PIAZZA AFFARI CHIUDE MIGLIORE IN EUROPA (+1,8%), MA PER FITCH L’ECONOMIA ITALIANA SARÀ LA PEGGIORE TRA I PAESI AVANZATI (-0,2% NEL 2014)

1.BORSA MILANO CHIUDE FORTE, MIGLIORE IN EUROPA, BENE BANCHE, PESANTE FIAT

 (Reuters) - Piazza Affari chiude in deciso rialzo, a ridosso dei massimi di seduta, migliore indice europeo, al traino dei bancari e del settore energia dopo l'ultimo aggiornamento sull'inflazione della zona euro risultata in settembre, in linea con le attese, in ulteriore ridimensionamento allo 0,3% dallo 0,4% di agosto. La dinamica depressa dei prezzi alimenta infatti le speranze di nuove misure espansive non convenzionali da parte della Banca centrale europea per far ripartire l'economia, facendo aumentare l'appeal dei titoli degli istituto di credito.

EURO DOLLARO EURO DOLLARO

 

"In realtà si tratta di un rimbalzo dettato da ricoperture nell'ultimo giorno del secondo trimestre", osserva un trader.

Il benchmark delle blue chip italiane l'indice Ftse Mib è salito dell'1,78%%, mentre l'Allshare sale dell'1,69%.

Volumi sul mercato intorno a 2,4 miliardi di euro nel finale. Milano fa meglio delle borse europee: il Ftseurofirst 300 avanza dello 0,8%.

 

L'allarme sui profitti lanciato ieri da Ford, che ha perso l'8% a Wall Street, deprime tutto il comparto dell'auto europea (-0,47%) non risparmiando FIAT, la peggiore del listino principale con un ribasso del 3,41%.

ELKANN E MARCHIONNE ELKANN E MARCHIONNE

Per contro ben comprata ANSALDO STS (+1,19%): l'offerta da parte dei cinesi di Cnr/Insigma di cui parla oggi il Sole 24 Ore, secondo un primario broker italiano, potrebbe implicare un prezzo per azione compreso fra 8,75 e 15 euro. "Se confermata l'offerta andrebbe probabilmente oltre le nostre stime", afferma il broker nella nota giornaliera. La controllante FINMECCANICA fa meglio e sale del 2,26%.

 

Toniche le banche, con le big INTESA SP e UNICREDIT in rialzo rispettivamente dell'1,09% e del 2,79%. Forti le popolari con POP EMILIA in crescita del 4,56%.

Sottoperforma il mercato TELECOM ITALIA che cede lo 0,22%. Equita dice di aver preso profitto dopo la buona performance degli ultimi mesi pur non modificando la visione positiva sul gruppo "basata sulle opportunità offerte dal consolidamento del settore associate all`atteso lieve progresso dei fondamentali".

STABILIMENTO SARASSTABILIMENTO SARAS

 

In evidenza SARAS (+1,26%) che beneficia, secondo un operatore, sia dell'accordo con ENI per rilevare un ramo d'azienda della controllata Versalis, sia della discesa dei prezzi del greggio che aumenta i margini da raffinazione.

Fra le utility balzo di HERA che sale del 3,76% in vista della presentazione del piano inustriale triennale domani.

 

Le proteste a Hong Kong pesano sul settore del lusso, con TOD'S in leggera flessione e FERRAGAMO in lieve rialzo.

Fra i titoli a minore capitalizzazione balza BE attiva nell'IT Consulting, che oggi ha presentato le linee guida del piano industriale 2015-2017, con una crescita del 6% circa, mentre strappa KR ENERGY con un balzo del 18,39%.

 

2.ITALIA: FITCH TAGLIA PIL A -0,2% IN 2014 E +0,6% IN 2015, 'PEGGIORE TRA BIG'

fitch ratingsfitch ratings

Radiocor - Fitch ha rivisto al ribasso le stime del Pil dell'Italia, sottolineando che ha 'la performance piu' debole' tra i principali Paesi. L'agenzia di rating ora si attende 'un terzo anno di recessione' per la Penisola con un Pil in calo dello 0,2% nel 2014 contro la previsione di +0,4% fatta nello scorso giugno.

 

Tagliate anche le previsioni per il 2015 e il 2016 di 0,4 punti e 0,2 punti rispettivamente a +0,6% e +1%. Questo implicherebbe che 'anche nel 2016, il Pil italiano sarebbe del 6% al di sotto del livello pre-crisi del 2008, di gran lunga il dato peggiore tra tutti i principali Paesi avanzati'. Di riflesso alla persistente debolezza del'economia, Fitch ha anche aumentato le previsioni di disoccupazione: 12,7% nel 2014, 12,6% nel 2015 e 12,2% nel 2016.

 

3.FINMECCANICA: META' OTTOBRE TERMINE PER OFFERTE VINCOLANTI PER BREDA

Radiocor - E' fissato per meta' ottobre il termine per presentare a Finmeccanica le offerte vincolanti per rilevare AnsaldoBreda. La scadenza, come apprende Radiocor, e' propedeutica a quella di fine ottobre indicata in piu' di una circostanza dall'amministratore delegato Mauro Moretti per una valutazione finale delle stesse da parte della holding di aerospazio e difesa.

 

mauro moretti
mauro moretti

Per rilevare AnsaldoBreda ed eventualmente anche la quota di controllo (40%, ndr) di Ansaldo Sts in mano a Finmeccanica, la cui cessione deve seguire una strada diversa essendo una societa' quotata in Borsa, e' ormai corsa a due, come confermano le fonti, tra l'accoppiata cinese Cnr Corporation-Insigma e i giapponesi di Hitachi, mentre sono state scartate le offerte non vincolanti dei francesi di Thales e degli spagnoli di Caf.

 

4.INFLAZIONE: ISTAT, POSSIBILE CHE RESTI VICINA A ZERO NEI PROSSIMI MESI

Radiocor - L'Istat ritiene 'possibile il permanere dell'inflazione italiana su livelli vicini allo zero nei prossimi mesi'. Si legge nella nota mensile dell'istituto che certifica come 'nel complesso, dall'inizio del processo', dal 2009, 'l'inflazione e' diminuita di 3,3 punti percentuali, di cui 0,8 nel corso di quest'anno'. L'elemento saliente del recente sviluppo dei prezzi - spiega l'Istat - risiede nella sensibile riduzione dell'inflazione di fondo, conseguenza di una domanda di consumo persistentemente debole e di condizioni ancora difficili sul mercato del lavoro.

istat istat

 

5.AUTO ITALIA: VERSO UN MERCATO IN RIALZO DI CIRCA IL 5% A SETTEMBRE

Radiocor - Le immatricolazioni di nuove auto in Italia dovrebbero segnare a settembre un aumento intorno al 5% verso lo stesso periodo di un anno prima. Cosi' a 'Radiocor' fonti del settore, che precisano che questo settembre conta un giorno di lavoro in piu', il che fara' sicuramente segnare un bilancio positivo al mercato dell'auto del mese in corso. Sull'ammontare del rialzo le fonti stimano 'un livello intermedio a una cifra', il che si puo' tradurre intorno al 5% rispetto alle poco piu' di 106.930 unita' del settembre 2013. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rendera' noti i dati di settembre domani primo ottobre alle ore 18.00.

 

6.UCRAINA: UE, SVILUPPI INCORAGGIANTI MA PER ORA RESTA QUADRO SANZIONI

BISARCA BISARCA

Radiocor - Per ora le sanzioni Ue contro la Russia sono mantenute. Lo ha reso noto il servizio diplomatic o dell'Unione al termine della riunione degli ambasciatori dei governi. L'accordo di pace non e' stato attuato ancora correttamente in Ucraina orientale anche se 'ci sono stati sviluppi politici incoraggianti'. Le sanzioni potranno essere riviste se ve ne saranno le condizioni, ha indicato la Ue.

 

7.UNICREDIT, IN ARRIVO 800 CONSULENTI “PORTA A PORTA”

Bluerating – Prende corpo il progetto di advisory a domicilio targato UniCredit. Secondo quanto riporta MF, il colosso bancario ha presentato ai sindacati le linee guida del riassetto della rete, un progetto che prende il nome di Banca Open/distretto 2.0 e prevede un investimento di 1,5 miliardi di euro nei prossimi due anni per migliorare la penetrazione commerciale del gruppo.

 

TORRE UNICREDITTORRE UNICREDIT

I PARTICOLARI DELL'OPERAZIONE - Nel dettaglio, saranno formati circa 800 consulenti finanziari “multimediali” che lavoreranno anche fuori sede, mentre i gestori specializzati nell’offerta di servizi e prodotti alle aziende saranno incrementati di 60 unità. Quanto alle agenzie senza cassa, rivolte nello specifico a imprenditori e imprese, queste diventeranno 200 entro il 2018.

 

La riorganizzazione, che secondo l’a.d. Federico Ghizzoni (qui la videointervista realizzata al Workshop Ambrosetti di Cernobbio) dovrebbe consentire una crescita dei ricavi tra il 4% e il 5% fino al 2018, porterà a una struttura articolata in 800 distretti (hub) e altrettante agenzie tradizionali, affiancate appunto da 200 sportelli senza cassa specializzati nei servizi alle imprese e 1.200 sportelli self-service.

 

8.NEWS CORP COMPRA MOVE PER 950 MLN DI DOLLARI

Finanza.com – Giornata di shopping per News Corp. Il gruppo di Rupert Murdoch ha annunciato di avere rilevato Move , società attiva nel settore degli annunci immobiliari in Internet, per una cifra pari a 950 milioni di dollari. Il sito immobiliare australiano Rea Group limited che è controllato al 61,6% da News Corp deterrà una quota pari al 20% di Move mentre il restante 80% sarà controllato da News Corp. In base ai termini dell'accordo, che è stato approvato all'unanimità dal board di Move, News Corp acquisterà le azioni Move sborsando 21 dollari ad azione. Si tratta di un premio del 37% rispetto alla chiusura di ieri. Nel pre-mercato il titolo Move balza del 37% a 20,95 dollari ad azione.

LACHLAN RUPERT E JAMES MURDOCH ALLA SUN VALLEY CONFERENCELACHLAN RUPERT E JAMES MURDOCH ALLA SUN VALLEY CONFERENCE

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO