PIAZZA AFFARI PARTE IN RIALZO (+0,36%) - PUTIN ABBANDONA IL GASDOTTO SOUTH STREAM. CROLLA SAIPEM (-6,7%) - ENI, CHE GIÀ AVEVA CAMBIATO STRATEGIA, SALE (+0,7%) - OGGI PARLA YELLEN, CAPO DELLA FED

 

1.PIAZZA AFFARI PARTE IN RIALZO

Cattelan Milano foto Walter Rovere Borsa close Cattelan Milano foto Walter Rovere Borsa close

Finanza.com – Partenza positiva per Piazza Affari, con l'indice Ftse Mib che nei primi scambi avanza dello 0,36% a 19.755 punti. In una giornata povera di indicazioni macroeconomiche rilevanti, tutta l'attenzione sarà concentrata al discorso del governatore della Fed, Janet Yellen, che terrà un discorso alle 14.30 ora italiana. Stabile lo spread Btp-Bund. Il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi si attesta in avvio a 128 punti base, sui livelli registrati ieri in chiusura. Il rendimento del Btp decennale è al 2,02%.

 

Sul listino meneghino debacle per Saipem che non riesce a fare prezzo e al momento segna un ribasso teorico del 6,67%. Sul titolo pesano le dichiarazione del presidente russo, Vladimir Putin, che ha minacciato lo stop alla costruzione del progetto South Stream. positiva invece Eni che avanza dello 0,7%. Sale dello 0,88% FCA all'indomani del dato sulle immatricolazioni in Italia.

janet yellen janet yellen

 

2.BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,42% A 17.633 PUNTI

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo malgrado il declassamento del Giappone da parte di Moody's. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,42% (+73,12 punti) a 17.663,22 punti. L'indice Topix de e' salito dello 0,44% (+6,20 punti) a 1.427,85. La seduta p stata mediamente attiva, con 2,01 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

 

3.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - Petrolio: ancora in caduta, ai minimi da cinque anni (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Pil: Istat rivede al ribasso il Pil del terzo trimestre, consumi fermi e investimenti a picco (dai giornali)

 

South Stream: Putin affonda il progetto (dai giornali)

 

Napolitano: resta fino al termine del semestre Ue (dai giornali); 'Riccardo Muti al Quirinale? Renzi lo ha chiesto a mio padre', parla il figlio del direttore d'orchestra (Il Fatto Quotidiano pag. 2)

BORSA TOKYO BORSA TOKYO

 

Ilva: verso un decreto o un emendamento alla Stabilita' per consentire l'amministrazione straordinaria (dai giornali); il Governo studia l'ipotesi Arvedi (La Stampa pag. 27)

 

Auto: a novembre immatricolazioni italiane in crescita del 4,95% (dai giornali)

 

Unipol: via al riassetto di capitale, pronto lo scioglimento di Finsoe (dai giornali)

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

Club Med: rilancio cinese. Offerta da 23,5 euro della cordata Fosun-Tanure (dai giornali)

 

Finmeccanica: la cinese Xinzhu studia i conti, in tandem con Insigma pronta a offerta vincolante (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Mps: Profumo, nessuna richiesta da parte della Bce di rivedere il piano (Il Sole 24 Ore pag. 27)

 

Poste: Caio accelera sul varo del piano (Il Messaggero pag.18)

 

Ntv: Cattaneo entra in cda, banche al lavoro sul piano-debiti (Il Messaggero pag. 20)

 

4.MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 2 DICEMBRE

Radiocor - Milano - incontro Capstone Equities in occasione dell'Offerta Pubblica di Acquisto parziale sulle quote di Fondo Europa Immobiliare N.1.

 

Milano - Growth Summit Italia 2014, 'Una crescita sostenibile per le aziende e per il Paese'. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Lupi, Ministro dei Trasporti; Giovanni Gorno Tempini, Ceo Cassa Depositi e Prestiti; Federico Ghizzoni, ceo UniCredit; Alessandro Profumo, presidente Mps.

 

FEDERICO GHIZZONI AD UNICREDIT FEDERICO GHIZZONI AD UNICREDIT

Milano - Osservatorio annuale di Findomestic Banca sui consumi di beni durevoli degli italiani

 

Algeri - Visita ufficiale del presidente del Consiglio Matteo Renzi che incontra il primo ministro e il presidente della Repubblica algerina

 

Roma - convegno Asati sul tema 'Telecom Italia, verso una public company'. Partecipano, tra gli altri, Franco Lombardi, presidente Asati; Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia; Giuseppe Recchi, presidente Telecom Italia; Antonello Giacomelli, sottosegretario allo Sviluppo economico

 

Roma - IX workshop annuale 'Le nuove frontiere dello sviluppo infrastrutturale', promosso dal Cnf - Osservatorio i costi del non fare. Partecipano, tra gli altri, Franco Bassanini (Cdp), Carlo Malacarne (Snam), Pietro Salini (Salini Impregilo), Matteo del Fante (Terna), Alberto Irace (Acea), Marco Patuano (Telecom)

 

Roma - torna a riunirsi il tavolo al ministero dello Sviluppo sulla vertenza della Acciai Speciali Terni

 

Roma - dibattito 'L'Unione bancaria europea tra radici storiche ed evoluzione delle regole', promosso dall'Abi e Bancaria Editrice. Partecipano, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi; Fabio Panetta, vice direttore generale Banca d'Italia

 

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

Roma - convegno 'Mercato del lavoro e jobs act', promosso da Confcommercio. Partecipano, tra gli altri, Tiziano Treu, Commissario straordinario Inps; Carlo Sangalli, presidente Confcommercio

 

5.TELECOM: SI' CONSIGLIO STATO A RICORSO FASTWEB SU PREZZI BITSTREAM NAKED 2009

Radiocor - Nuova pronuncia del Consiglio di Stato sui canoni pagati dagli operatori alternativi a Telecom Italia per l'accesso alla sua rete. Stavolta Palazzo Spada, accogliendo un ricorso di Fastweb respinto in prima istanza dal Tar, ha ritenuto che e' da riformare la decisione dell'Agcom sui prezzi 2009 del bitstream 'naked' (cioe' la tariffa solo per il servizio dati) che e' il canone, aggiuntivo rispetto al bitstream, pagato dall'operatore alternativo, allo scopo di remunerare il doppino, nel caso in cui il cliente finale sia abbonato solo all'operatore stesso e non abbia anche l'abbonamento voce con Telecom.

 

Alla luce di questa sentenza e con lo scopo di approfondirne le conseguenze anche sulle tariffe degli anni successivi, il consiglio dell'Agcom di venerdi', secondo quanto apprende Radiocor, ha deciso di rinviare alla prossima riunione attesa per il 10 dicembre la decisione sulla revisione delle tariffe unbundling,(cioe' i canoni pagati per aver accesso all'ultimo miglio della rete di Telecom), bitstream (cioe' i servizi di interconnessione all'ingrosso sulla rete in rame) e il Wlr (servizio voce all'ingrosso) per il 2010-12, imposta da tre precedenti decisioni del Consiglio di Stato, su ricorsi di Fastweb, Wind ed Eutelia. Al consiglio dell'Agcom del 10 dicembre sul tavolo si saranno anche le tariffe per gli anni successivi, dal 2014 al 2017.

 

beniamino gaviobeniamino gavio

6.GRUPPO GAVIO: BENIAMINO, RIASSETTO NELLE COSTRUZIONI DA 1 MLD

Radiocor - 'Stiamo facendo un'operazione di riassetto, mettiamo insieme tutte le nostre societa' di costruzioni, un agglomerato che avra' il valore di 1 miliardo di euro. Integriamo le societa' Grassetto, Itinere e Codelfo'. E' quanto ha riferito all'Agenzia Radiocor, Beniamino Gavio, azionista dell'omonimo gruppo attivo nelle costruzioni e nelle concessioni. 'Faremo la stessa cosa - ha spiegato Beniamino Gavio - delle nostre due societa' di manutenzione autostradale'. Grande riassetto quindi nel gruppo di Tortona sia nelle attivita' di costruzione che in quelle di manutenzione.

 

7.GAS: PUTIN, LA RUSSIA ABBANDONA PROGETTO GASDOTTO SOUTH STREAM

putin e il gasdotto south streamputin e il gasdotto south stream

Radiocor - Il progetto del gasdotto South Stream e' finito. Lo ha annunciato oggi il presidente russo Vladimir Putin nel corso di una conferenza stampa. Il gruppo pubblico russo Gazprom, ha spiegato il numero uno Alexei Miller, costruira' un nuovo oleodotto in Turchia, con una capacita' di 63 miliardi di metri cubi, di cui 14 miliardi di metri cubi per sostituire il transito attraverso l'Ucraina.

 

Il nuovo gasdotto, ha spiegato Miller, permetterebbe di trasportare circa 50 miliardi di metri cubi al confine con la Grecia. Il punto di partenza sara' il 'Russkaya' Compressor Station, inizialmente prevista per il South Stream. Gazprom creera' un nuovo organismo giuridico in Russia per il gasdotto in Turchia. Nel progetto South Stream sono soci anche l'italiana Eni, la francese Edf e il gruppo Wintershall.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…