PIAZZA AFFARI IN RIALZO DELLO 0,34% CON SPREAD A 163 PUNTI - ACQUISTI SU BUZZI UNICEM (+2%) E MEDIASET (+1,4%), GIU' AUTOGRILL (-2%) - MASI SMENTISCE DE BORTOLI - L'EX KAIROS CONDULMARI SBARCA IN COMPASS AM

1.PIAZZA AFFARI IN RIALZO DELLO 0,34% CON SPREAD A 163 PUNTI
Carlotta Scozzari per Dagospia

Dopo la batosta di venerdì, torna il sereno sulle piazze europee, che chiudono in area positiva la prima seduta della settimana. A Milano, l'indice Ftse Mib ha terminato in rialzo dello 0,34% a quota 21.513,82 punti, mentre lo spread tra titoli di Stato italiani e tedeschi si è posizionato a 163 punti.

Piazza Affari aveva azzerato i guadagni della giornata nel pomeriggio, in corrispondenza dell'uscita della notizia delle nuove sanzioni decise dagli Stati Uniti di Barack Obama nei confronti della Russia di Vladimir Putin per la questione ucraina. I provvedimenti colpiscono, tra gli altri, il numero uno della Rosneft, Igor Sechin, socio di affari della famiglia Moratti in Saras (-0,16% oggi in Borsa) e di Marco Tronchetti Provera in Pirelli (+0,33 per cento). In chiusura, però, la Borsa milanese è riuscita a riconquistare il segno positivo.

Tra le protagoniste di Borsa del listino azionario, ci sono state ancora una volta le banche, con Ubi che ha terminato tra le posizioni di testa del Ftse Mib guadagnando l'1,97 per cento. Mps ha chiuso poco mossa (+0,08%), nel giorno in cui l'assemblea dei soci della banca senese, inizialmente in programma per oggi per l'approvazione del bilancio 2013, è stata rinviata a domani per il mancato raggiungimento del quorum del 50,01% del capitale. La migliore del paniere è stata la società del cemento Buzzi Unicem, che ha preso il 2,12 per cento.

Bene anche Generali (+1,33%), Telecom Italia (+1,45%) e Mediaset (+1,43 per cento). La società della famiglia Berlusconi, negli ultimi giorni, è stata al centro di indiscrezioni sulla pay-tv, soprattutto per quel che riguarda le attività spagnole.

Cauta Fiat (+0,29%), mentre, in attesa del piano industriale che l'amministratore delegato Sergio Marchionne presenterà il 6 maggio, indiscrezioni danno per possibile lo scorporo della controllata Alfa Romeo. In coda al listino del Ftse Mib Autogrill (-2,1%), Prysmian (-1,7%) e Cnh (-1,42 per cento).

PS: A dicembre il "Corriere della Sera" aveva dato conto dell'uscita da Kairos del socio storico e fondatore della società del risparmio gestito (insieme con Paolo Basilico), Roberto Condulmari. Secondo quanto risulta a Dagospia, Condulmari starebbe per tornare in pista con un proprio fondo targato Compass am, società del risparmio gestito con base a Lugano, fondata alla fine degli anni '90 e posseduta da Corrado Capacci e Gabriele Bruera, ma partecipata con una piccola quota anche dal direttore finanziario Antonio Debustis (fratello di Vincenzo, ex direttore generale di Mps ora alla guida delle Popolare di Bari).

2. LETTERA DI MAURO MASI, AD DI CONSAP, AL DIRETTORE DEL "CORRIERE DELLA SERA" DE BORTOLI DEL 24 APRILE
Signor Direttore,
faccio riferimento alla odierna Rubrica economica "Sussurri e grida" nella parte "Fondo Caccia Consap e gli stipendi" (Corriere di Giovedì 24 aprile), per fornire alcune precisazioni.

Consap SpA, tra l'altro, gestisce operativamente una pluralità di Fondi per conto dell'Amministrazione (dal principale, il Fondo di Garanzia Vittime della Strada, ad una serie di fondi "minori" tra cui quello della Caccia). La gestione di questi fondi è, peraltro, strettamente vincolata da norme di legge che in particolare determinano l'afflusso di risorse economiche e le fattispecie di pagamento; Consap, in quest'ambito, ha il compito di razionalizzare e di efficientare al meglio le procedure (cosa di cui il Corriere da atto). Per quanto attiene specificatamente il Fondo Caccia, da anni è stato segnalato a tutti i livelli il suo squilibrio strutturale che, tuttavia, potrà essere sanato solo con l'intervento diretto del Legislatore.

Per quanto attiene la parte variabile della retribuzione dell'Amministratore Delegato, citata dall'articolo, questo è connesso, come da legge, ai risultati complessivi di Consap Spa che peraltro negli ultimi 3 anni sono stati eccellenti. Da ultimo (quello relativo al 2013 da poco approvato) con un incremento di +45% dell'utile netto. (ALL. 1)

In questo periodo Consap ha inoltre sensibilmente incrementato le proprie funzioni, come sottolineato nell'ultima Relazione inviata al Parlamento dalla Corte dei Conti il 16 maggio 2013 (relativa al 2011 ma contenente anche valutazioni a tutto il 2012) che a pagina 136 indica testualmente: "Negli ultimi anni le funzioni di Consap sono gradualmente e costantemente aumentate. Anche nella gestione delle nuove funzioni affidatele, la Società realizza sinergie tra pubblico e privato, che si rivelano opportune, in particolare, in un momento di generale contenimento dei costi, al fine della copertura dei "rischi della collettività" non risarcibili dai normali meccanismi contrattuali ovvero ai fini dell'espletamento di delicate funzioni di rilievo pubblicistico". (ALL.2b)

L'occasione mi è davvero gradita per inviarLe i migliori personali saluti e augurarLe buon lavoro.

 

LOGO BUZZI UNICEM jpegMediasetautogrillMauro Masi Ingrid Muccitelli e Desiree Colapietro Foto Gio Conrad TELECOM ITALIA MEDIA bancagenerali FERRUCCIO DE BORTOLI INGE FELTRINELLI FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”