PIRELLI PREVEDE DI CEDERE ASSET FINANZIARI PER 150 MLN € PER IL PIANO 2013-2017 (VIA LE QUOTE IN MEDIOBANCA, RCS MEDIAGROUP, PRELIOS, ALITALIA E FIN.PRIV.) - RCS DISMETTE VIA SOLFERINO

1 - BORSA: AVVIO IN RIALZO NELL'ATTESA DELLA BCE, +0,65% MILANO
Radiocor - Avvio in rialzo per Milano e per le Borse europee, mentre sale l'attesa per la riunione del comitato direttivo della Banca centrale europea, che domani sara' chiamato a decidere sulla politica monetaria. Oggi sono in programma importanti dati macro sia in Europa, sia negli States: in particolare l'attenzione si concentra sull'indice Pmi dei servizi in Europa e su quello composito di ottobre. Sempre oggi sara' annunciato l'andamento degli ordini industriali di settembre della Germania, mentre Oltreoceano e' in calendario la produttivita' manifatturiera del terzo trimestre e l'attivita' economica stimata dal Conference Board.

Sulle prime battute Milano va su dello 0,65%, Parigi dello 0,45%, Francoforte dello 0,27% e Londra dello 0,2%. A Piazza Affari sono ben impostate le azioni delle banche. Le Bpm guadagnano lo 0,6%, nonostante l'incertezza sul futuro dell'istituto, soprattutto dopo la bufera degli ultimi giorni. Pirelli svetta con un progresso del 4,5% all'indomani della pubblicazione della trimestrale e soprattutto dopo l'annuncio questa mattina dei target del piano industriale.

Piano che verra' spiegato a breve alla comunita' finanziaria londinese. Sono in controtendenza le Tod's (-0,25%). Fuori dal paniere principale, sono in evidenza le Premuda (+4,5%). Rcs guadagna oltre il 2% dopo l'annuncio della cessione degli immobili. Sul fronte dei cambi, l'euro e' abbastanza stabile a quota 1,3494 dollari e a 132,99 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 98,55. Il petrolio quota 93,87 dollari al barile in rialzo di mezzo punto percentuale.

2 - BORSA TOKYO: +0,8% NIKKEI GRAZIE A TITOLI SETTORE AUTO E CALO YEN
Radiocor - La seduta a Tokyo si e' chiusa con un rialzo dell'indice Nikkei dello 0,79% a 14.337,31 punti. L'indice piu' ristretto Topix ha se gnato un progresso dello 0,8% a 1192,16 punti. A sostenere il listino sono stati un indebolimento dello yen sul dollaro, favorendo cosi' i titoli delle societa' export e l'andamento dei titoli del settore auto. Toyota infatti ha alzato le stime sull'anno e ha previsto utili operativi record nel 2013-14. In evidenza anche Mitsubishi e Nissan.

3 - PIRELLI: IN PIANO 2013-17 CESSIONE ASSET FINANZIARI PER 150 MILIONI
Radiocor - Pirelli prevede di cedere asset finanziari per 150 milioni di euro nell'orizzonte del piano al 2017. E' quanto indicato nel comunicato di presentazione del piano. Tra le partecipazioni finanziarie in portafoglio al gruppo della Biccocca, gli asset piu' rilevanti sono costituiti dalle quote detenute in Mediobanca, Rcs Mediagroup, Prelios, Alitalia e Fin.Priv.

4 - PIRELLI: PUNTA A RICAVI TYRE 2016 A 7,5 MLD CON EBIT MARGIN AL 15%
Radiocor - Obiettivo ricavi a 7,5 miliardi nel settore degli pneumatici al 2016 con una crescita media annua nel triennio del 6,5% e con un miglioramento del margine ebit atteso passare da oltre il 13,5% stimato per il 2013 a circa il 15% previsto per il 2016. Sono i target del piano industriale Pirelli 2013-17 che punta ancora sul premium (la cui incidenza sui ricavi e' attesa salire al 60% nel 2016 dal 56% del 2013) e che prevede un piano di investimenti di 1,6 miliardi nei prossimi quattro anni.

Nel triennio 2011-13 gli investimenti sono ammontati a 1,5 miliardi. Tra le azioni previste dal business plan efficienze per 350 milioni (dopo i 322 milioni del piano precedente). E' prevista una generazione di cassa lorda pari a 3 miliardi che sara' destinata agli investimenti, a distribuire 'oltre 700 milioni di dividendi' con un payout confermato pari al 40% dell'utile netto consolidato e a ridurre la posizione finanziaria netta. Al 2017 il gruppo punta a ridu rre l'indebitamento netto a circa 500 milioni da un livello inferiore agli 1,4 miliardi atteso per fine 2013.

5 - RCS: CDA APPROVA VENDITA IMMOBILI CENTRALI A BLACKSTONE PER 120 MLN
(Sole 24 Ore Radiocor) - ' Va in porto un altro importante 'step' del piano strategico di Rcs Mediagroup. Il consiglio di amministrazione di Rcs MediaGroup, che si e' tenuto nella tarda serata di ieri, ha approvato 'a maggioranza' la vendita a The Blackstone Group International Partners dell'intero complesso immobiliare di via San Marco e via Solferino, in linea con l'annunciato programma di dismissioni previste nel Piano per lo Sviluppo 2013 ' 2015.

Il consiglio, riunito al gran completo dalle 19,30, ha quindi dato mandato all'amministratore delegato e al chief financial officer - recita una nota diffusa nella tarda serata di ieri - di finalizzare l'operazione, comprendente la stipula di contratti di affitto da parte di Rcs sull'intero complesso, con durate variabili sulle diverse porzioni - per un valore di cessione di 120 milioni di euro. Il comitato di redazione del Corriere della Sera, testata del gruppo Rcs, si era opposta all'approvazione dell 'operazione di vendita dello stabile in centro Milano, promuovendo un'azione legale.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Equitalia: cosi' si paga in 10 anni. Il nuovo regolamento dell'Economia allunga i tempi per saldare a rate (fino a 120) le imposte in sospeso con il Fisco (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Governo: il ministro Cancellieri ottiene la fiducia dalle Camere (dai giornali). Sulla decadenza di Berlusconi da senatore si vota il 27 (dai giornali)

Conti pubblici: Ue taglia le stime sull'Italia. Servono altri aggiustamenti ma il deficit al 3% e' salvo (dai giornali)

Imu: Saccomannni, difficile evitare la seconda rata dell'Imu ma si puo' fare (dai giornali). Se a dicembre si paga, il conto sara' 100 euro in piu' del 2012 (Il Corriere della Sera pag. 13). Mancano due miliardi, ma le coperture dovrebbero arrivare dagli anticipi fiscali delle banche (Il Messaggero pag. 1, 2 e 3)

Mercati: richiesta record per il BTp Italia. Ma il rischio Italia non va a ruba (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 13)

Lavoro: tassa-beffa per chi ha assunto un licenziato. Le imprese dovranno restituire il bonus: la cancellazione degli sgravi diventa retroattiva (La Repubblica pag. 22)

Credito: rapporto Cer, ancora in calo redditivita' e impieghi (Il Sole 24 Ore pag. 35)

Privatizzazioni e debito pubblico: per il presidente dell'Abi Antonio Patuelli 'si' alla svolta ma i proventi delle cessioni non finanzino la spesa' (lettera al Corriere della Sera pag. 32). Per il presidente del fondo interbancario di tutela dei depositi Paolo Savona 'bond e incentivi una proposta per valorizzare il patrimonio immobiliare' (lettera al Corriere della Sera pag. 32)

Autostrade: sull'ecotassa e' scontro Roma-Parigi. La gestione dell'imposta sui camion e' affidata a un consorzio guidato dalla societa' italiana. Parigi ha sospeso l'entrata in vigore della tassa. Per il ministro Lupi 'Autostrade ha vinto una gara regolare' (dai giornali)

Telecom: Ecco il contropiano di Fossati. Allo studio del gruppo lo scorporo 'light' della rete' (Il Sole 24 Ore pag. 31).

Alitalia: chiude ad Air France. 'Prima versate poi chiedete' (Il Messaggero pag. 25)

Eni: avanza nello shale oil in Usa (dai giornali)

Enel: utile stimato a 2,3 miliardi nei nove mesi (Il Sole 24 Ore pag. 32)

Bpm: vertice nella bufera, il consiglio valuta le dimissioni (dai giornali)

Pirelli: piu' fatturato, ma meno utili. Oggi alza il velo sul piano (dai giornali)

Rcs: al via la vendita degli immobili (dai giornali)

Banca Generali: profitti record. Utili in crescita a 105 milioni nei nove mesi (Il Sole 24 Ore pag. 35)

Eicma: per le moto svolta senza aiuti (Il Sole 24 Ore pag. 43)

Moda: i reali del Qatar in corsa per i vestiti di Pal Zileri (Il Sole 24 Ore pag. 36)

- Londra: convegno Pirelli per la presentazione del nuovo piano industriale.

- Londra: Marco Fossati presenta il suo piano industriale per Telecom Italia

CDA (approvazione dati contabili) - Edison, Generali, Prysmian, Tenaris, Enel Green Power.

- Bruxelles: Delegazione Confindustria in occasione dei lavori del Comitato di Presidenza di Confindustria (chiuso alla stampa). Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria. Sono stati invitati ad intervenire: Antonio Tajani, Jose' Manuel Barroso e Martin Schulz.

- Roma: chiusura anticipata del quinto collocamento dei BTp Italia.

- Roma: la Camera prosegue nell'esame del decreto con la manovra, mentre al Senato si mettono a punto gli emendamenti al Ddl di Stabilita'. Il presidente del Consiglio Enrico Letta incontra i gruppi del Pd per le modifiche al disegno di legge.

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOlogo BPMBPM DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODStod'sPirelli re - marchioLA SEDE DI MEDIOBANCA mediobancaalitalia vignettaRCS SEDE CORRIERE DELLA SERA BLACKSTONE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....