PIAZZA AFFARI TORNA A SALIRE (+0,56%), FTSE MIB SOPRA 21 MILA PUNTI - SPREAD STABILE A 179 - BALZANO FINMECCANICA (+2,84%) E BPER (+2,38%) - GIU' A2A (-2,2%) E TELECOM (-0,84%)

Carlotta Scozzari per Dagospia

Dopo la battuta d'arresto di ieri, torna il sereno a Piazza Affari, che, in una giornata contrastata per i listini europei, chiude la sessione di giovedì con l'indice Ftse Mib in rialzo dello 0,56% a 21.094,49 punti, di nuovo al di sopra della barriera critica dei 21mila punti.

La Borsa italiana non si è fatta intimorire dalle notizie giunte ieri dalla banca centrale americana, la Fed, guidata da gennaio da Janet Yellen, che procede imperterrita nella chiusura dei rubinetti dopo avere inondati i mercati di liquidità negli ultimi anni. Nel frattempo, lo spread tra titoli di Stato italiani e tedeschi è rimasto invariato a 179 punti.

All'interno del Ftse Mib, balzo di Finmeccanica (+2,84%), il cui amministratore delegato Alessandro Pansa oggi si è detto fiduciosa di riuscire a deconsolidare il settore dei trasporti del gruppo, cioè le due controllate Ansaldo Breda e Ansaldo Sts (+0,67%), in tempi rapidi. Nel pomeriggio, poi, in una audizione in Senato, Pansa ha aggiunto che per le due aziende Finmeccanica è alla "ricerca di un partner internazionale".

Subito dietro a Finmeccanica, nel Ftse Mib, balzo di Bper, che ha guadagnato il 2,38%, ma all'interno del settore bancario ha fatto bene anche Unicredit (+1,54%), mentre le vendite hanno penalizzato la Popolare di Milano (-1,83 per cento).

Il calo più deciso della giornata, nel listino principale, è stato quello della utility lombarda A2a, che ha ceduto il 2,2 per cento. Debole anche Telecom Italia (-0,84%), mentre la Findim di Marco Fossati, azionista al 5%, che solo ieri ha proposto per la presidenza della società Vito Gamberale, ha fatto sapere che rimetterà mano alla sua lista in modo che contempli anche la presenza di donne, come richiesto dallo statuto del gruppo.

Poco mossa Eni (+0,4%), nel giorno in cui l'amministratore delegato Paolo Scaroni ha dichiarato di vedere "il futuro del Southstream piuttosto fosco", perché la crisi ucraina "metterà anche in discussione le autorizzazioni Ue necessarie per portare avanti il progetto: non so se si realizzerà". Scaroni si è detto comunque "felice per l'ordine ottenuto da Saipem, anche se forse non lo porterà avanti". La società partecipata dal gruppo del Cane a sei zampe, nel frattempo, in Borsa, ha guadagnato lo 0,58 per cento.

Fuori da Ftse Mib, rialzo dell'1,48% per Salini Impregilo, nel giorno in cui la società ha, tra le altre cose, annunciato la messa in vendita della quota di controllo nella Todini Costruzioni. L'ad Pietro Salini ha poi confermato quanto anticipato ieri da Dagospia e cioè che per aumentare la percentuale di titoli Impregilo trattati in Borsa (ora pari ad appena il 10%) la famiglia Salini, prima socia con l'80%, ricorrerà a una soluzione mista di vendita di azioni e aumento di capitale.

 

BERNANKE YELLEN OBAMApansa alessandro MARCO FOSSATI jpegscaroni

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...