PIAZZA AFFARI SCHIZOFRENICA COME I DATI ELETTORALI, CHIUDE A +0,7% - LO SPREAD CALA FINO A 250 POI CHIUDE A 293 PER L’INCERTEZZA (CHISSÀ DOMATTINA CHE ZOMPO CHE FA) - RAGNETTI LASCIA ALITALIA CON PERDITE 2012 A 280 MLN € - FITCH DECLASSA FIAT, OUTLOOK NEGATIVO - IMPREGILO: SALINI PRESENTA IL PROSPETTO PER L’OPA A 4 EURO - CME AVVICINA DEUTSCHE BORSE PER UNA FUSIONE…

1 - BORSA: MILANO SULL'OTTOVOLANTE ELETTORALE, FTSE MIB +0,73%
Radiocor - Milano chiude in rialzo dello 0,73% una seduta in totale bali'a delle proiezioni, in attesa dell'esito ufficiale delle elezioni politiche. Il Ftse Mib ha toccato un massimo a +4% dopo gli instant poll che davano in vantaggio il centrosinistra, mentre ha iniziato a rallentare, fino a passare in territorio negativo, con le prime proiezioni che vedevano il centrodestra in testa, in uno scenario di totale ingovernabilita'.

Lo spread, dopo aver toccato un minimo intorno a 254 punti base, ora tratta a 281 punti, lievemente al di sotto dei 284 punti segnati in avvio di seduta. Sotto i riflettori Mediaset, che sembra preferire una vittoria del centrosinistra sul centrodestra. Il titolo ha chiuso a +2%, dopo una giornata all'insegna della volatilita', in cui ha mostrato un picco a +10% e un minimo a -1% circa. Bene le banche, col Banco Popolare e Bpm in ascesa di oltre l'1%.

Insieme a Piazza Affari, hanno limato i guadagni anche le altre borse europee, in forte rialzo in mattinata. Sul mercato dei cambi, l'euro si rafforza contro il dollaro a 1,32085 (1,3160 venerdi'). Debole lo yen, sulla prospettiva che i nuovi vertici della Boj esaspe rino ulteriormente la politica monetaria accomodante. La divisa nipponica e' indicata a 123,805 per un euro (122,90) e 93,715 per un dollaro (93,38). Stabile il prezzo del petrolio a 93,31 dollari al barile (+0,16%).

2 - ELEZIONI: SPREAD BTP CHIUDE IN RIALZO A 293 PUNTI
(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco chiude in netto rialzo a 293 punti base, segnando il livello massimo della giornata, sulla scia di un risultato elettorale incerto. Nel corso della seduta aveva toccato un minimo di 255 punti dopo i primi dati sul voto. Il tasso sul decennale del Tesoro sale al 4,48%.

3 - FIAT: FITCH ABBASSA RATING A BB-, OUTLOOK NEGATIVO
Radiocor - Fitch ha declassato il rating del debito a lungo di Fiat a 'BB-', da 'BB', mentre ha confermato il rating del debito a breve a 'B'. L'outlook e' negativo. Lo ha comunicato l'agenzia, spiegando che il calo del rating 'riflette principalmente la continua debolezza dei risultati della sola Fiat, esclusa Chrysler, in particolare in Europa, e la nostra opinione che l'ultimo piano strategico del gruppo e' soggetto a importanti rischi esecutivi e i suoi frutti si vedranno dopo parecchi anni, se i clienti reagiranno positivamente'. Inoltre, aggiunge l'agenzia, esiste 'la possibilita' di ulteriori deflussi di cash per aumentare la quota di Fiat in Chrysler e per accedere al cash' della casa americana.

4 - ALITALIA: CHIUDE CONTI 2012 CON PERDITE PER 280 MLN
(ANSA) - Alitalia chiude i conti del 2012 con un risultato netto, dopo accantonamenti e oneri straordinari, negativo per 280 milioni, con perdite quindi in forte aumento rispetto ai 69 milioni del 2011. In crescita i ricavi, +3,3% a 3.594 milioni. Negativo per 119 milioni il risultato operativo (-6 mln nel 2011).

Pesano sul risultato netto, spiega Alitalia, 91 milioni di euro di oneri dovuti a svalutazioni, manutenzioni e vendite di aerei, nell'ambito del rinnovamento della flotta conclusosi a dicembre 2012". Quanto ai conti del quarto trimestre, è "confermata l'inversione di tendenza nella seconda parte dell'anno rispetto ai primi 6 mesi del 2012": L'ultimo quarto dell'anno "chiude con un risultato operativo in pareggio". Il gruppo Alitalia "ha trasportato nel 2012 oltre 24 milioni e 275 mila passeggeri", con un "load factor (il tasso di riempimento degli aerei) a 74,6%, + 1,8% rispetto al 2011".

Il numero dei passeggeri, "leggermente inferiore a quello del 2011" segue una riduzione dell'offerta del 2,6% per ottimizzare la capacità a fronte del forte calo di domanda dovuto alla crisi. La quota di mercato, nel 2012, sull'insieme dei tre segmenti, intercontinentale, internazionale e domestico, "rimane stabile a circa il 22,6%". Nel 2012 Alitalia "é la prima compagnia aerea d'Europa per regolarità dei voli, nel 2009 era fra le ultime in graduatoria". Cresce "la puntualità dei voli, (86,9%, + 1,5% rispetto al 2011)". Completato il rinnovamento della flotta operativa, Alitalia "oggi conta 140 aerei con una età media di circa 6,5 anni, contro i 9,3 anni di gennaio 2009".

5 - IMPREGILO: SALINI PRESENTA PROSPETTO OPA, PREZZO 4 EURO
(ANSA) - Sarà depositato domani in Consob il prospetto informativo dell'Opa che Salini ha annunciato il 6 febbraio scorso su Impregilo, con prezzo confermato a 4 euro per azione. Lo apprende l'ANSA da fonti finanziarie. Verrà indicato anche il periodo di adesione, previsto tra metà marzo e metà aprile. Dopo che Amber ha già liquidato gran parte della partecipazione, tocca soprattutto a Gavio (al 29,9% del general contractor come Salini, che però controlla il gruppo) prendere una decisione sull'adesione all'Opa.

6 - BORSE: STAMPA; CME AVVICINA DEUTSCHE BOERSE PER FUSIONE
(ANSA) - Il gruppo CME, la maggiore piazza di scambi per i future, avrebbe avvicinato Deutsche Boerse, con la quale vorrebbe avviare trattative di fusione. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali sarebbe "esitante" all'avvio di un confronto. Le indiscrezioni hanno messo le ali al titolo Deutsche Boerse, salito fino al 4%, nonostante la smentita della piazza tedesca: "Non siamo in trattative per una fusione con il gruppo CME".

 

BERLUSCONI BERSANI MONTI GRILLO E LA PREGHIERA DELLE URNE SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO ANSA COLANINNO E RAGNETTI Pietro Salini DEUTSCHE BOERSE

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)