PIAZZA AFFARI CHIUDE PIATTA IN BARBA AL NUOVO CROLLO DEL MONTE DEI PACCHI (-6%) - GIU’ ANCHE BPM (-2,6%) - SI SALVA IL BANCO POPOLARE (+2%) NEL GIORNO DELL’ANNUNCIO DELLA FUSIONE DI CREBERG E ITALEASE

Carlotta Scozzari per Dagospia

Giornata senza spunti per le Borse europee, Piazza Affari compresa, che ha terminato la seduta con l'indice Ftse Mib in leggerissima flessione dello 0,05% a 18.774,27 punti. Poco mossa anche Wall Street, con gli investitori che preferiscono prendere profitto in attesa della festività del Ringraziamento di giovedì.

A Piazza Affari, si è chiusa una nuova giornata da dimenticare per le azioni Monte dei Paschi, che hanno ceduto quasi il 6% nel giorno in cui la banca senese ha riunito il consiglio di amministrazione per dare il via all'aumento di capitale fino a 3 miliardi di euro. Le risorse servono per rimborsare parte del prestito e degli interessi sugli aiuti di Stato (i Monti Bond da 4 miliardi) ma anche per pagare le commissioni alle banche che organizzeranno l'operazione. Probabilmente per un effetto Domino che ha colpito le banche dalla patrimonializzazione meno robusta, anche Bpm ha terminato la giornata in forte calo (-2,6%), in attesa che l'assemblea dei soci del 21 dicembre nomini il nuovo consiglio di sorveglianza.

Ha fatto eccezione il Banco Popolare (+2%), spinto dalle voci di un'imminente riorganizzazione della rete bancaria del gruppo. L'annuncio, effettivamente, è arrivato a mercato chiuso, quando il gruppo guidato da Pier Francesco Saviotti ha fatto sapere che fonderà al proprio interno sia Creberg sia Italease.

Nel settore del lusso, realizzi su Luxottica (-0,83%), penalizzata dal taglio del giudizio da "buy" a "hold" da parte degli analisti di Berenberg. Per contro, ha chiuso in netto rialzo Salvatore Ferragamo (+1,96%), che prosegue così la corsa degli ultimi tempi. In deciso rialzo anche Azimut (+2%), anche in vista della pubblicazione, domani, dei dati sulla raccolta dei fondi del mese di ottobre.

Fuori dal Ftse Mib, si è conclusa una nuova giornata sugli scudi per Geox, che ha guadagnato un altro 8 per cento. Bene anche Saras, balzata del 3,6% anche sull'onda della volontà di Rosneft di salire nel capitale della società di raffinazione della famiglia Moratti rispetto all'attuale partecipazione del 21 per cento. Per contro, crollo di oltre il 7% per le azioni dell'As Roma, dopo il terzo pareggio consecutivo in campionato e la perdita del primato in classifica (ora guidata dalla Juventus).

 

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOSAVIOTTI JAMES PALLOTTA A TRIGORIA SUL TRATTORE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...