montepaschi borsa

PIOVE SUL BAGNATO PER IL CANDIDATO PADOAN: IL DUCETTO L’HA MESSO IN LISTA A SIENA DOPO IL SALVATAGGIO DEL MONTEPASCHI – MA IL TITOLO PRECIPITA PER I CONTI DELLA BANCA – SMENTITA L’ACQUISIZIONE DA PARTE DI UBI – CIRCOLA LA BATTUTA: MPS ANDRA’ AD INTESA PER UN EURO. NON COME LE BANCHE VENETE, MA QUANDO L’AZIONE ARRIVERA’ AD UN EURO 

 

Buddy Fox* per www.affaritaliani.it

 

L'iceberg della Monte dei Paschi di Siena

Perché sarà pure diventata la banca dello Stato, salvata dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, che proprio nel giorno della presentazione dei conti ha dichiarato “abbiamo rimesso l’istituto in careggiata”, ma qui, sia per le quotazioni di borsa e sia per i conti sembra non essere cambiato nulla: le falle chiuse si sono riaperte, oppure semplicemente ne sono spuntate di nuove.

 

Monte dei Paschi continua a mantenere fede al colore rosso, un tempo era solo il partito, ora sono i conti di bilancio, il primo dopo la pubblicizzazione non vede miglioramenti sostanziali, anzi, tutte le voci sono in costante calo: i ricavi sopra i 4 miliardi (-6% rispetto all’anno precedente), la raccolta a 193,6 miliardi (-4,5%), gli impieghi a 86,5 miliardi, ma con una riduzione di 20,2.

MARCO MORELLI

 

L’unica voce in crescita sono le perdite, a 3,5 miliardi, in salita dell’8%, e non è certo un bel segnale. Venerdì scorso, il titolo in borsa ha chiuso al prezzo di 3,78€, con un rialzo del 3,5%, ma i conti non erano ancora stati visti. La mattanza è cominciata in questa nuova ottava, con un ribasso lunedì che si è mangiato totalmente il rialzo precedente il bilancio, e soprattutto nella giornata di oggi, dove Mps risulta essere la capofila tra i segni rossi del settore bancario.

 

Meno 5%, con lo scudo dello Stato o senza, pare di rivedere le antiche abitudini degli operatori stranieri che sembravano ormai un capitolo chiuso: si torna a punire Piazza Affari, con Ray Dalio capofila tra gli speculatori, come Annibale con i suoi elefanti, pronto a valicare le Alpi e radere al suolo la finanza tricolore.

 

boschi padoan

Come dargli torto? L’occasione è ghiotta, sono passati mesi, stimoli monetari, miglioramento del ciclo economico, riduzione degli spread, (s)vendita degli Npl, ma il business di alcune delle nostre banche non cambia, l’inchiostro rosso allaga i conti. Un numero su tutti balza agli occhi, e potrebbe essere quello che inietta il virus, le quote sugli incagli che vengono trasformati in sofferenze: 1,1 miliardi nel 4° trimestre 2017 da 700 milioni del 3° trimestre 2017, quando erano 1 miliardo nel 4° trimestre 2016. Il verminaio sembra essere nascosto tutto negli incagli, lì potrebbero aver messo tutte le sofferenze, che piano piano, trimestre dopo trimestre vengono estratte, diluite.

 

Quanta vita ha ancora Mps? Ora che c’è lo Stato, la risposta è semplice: infinita, ma non si può continuare con questo bagno di sangue dei numeri, anche perché Mps è sempre più una banca debilitata, che ha perso la fiducia degli investitori (ormai da anni) con il titolo su nuovi minimi, e soprattutto dei correntisti, chi è scappato, difficilmente tornerà. L’unica soluzione a questo punto è in una fusione, un processo inevitabile per la banca toscana, ma anche per tutto il sistema italiano che ormai da troppo tempo soffre di nanismo nei confronti dell’Europa.

 

UBI BANCA

Tanto per dare una cifra, il Banco Popolare, la banca nata dalla fusione tra Bpm e Banca Popolare, il terzo istituto in Italia, in Europa si classifica al 25° posto. Ora bisogna trovare un pretendente, questa è la parte più difficile, anche perché come si è visto recentemente chi tocca Mps, affonda, inteso come corsi di borsa. C’è già una battuta maliziosa che circola tra le sale operative, e cioè che anche Mps se la comprerà Intesa, a 1 euro.

 

Ovviamente non un euro di prezzo come fu per le banche venete, lo Stato non lo permetterebbe, ma un 1 euro come prezzo di borsa. Bisogna fare in fretta, marzo, il mese in cui la Bce vedrà pubblicata la versione definitiva sugli NPL, si avvicina, sarà un banco di prova molto difficile, conoscendo il carattere spigoloso della commissaria francese Daniele Nouy, che però proprio qualche settimana fa si era addolcita allungano i tempi degli esami, ed esortando ad agire con fusioni transnazionali.

 

carlo messina

Che tradotto significa, bisogna diventare più grandi in Italia, per poi difendersi e fare la caccia in Europa. “Le banche non sono aziende normali, si reggono su principi odiosi ai più, ma abbandonarne una senza gravi motivi si rischia di veder crollare l’intero castello,” parola di Enrico Cuccia, ed è per questo che Mps non fallirà, non è più il tempo dei fallimenti, questo è il tempo delle fusioni, ed Mps sembra essere la prima candidata al matrimonio.

 

Sarà Ubi Banca a portarla all’altare? Proprio oggi è arrivata la smentita, ma sappiamo come vanno queste cose, i prezzi non si regalano, soprattutto se devi andare a nozze con chi è pieno di debiti e dove sai già che dopo il pranzo di matrimonio non ci sarà né tempo e né soldi per una luna di miele. Ma si deve fare in fretta, altrimenti per la banca più antica al mondo, con più storia, sarà difficile avere un futuro dignitoso.

*@paninoelistino

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....