renzi padoan

AVVISATE IL CAZZARO: PADOAN PROVA A FARE IL DURO SULLE PRIVATIZZAZIONI - “FINIRANNO NEL DEF. NE VA LA CREDIBILITA’ DEL PAESE. SI DEVONO FARE E SI FARANNO” – PER IMPEDIRLE, IL RENZIANO GIACOMELLI PRONTO “A SDRAIARSI SUI BINARI”. CALENDA IMPALLINATO DAL PD

 

Francesco Verderami per il Corriere della Sera

 

divorzio renzi padoandivorzio renzi padoan

«Non è giornata», diceva ieri mattina Padoan. E non si capiva se l' umor nero fosse conseguenza della riunione con i parlamentari del Pd o dell' eliminazione dalla coppa Italia della sua Roma, per di più per mano della Lazio. Tutti dispiaceri condensati il giorno prima. Ma un conto erano stati gli errori dei giallorossi all' Olimpico, altra cosa le «posizioni non corrette» dei deputati democrat sulla linea di politica economica, e che - a suo modo di vedere - «se venisse portata avanti, rischierebbe di provocare una situazione di stallo. Vorrebbe dire che non si può fare più niente». Significherebbe mettere in fuorigioco il ministro e con lui il governo.

 

Le voci riprese a circolare sulla tentazione di Padoan di uscire dal campo, non fanno tuttavia pendant con la sua determinazione a varare la manovra correttiva e il Def, nel quale - ribadisce il titolare di via XX Settembre - verranno inserite le privatizzazioni, il punto di maggior conflitto con Renzi. E che si tratti del nodo cruciale della contesa, lo si capisce dal modo in cui il sottosegretario Giacomelli si raffigura «sdraiato sulle rotaie» pur di evitare che si proceda all' operazione sulle Poste.

renzi padoanrenzi padoan

 

Di lì non si passa, lo ha compreso alla fine anche Caio, ex ad dell' azienda, che addebita la sua recente estromissione a questo tema: «Alla Cgil hanno dato l' abolizione dei voucher, alla Cisl la mia testa».

 

antonello giacomelliantonello giacomelli

Quella di Padoan non può essere messa sul piatto, per quanto il Pd continui a chiedere che venga allungata la moratoria sulle privatizzazioni iniziata un anno fa. Il ministro però è fermamente contrario, e non soltanto perché «siamo sotto la lente di osservazione dell' Europa sull' attuazione delle riforme che abbiamo promesso ai tempi del governo Renzi», ma soprattutto perché «avremmo problemi con i mercati», vissuti ormai dai renziani - con un approccio molto di sinistra - come un moloch senza volto e senza nome, eretto a Cassazione dell' economia e delle finanze degli Stati.

 

PADOAN E CALENDAPADOAN E CALENDA

Di qui la volontà di ribellarsi, e la domanda posta a Padoan: «Rinviamo di un anno. Che ci costa?». «Ci costerebbe la credibilità», è stata la risposta: «E la credibilità vale moltissimo per un Paese come il nostro». Esposto com' è per via del suo debito pubblico. Ma questo l' ha fatto capire senza dirlo. Perciò la giornata che «non è giornata», il ministro l' ha iniziata con una stoccata pubblica contro le «scorciatoie che spesso vengono evocate». A Renzi saranno fischiate le orecchie, a Padoan giravano dal giorno prima.

 

PADOANPADOAN

Certo, la Roma, la sua eterna condizione di seconda, ma soprattutto quell'«indirizzo non serio e non corretto» che da tempo alberga in un pezzo (maggioritario) del Pd. Sia chiaro, il tempo per trovare una mediazione c' è, magari sfruttando la Cassa depositi e prestiti, «ma le privatizzazioni si devono fare e si faranno», verranno inserite nel Def, per non passare dalle scorciatoie ai vicoli ciechi.

 

Non è che il responsabile dell' Economia non capisca la situazione, a un passo dalle urne. E non è nemmeno questione di casacca, perché da tecnico o da uomo di partito «un ministro è un ministro», ha detto al gruppo del Pd. Dunque gioca per una squadra. Il punto è che Padoan non vuole diventare strumento di una partita tutta politica. Ed è chiaro che se si è alzato un polverone per una manovrina di pochi spiccioli per il bilancio dello Stato, figurarsi cosa accadrebbe se il governo dovesse varare la legge di Stabilità con quei diciassette miliardi di clausole di salvaguardia da coprire. Così com' è chiaro che Renzi non vuol farla fare a Gentiloni, che sta cercando l' incidente pur di non firmare la cambiale, che prova persino a sfruttare l' elezione di un presidente di Commissione al Senato per andare al voto. Si vedrà se ci riuscirà.

 

juncker gentiloni draghi juncker gentiloni draghi

Però non c' è dubbio che la stagione della caccia ai tecnici serve a questo scopo. L' attività venatoria è in pieno svolgimento. Colpi (ma con il silenziatore) sono stati avvertiti tra Palazzo Chigi e il ministero dell' Economia, anche se sono stati derubricati al solito e fisiologico braccio di ferro che periodicamente contrappone - in ogni governo - la presidenza del Consiglio a via XX Settembre. Verso Calenda, ribattezzato dai suoi avversari interni «il piccolo Napoleone», si sente invece il rumore di ripetute schioppettate.

 

 L' ultimo colpo, distinto, è stato indirizzato contro il suo provvedimento sulla Concorrenza: il ministro per lo Sviluppo economico aveva ricevuto l' autorizzazione a porre la fiducia per superare le secche del Senato. Ma l' esame dell' Aula, previsto per questa settimana, è slittato a dopo Pasqua. E se per Padoan ieri non era giornata, per Calenda da tempo «sono giorni complicati».

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…