PIAZZA AFFARI NON SI ENTUSIASMA TROPPO (+0,48%) PER I NUOVI MASSIMI DI WALL STREET - BENE MPS (+5,2%) E UNICREDIT (+1,4%) CON LA TRIMESTRALE - IL “SOLE” VEDE LA LUCE NEL PRIMO TRIMESTRE - COME MAI L'INVESTOR RELATOR DI FINCANTIERI SE NE VA GIA'?

1-PIAZZA AFFARI IN RIALZO CON SPREAD STABILE A 151 PUNTI. COME MAI LASCIA GIA' L'INVESTOR RELATOR DI FINCANTIERI?
Carlotta Scozzari per Dagospia

Malgrado i nuovi massimi storici raggiunti oggi a Wall Street dall'S&P500 e dal Dow Jones Industrial Average, Piazza Affari, nel tardo pomeriggio, ha ridotto i guadagni, per terminare con l'indice Ftse Mib in rialzo dello 0,48% a quota 21.493,67 punti.

Sul finale di seduta, spiegano esperti di mercato e addetti ai lavori, sono tornate a pesare le tensioni geopolitiche legate alla crisi ucraina, dopo la notizia dell'ultimatum concesso da Gazprom al Governo di Kiev per pagare le forniture di gas entro il 2 giugno. In contemporanea, il differenziale di rendimento tra Btp italiani e Bund decennali si è attestato a 151 punti base, in linea con la chiusura di venerdì.

All'interno del Ftse Mib, giornata da incorniciare per Monte dei Paschi, che ha guadagnato il 5,19%, mentre Bpm, che pure ha corso durante la giornata, sul finale si è limitata a un progresso dell'1,89 per cento. A mercato chiuso, la banca guidata dal presidente Alessandro Profumo e dall'amministratore delegato Fabrizio Viola ha annunciato di avere archiviato il primo trimestre dell'anno con una perdita netta di 174 milioni di euro, dopo rettifiche su crediti malconci per 477 milioni e con un effetto negativo e non ricorrente di circa 143 milioni per maggiori oneri sui Monti Bond.

Rialzo dell'1,37% per l'Unicredit capitanata da Federico Ghizzoni, che in giornata ha annunciato di avere archiviato il primo trimestre del 2014 con un utile netto in crescita annua del 58,8% a 712 milioni di euro, rispetto ai 509,3 milioni attesi dalla media degli analisti.

In forte progresso la società controllata dalla famiglia Benetton Atlantia, che ha guadagnato il 4,53% nel giorno in cui ha annunciato di avere raggiunto un accordo con la spagnola Abertis per la cessione del 100% del capitale di Towerco per un controvalore di 94,6 milioni.

Continua la debolezza di Prysmian (-2,49%) così come quelle di Fiat (-0,86%) e di Finmeccanica (-1,24 per cento). In rosso anche Telecom Italia (-1,39%), dopo la recente corsa, e Mediaset (-1,27%), per la quale si attendono novità sul business della tv a pagamento.

PS: Il comunicato stampa con cui Fincantieri, che si appresta a sbarcare in Borsa, annuncerà i numeri del primo trimestre, secondo quanto risulta a Dagospia, confermerà anche l'allontanamento di Holger Dilling, l'investor relator tedesco, in carica da appena un mese.

Il direttore finanziario Fabrizio Palermo lo aveva ufficialmente investito dell'incarico all'inizio di aprile, a ridosso dell'assemblea degli azionisti che avrebbe approvato il progetto di Ipo. Ma dopo averlo portato con sé ai primi incontri con i consulenti, le banche, gli analisti, Palermo ha già chiesto e ottenuto la sua testa. Che sarà mai successo? Ah, saperlo...

2-IL SOLE 24 ORE DIMEZZA LE PERDITE NEL PRIMO TRIMESTRE
Da "Il Sole 24 Ore"

Parte bene il 2014 per il Sole 24 Ore spa. Nei primi tre mesi dell'anno il gruppo guidato da Benito Benedini e Donatella Treu ha incrementato i ricavi (4,4%), tagliato ancora i costi (-3,6%), migliorato di 8,2 milioni il margine operativo lordo (+137%), dimezzando le perdite che calano a 5,8 milioni. Gestione ordinaria in netto miglioramento dunque, testimoniata dai ricavi diffusionali che salgono del 6,4%, dalla raccolta pubblicitaria con il segno più davanti (+0,9%) mentre il mercato di riferimento perde il 10,3% e anche Radio 24 fa meglio del mercato.
L'ammiraglia del Gruppo, Il Sole 24 Ore, conferma intanto i suoi record nei primi tre mesi del 2014: primo quotidiano digitale con 170 mila copie e terzo quotidiano nazionale ad un passo da Repubblica con oltre 362 mila copie complessive (+25% verso marzo 2013). Crescono del 4,1% i browser unici di www.ilsole24ore.com, primo sito italiano a pagamento, raggiungendo quota 705 mila.

 

FINCANTIERIUNICREDITmonte-dei-paschi-di-siena-sedetoro wall street

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...