PIAZZA AFFARI CHIUDE INVARIATA (+0,02%) SNOBBANDO IL DATO SUL PIL CINESE (+7,7%, PER L’ITALIA SAREBBE UN MIRACOLO!) - CROLLA BPM (-6%) DOPO LA TRAVAGLIATA NOMINA DI CASTAGNA E VOLA RISANAMENTO (+7%) CHE ASPETTA ZUNINO

Carlotta Scozzari per Dagospia

Chiusura intorno alla linea di parità per Piazza Affari, che ha messo in cantiere la prima giornata della settimana in leggerissimo rialzo dello 0,02%, a 19.973,45 punti, dimostrando, al pari delle altre Borse europee, di non dare più di tanto peso alle notizie giunte oggi dalla Cina. L'ex celeste impero ha, infatti, subito un brusco rallentamento della crescita dell'economia nel 2013, che si è limitata a un progresso del 7,7%, sui minimi dei 13 anni. L'Italia, per cui l'Istat per il 2013 prevede un calo dell'1,8%, ci metterebbe la firma perché il Pil potesse crescere del 7,7 per cento. E forse è anche per questo che l'indice della Borsa milanese non ha mostrato di dare più di tanta importanza alle news cinesi.

All'interno del principale paniere italiano, va registrato il crollo degli istituti di credito, che tanto avevano tirato la volata a Piazza Affari negli ultimi mesi. Le vendite hanno afflitto soprattutto la Popolare di Milano (-5,89%), nel primo giorno di Borsa utile dopo la travagliata designazione del nuovo consigliere delegato, Giuseppe Castagna. L'ex manager di Intesa ha trattato per le lunghe, fino a venerdì sera, riuscendo a spuntare uno stipendio annuo complessivo da 1,6 milioni (800mila euro di parte fissa e altrettanto di variabile), una cifra di tutto rispetto per una banca che deve avviare un aumento di capitale da 500 milioni. Domani, intanto, Castagna sarà formalmente nominato consigliere delegato e, si presuppone, anche direttore generale della banca di Piazza Meda. Sempre all'interno del settore bancario, deboli Ubi (-3,99%), Banco Popolare (-3%) e Mediobanca (-2,5 per cento).

Tra i finanziari, giù Unipolsai (-1,79%), nel giorno in cui il numero uno di Allianz in Italia, Carlo Salvatori (che guida anche Lazard, già consulente dell'operazione Unipol-Fonsai), ha auspicato che si riesca a raggiungere l'accordo sull'acquisizione dei premi che il gruppo bolognese deve vendere come da richieste dell'Antitrust. Dopo la corsa dei giorni scorsi, si sono fermate a prendere fiato anche Fiat (-1,55%), per la quale è atteso a ore il perfezionamento dell'accordo per salire al 100% di Chrysler, con il relativo bonifico bancario, e Finmeccanica (-1,65 per cento).

Ad aggiudicarsi la palma di migliore azione del Ftse Mib è invece stata Luxottica, che ha guadagnato quasi il 4%, beneficiando soprattutto della raccomandazione di acquisto ("buy") emessa dagli analisti di Deutsche Bank. In forte rialzo anche Saipem (+3,46%), grazie soprattutto alle previsioni positive sul settore petrolifero elaborate dalla concorrente Schlumberger. Bene, poi, Tod's (+1,72%) e Telecom Italia (+1,7%), per la quale secondo indiscrezioni raccolte da Dagospia è in corso un confronto serrato tra i soci, in primis Mediobanca, e l'amministratore delegato Marco Patuano sul tema del cambio della governance, che sarà affrontato nel consiglio del 6 febbraio.

Fuori dal Ftse Mib, in volata Risanamento, che ha guadagnato quasi il 7% chiudendo a 0,2215 euro, cifra sempre più vicina ai 25 centesimi del prezzo dell'Opa che l'immobiliarista Luigi Zunino vuole lanciare, nell'ambito di una complessa operazione supportata dal miliardario Tom Barrack e dell'emiro del Qatar, per ricomprarsi la società.

 

Giuseppe Castagna FIAT CHRYSLER Luigi zuninoCarlo Salvatori

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...