PIAZZA AFFARI SCENDE (-0,98%) SUI TIMORI PER L'UCRAINA - SPREAD A 177 - CROLLA BPER (-5,7%) SU POSSIBILE AUMENTO DI CAPITALE, GIU' TELECOM (-2,6%) E ATLANTIA (-2,4%) DOPO I CONTI 2013 - BENE PIRELLI (+1,9%)

Carlotta Scozzari per Dagospia

Decisa battuta d'arresto per Piazza Affari nell'ultimo giorno della settimana. Nonostante il dato positivo giunto nel primo pomeriggio sul mercato del lavoro americano (i numeri sull'occupazione hanno battuto le attese), le nuove tensioni sul fronte ucraino hanno alimentato le preoccupazioni dei mercati. Così, a Milano, l'indice di riferimento Ftse Mib ha ceduto o 0,98% a 20.634,21 punti. Lo spread tra titoli di Stato italiani e tedeschi è invece di nuovo sceso di lancio, riportandosi a 177 punti.

All'interno del listino principale, sul settore bancario, sono scattate le vendite, che hanno colpito soprattutto Bper, che ha effettuato un tonfo del 5,71 per cento. Le azioni della Popolare dell'Emilia Romagna sembrano avere scontato con un giorno di ritardo le parole dell'amministratore delegato Luigi Odorici, che non ha escluso la necessità di un aumento di capitale per l'istituto di credito. "Siamo fiduciosi di avere fatto tutto ciò che era possibile - ha detto Odorici - ma siamo aperti a eventuali altre soluzioni se si valuterà che questo possa creare valore per gli azionisti".

Tra le banche, particolarmente debole Ubi (-2,58 per cento). Giù anche Mps, che ha ceduto l'1,62% mentre si sprecano le ipotesi sui fondi e gli operatori che potrebbero celarsi dietro l'impennata delle quotazioni dei giorni scorsi. Nel frattempo, a Siena, si è svolta una nuova tappa del processo sulla ristrutturazione del derivato Alexandria per il quale sono accusati di ostacolo all'autorità di vigilanza l'ex presidente Giuseppe Mussari, l'ex dg Antonio Vigni e l'ex responsabile dell'area finanza Gianluca Baldassarri.

Tra i cali maggiori della giornata da segnalare anche Telecom Italia (-2,57%), nel giorno in cui, prima dell'apertura dei mercati, ha annunciato i conti del 2013 e, come da attese, ha fatto sapere che quest'anno non staccherà alcun dividendo agli azionisti, e dunque, in primo luogo, a Telco, la holding che custodisce il 22,4% della società guidata da Marco Patuano.

Secco calo anche per Atlantia (-2,44 per cento). La società controllata dalla famiglia Benetton ha annunciato proprio oggi di avere archiviato il bilancio del 2013 con un utile netto di 638 milioni, con una flessione annua del 23,2 per cento. Giù anche Fiat (-2,17%), che è ridiscesa sotto quota 8 euro (ha chiuso il venerdì a 7,97 euro) dopo la corsa degli ultimi giorni.

Rosso intenso per Buzzi Unicem, società molto esposta all'Ucraina, che ha lasciato sul terreno il 3,05 per cento. Segno positivo deciso, all'interno del Ftse Mib, soltanto per Enel green power (+1,78%) e Pirelli (+1,92 per cento).

 

ANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN MARCO PATUANOGILBERTO BENETTON LOGO BUZZI UNICEM jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO