PIAZZA AFFARI PARTE IN RIALZO (+0,36%) - PUTIN ABBANDONA IL GASDOTTO SOUTH STREAM. CROLLA SAIPEM (-6,7%) - ENI, CHE GIÀ AVEVA CAMBIATO STRATEGIA, SALE (+0,7%) - OGGI PARLA YELLEN, CAPO DELLA FED

 

1.PIAZZA AFFARI PARTE IN RIALZO

Cattelan Milano foto Walter Rovere Borsa close Cattelan Milano foto Walter Rovere Borsa close

Finanza.com – Partenza positiva per Piazza Affari, con l'indice Ftse Mib che nei primi scambi avanza dello 0,36% a 19.755 punti. In una giornata povera di indicazioni macroeconomiche rilevanti, tutta l'attenzione sarà concentrata al discorso del governatore della Fed, Janet Yellen, che terrà un discorso alle 14.30 ora italiana. Stabile lo spread Btp-Bund. Il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi si attesta in avvio a 128 punti base, sui livelli registrati ieri in chiusura. Il rendimento del Btp decennale è al 2,02%.

 

Sul listino meneghino debacle per Saipem che non riesce a fare prezzo e al momento segna un ribasso teorico del 6,67%. Sul titolo pesano le dichiarazione del presidente russo, Vladimir Putin, che ha minacciato lo stop alla costruzione del progetto South Stream. positiva invece Eni che avanza dello 0,7%. Sale dello 0,88% FCA all'indomani del dato sulle immatricolazioni in Italia.

janet yellen janet yellen

 

2.BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,42% A 17.633 PUNTI

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo malgrado il declassamento del Giappone da parte di Moody's. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,42% (+73,12 punti) a 17.663,22 punti. L'indice Topix de e' salito dello 0,44% (+6,20 punti) a 1.427,85. La seduta p stata mediamente attiva, con 2,01 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

 

3.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - Petrolio: ancora in caduta, ai minimi da cinque anni (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Pil: Istat rivede al ribasso il Pil del terzo trimestre, consumi fermi e investimenti a picco (dai giornali)

 

South Stream: Putin affonda il progetto (dai giornali)

 

Napolitano: resta fino al termine del semestre Ue (dai giornali); 'Riccardo Muti al Quirinale? Renzi lo ha chiesto a mio padre', parla il figlio del direttore d'orchestra (Il Fatto Quotidiano pag. 2)

BORSA TOKYO BORSA TOKYO

 

Ilva: verso un decreto o un emendamento alla Stabilita' per consentire l'amministrazione straordinaria (dai giornali); il Governo studia l'ipotesi Arvedi (La Stampa pag. 27)

 

Auto: a novembre immatricolazioni italiane in crescita del 4,95% (dai giornali)

 

Unipol: via al riassetto di capitale, pronto lo scioglimento di Finsoe (dai giornali)

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

Club Med: rilancio cinese. Offerta da 23,5 euro della cordata Fosun-Tanure (dai giornali)

 

Finmeccanica: la cinese Xinzhu studia i conti, in tandem con Insigma pronta a offerta vincolante (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Mps: Profumo, nessuna richiesta da parte della Bce di rivedere il piano (Il Sole 24 Ore pag. 27)

 

Poste: Caio accelera sul varo del piano (Il Messaggero pag.18)

 

Ntv: Cattaneo entra in cda, banche al lavoro sul piano-debiti (Il Messaggero pag. 20)

 

4.MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 2 DICEMBRE

Radiocor - Milano - incontro Capstone Equities in occasione dell'Offerta Pubblica di Acquisto parziale sulle quote di Fondo Europa Immobiliare N.1.

 

Milano - Growth Summit Italia 2014, 'Una crescita sostenibile per le aziende e per il Paese'. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Lupi, Ministro dei Trasporti; Giovanni Gorno Tempini, Ceo Cassa Depositi e Prestiti; Federico Ghizzoni, ceo UniCredit; Alessandro Profumo, presidente Mps.

 

FEDERICO GHIZZONI AD UNICREDIT FEDERICO GHIZZONI AD UNICREDIT

Milano - Osservatorio annuale di Findomestic Banca sui consumi di beni durevoli degli italiani

 

Algeri - Visita ufficiale del presidente del Consiglio Matteo Renzi che incontra il primo ministro e il presidente della Repubblica algerina

 

Roma - convegno Asati sul tema 'Telecom Italia, verso una public company'. Partecipano, tra gli altri, Franco Lombardi, presidente Asati; Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia; Giuseppe Recchi, presidente Telecom Italia; Antonello Giacomelli, sottosegretario allo Sviluppo economico

 

Roma - IX workshop annuale 'Le nuove frontiere dello sviluppo infrastrutturale', promosso dal Cnf - Osservatorio i costi del non fare. Partecipano, tra gli altri, Franco Bassanini (Cdp), Carlo Malacarne (Snam), Pietro Salini (Salini Impregilo), Matteo del Fante (Terna), Alberto Irace (Acea), Marco Patuano (Telecom)

 

Roma - torna a riunirsi il tavolo al ministero dello Sviluppo sulla vertenza della Acciai Speciali Terni

 

Roma - dibattito 'L'Unione bancaria europea tra radici storiche ed evoluzione delle regole', promosso dall'Abi e Bancaria Editrice. Partecipano, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi; Fabio Panetta, vice direttore generale Banca d'Italia

 

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

Roma - convegno 'Mercato del lavoro e jobs act', promosso da Confcommercio. Partecipano, tra gli altri, Tiziano Treu, Commissario straordinario Inps; Carlo Sangalli, presidente Confcommercio

 

5.TELECOM: SI' CONSIGLIO STATO A RICORSO FASTWEB SU PREZZI BITSTREAM NAKED 2009

Radiocor - Nuova pronuncia del Consiglio di Stato sui canoni pagati dagli operatori alternativi a Telecom Italia per l'accesso alla sua rete. Stavolta Palazzo Spada, accogliendo un ricorso di Fastweb respinto in prima istanza dal Tar, ha ritenuto che e' da riformare la decisione dell'Agcom sui prezzi 2009 del bitstream 'naked' (cioe' la tariffa solo per il servizio dati) che e' il canone, aggiuntivo rispetto al bitstream, pagato dall'operatore alternativo, allo scopo di remunerare il doppino, nel caso in cui il cliente finale sia abbonato solo all'operatore stesso e non abbia anche l'abbonamento voce con Telecom.

 

Alla luce di questa sentenza e con lo scopo di approfondirne le conseguenze anche sulle tariffe degli anni successivi, il consiglio dell'Agcom di venerdi', secondo quanto apprende Radiocor, ha deciso di rinviare alla prossima riunione attesa per il 10 dicembre la decisione sulla revisione delle tariffe unbundling,(cioe' i canoni pagati per aver accesso all'ultimo miglio della rete di Telecom), bitstream (cioe' i servizi di interconnessione all'ingrosso sulla rete in rame) e il Wlr (servizio voce all'ingrosso) per il 2010-12, imposta da tre precedenti decisioni del Consiglio di Stato, su ricorsi di Fastweb, Wind ed Eutelia. Al consiglio dell'Agcom del 10 dicembre sul tavolo si saranno anche le tariffe per gli anni successivi, dal 2014 al 2017.

 

beniamino gaviobeniamino gavio

6.GRUPPO GAVIO: BENIAMINO, RIASSETTO NELLE COSTRUZIONI DA 1 MLD

Radiocor - 'Stiamo facendo un'operazione di riassetto, mettiamo insieme tutte le nostre societa' di costruzioni, un agglomerato che avra' il valore di 1 miliardo di euro. Integriamo le societa' Grassetto, Itinere e Codelfo'. E' quanto ha riferito all'Agenzia Radiocor, Beniamino Gavio, azionista dell'omonimo gruppo attivo nelle costruzioni e nelle concessioni. 'Faremo la stessa cosa - ha spiegato Beniamino Gavio - delle nostre due societa' di manutenzione autostradale'. Grande riassetto quindi nel gruppo di Tortona sia nelle attivita' di costruzione che in quelle di manutenzione.

 

7.GAS: PUTIN, LA RUSSIA ABBANDONA PROGETTO GASDOTTO SOUTH STREAM

putin e il gasdotto south streamputin e il gasdotto south stream

Radiocor - Il progetto del gasdotto South Stream e' finito. Lo ha annunciato oggi il presidente russo Vladimir Putin nel corso di una conferenza stampa. Il gruppo pubblico russo Gazprom, ha spiegato il numero uno Alexei Miller, costruira' un nuovo oleodotto in Turchia, con una capacita' di 63 miliardi di metri cubi, di cui 14 miliardi di metri cubi per sostituire il transito attraverso l'Ucraina.

 

Il nuovo gasdotto, ha spiegato Miller, permetterebbe di trasportare circa 50 miliardi di metri cubi al confine con la Grecia. Il punto di partenza sara' il 'Russkaya' Compressor Station, inizialmente prevista per il South Stream. Gazprom creera' un nuovo organismo giuridico in Russia per il gasdotto in Turchia. Nel progetto South Stream sono soci anche l'italiana Eni, la francese Edf e il gruppo Wintershall.

 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")