise dagli Stati Uniti di Barack Obama nei confronti della Russia di Vladimir Putin per la questione ucraina. I provvedimenti colpiscono, tra gli altri, il numero uno della Rosneft, Igor Sechin, socio di affari della famiglia Moratti in Saras (-0,16% oggi in Borsa) e di Marco Tronchetti Provera in Pirelli (+0,33 per cento). In chiusura, però, la Borsa milanese è riuscita a riconquistare il segno positivo.

Tra le protagoniste di Borsa del listino azionario, ci sono state ancora una volta le banche, con Ubi che ha terminato tra le posizioni di testa del Ftse Mib guadagnando l'1,97 per cento. Mps ha chiuso poco mossa (+0,08%), nel giorno in cui l'assemblea dei soci della banca senese, inizialmente in programma per oggi per l'approvazione del bilancio 2013, è stata rinviata a domani per il mancato raggiungimento del quorum del 50,01% del capitale. La migliore del paniere è stata la società del cemento Buzzi Unicem, che ha preso il 2,12 per cento.

Bene anche Generali (+1,33%), Telecom Italia (+1,45%) e Mediaset (+1,43 per cento). La società della famiglia Berlusconi, negli ultimi giorni, è stata al centro di indiscrezioni sulla pay-tv, soprattutto per quel che riguarda le attività spagnole.

Cauta Fiat (+0,29%), mentre, in attesa del piano industriale che l'amministratore delegato Sergio Marchionne presenterà il 6 maggio, indiscrezioni danno per possibile lo scorporo della controllata Alfa Romeo. In coda al listino del Ftse Mib Autogrill (-2,1%), Prysmian (-1,7%) e Cnh (-1,42 per cento).

PS: A dicembre il "Corriere della Sera" aveva dato conto dell'uscita da Kairos del socio storico e fondatore della società del risparmio gestito (insieme con Paolo Basilico), Roberto Condulmari. Secondo quanto risulta a Dagospia, Condulmari starebbe per tornare in pista con un proprio fondo targato Compass am, società del risparmio gestito con base a Lugano, fondata alla fine degli anni '90 e posseduta da Corrado Capacci e Gabriele Bruera, ma partecipata con una piccola quota anche dal direttore finanziario Antonio Debustis (fratello di Vincenzo, ex direttore generale di Mps ora alla guida delle Popolare di Bari).

2. LETTERA DI MAURO MASI, AD DI CONSAP, AL DIRETTORE DEL "CORRIERE DELLA SERA" DE BORTOLI DEL 24 APRILE
Signor Direttore,
faccio riferimento alla odierna Rubrica economica "Sussurri e grida" nella parte "Fondo Caccia Consap e gli stipendi" (Corriere di Giovedì 24 aprile), per fornire alcune precisazioni.

Consap SpA, tra l'altro, gestisce operativamente una pluralità di Fondi per conto dell'Amministrazione (dal principale, il Fondo di Garanzia Vittime della Strada, ad una serie di fondi "minori" tra cui quello della Caccia). La gestione di questi fondi è, peraltro, strettamente vincolata da norme di legge che in particolare determinano l'afflusso di risorse economiche e le fattispecie di pagamento; Consap, in quest'ambito, ha il compito di razionalizzare e di efficientare al meglio le procedure (cosa di cui il Corriere da atto). Per quanto attiene specificatamente il Fondo Caccia, da anni è stato segnalato a tutti i livelli il suo squilibrio strutturale che, tuttavia, potrà essere sanato solo con l'intervento diretto del Legislatore.

Per quanto attiene la parte variabile della retribuzione dell'Amministratore Delegato, citata dall'articolo, questo è connesso, come da legge, ai risultati complessivi di Consap Spa che peraltro negli ultimi 3 anni sono stati eccellenti. Da ultimo (quello relativo al 2013 da poco approvato) con un incremento di +45% dell'utile netto. (ALL. 1)

In questo periodo Consap ha inoltre sensibilmente incrementato le proprie funzioni, come sottolineato nell'ultima Relazione inviata al Parlamento dalla Corte dei Conti il 16 maggio 2013 (relativa al 2011 ma contenente anche valutazioni a tutto il 2012) che a pagina 136 indica testualmente: "Negli ultimi anni le funzioni di Consap sono gradualmente e costantemente aumentate. Anche nella gestione delle nuove funzioni affidatele, la Società realizza sinergie tra pubblico e privato, che si rivelano opportune, in particolare, in un momento di generale contenimento dei costi, al fine della copertura dei "rischi della collettività" non risarcibili dai normali meccanismi contrattuali ovvero ai fini dell'espletamento di delicate funzioni di rilievo pubblicistico". (ALL.2b)

L'occasione mi è davvero gradita per inviarLe i migliori personali saluti e augurarLe buon lavoro.

 

LOGO BUZZI UNICEM jpegMediasetautogrillMauro Masi Ingrid Muccitelli e Desiree Colapietro Foto Gio Conrad TELECOM ITALIA MEDIA bancagenerali FERRUCCIO DE BORTOLI INGE FELTRINELLI FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?