PIRELLI, ARRIVA L’OPA CHEMCHINA DA 7 MILIARDI - TRONCHETTI: “ENTRO IL WEEKEND SI CHIUDE” - SARÀ ALLA GUIDA FINO AL 2021 - UNA NEWCO LANCERÀ L’OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO A 15 EURO PER AZIONE - CHEMCHINA E' UN COLOSSO DA 36 MILIARDI DI EURO

pirelli04 tronchetti proverapirelli04 tronchetti provera

1. PIRELLI, ARRIVA L’OPA CHEMCHINA DA 7 MILIARDI

Federico De Rosa per Corriere.it

 

È partito il conto alla rovescia per il riassetto della Pirelli e l’ingresso di China National Chemical Corporation. Ieri ci sono proseguite le verifiche degli accordi per il passaggio ai cinesi della quota della Bicocca detenuta da Camfin, a 15 euro ad azione. Stesso prezzo a cui verrà lanciata l’Opa totalitaria per ritirare il gruppo dal listino.

 

COPERTONI PIRELLI COPERTONI PIRELLI

Oggi, salvo slittamenti, dovrebbe iniziare la successione dei consigli delle società coinvolte, ossia a Nuove Partecipazioni, Camfin, Coinv, Unicredit e Intesa Sanpaolo, per i via libera. I board dovevano inizialmente riunirsi ieri, ma sono slittati per consentire un’ultima verifica degli accordi. «Entro il weekend di chiude. Ci sono ancora dei passi da fare» ha detto ieri sera il presidente della Pirelli, Marco Tronchetti Provera, intercettato dai giornalisti sotto la sede Camfin.

Lula Tronchetti Lula Tronchetti

 

China National Chemical Corporation, un colosso da 40 miliardi di dollari di fatturato, entrerà attraverso un’Opa totalitaria da 7 miliardi di euro con cui la Pirelli verrebbe ritirata da Piazza Affari per poi procedere al riassetto. L’operazione prevederebbe il conferimento del 26% di Pirelli detenuto da Camfin a una newco controllata da ChemChina e in cui entrerebbero gli attuali soci stabili del gruppo milanese, e quindi il lancio dell’Opa a 15 euro ad azione.

 

pirelli pirelli

Prezzo già superato ieri a Piazza Affari, dove in chiusura i titoli sono arrivati a 15,2 euro, livello mai raggiunto da quando Pirelli è quotata. Ai movimenti in Borsa è legato il delisting. Serve almeno il 95% del capitale per poter procedere al ritiro dal listino. Tuttavia, secondo fonti vicine al dossier, qualora la soglia non venisse raggiunta ci sarebbe un piano alternativo per arrivare comunque al ritiro.

CECILIA PIRELLI CECILIA PIRELLI

 

Per effetto del riassetto gli attuali soci si diluiranno. Anche l’alleato russo Rosneft scenderà e la quota di maggioranza andrà ai cinesi. La governance, invece, resterà saldamente in mano a Tronchetti fino al 2021. Il presidente della Pirelli avrà autonomia gestionale. Sede e tecnologie resteranno italiane. Tronchetti avrà anche la facoltà, entro quattro anni dal riassetto, di riportare il gruppo in Borsa.

 

PIRELLIPIRELLI

Un gruppo diverso da come è oggi. ChemChina è stata scelta non solo come alleato industriale ma anche come partner per i pneumatici «industrial», che Pirelli scorporerà per metterle insieme a quelle della controllata di ChemChina, Aeolus, e creare il quarto gruppo al mondo in questo segmento. Alla Bicocca resterebbe il «premium» per auto e moto che ha margini più alti e in Borsa verrebbero valutati a multipli più elevati.

 

Ieri il ministro dell’Industria e del commercio russo Denis Manturov, a Milano per un incontro legato all’Expo, si è detto «felicissimo di collaborare con la Cina». Manturov siede nel consiglio di sorveglianza della joint-venture tra la Pirelli e la Rostec in Russia, e dunque in questa vicenda ha un ruolo non solo istituzionale. Dell’operazione ieri ha parlato anche il viceministro dello Sviluppo, Claudio De Vincenti, auspicando che «Pirelli rimanga una grande impresa radicata nel nostro Paese e che sviluppi la competitività dell’Italia nel mondo». «È positivo - ha aggiunto - che l’Italia attiri investimenti dall’estero».

CHINA NATIONAL CHEMICALCHINA NATIONAL CHEMICAL

 

2. PIRELLI: CHI È CHEMCHINA, IL PROSSIMO SOCIO FORTE DELLA BICOCCA

Republica.it

 

E' un colosso da 244 miliardi di yuan di fatturato (circa 36 miliardi di euro), al diciannovesimo posto tra le 'big' mondiali della Cina e al 355esimo nella classifica di 'Fortune'. "Chimica tradizionale, materiali avanzati" è il motto della China national chemical corporation (ChemChina), società a controllo statale nata nel 2004 e amministrata dalla Sasac, il braccio del governo di Pechino cui fanno capo buona parte delle industrie di Stato cinesi.

 

ChemChina opera in sei diversi settori, che vanno dalla chimica dei nuovi materiali alla gomma, ed è presente in 140 Paesi con 118 controllate, tra cui nove quotate, 6 divisioni e 24 centri di ricerca; impiega 140 mila persone.

agnelli leopoldo pirelliagnelli leopoldo pirelli

 

Dalla Francia all'Australia, ChemChina ha puntato sin dalla fondazione sulla crescita internazionale secondo la strategia del 'going global' (divenire globali) largamente esplicitata nel suo sito internet. Tra le operazioni più importanti, l'acquisizione della francese Adisseo e dell'australiana Qenos nel 2005 e, nel 2011, l'acquisto della norvegese Elkem e di una quota di controllo nell'israeliana Makhteshim Agan, sesto produttore mondiale di pesticidi. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”