LA PITONESSA SBOLOGNA AL SUO EX MOROSO IL 40% DI “VISIBILIA” (MA I CONTI NON TORNANO)

Carlotta Scozzaro per "Il Fatto Quotidiano"

Bioera, società attiva nell'alimentare biologico posseduta e guidata da Canio Giovanni Mazzaro, a fine luglio ha deciso di diversificare le attività investendo 900 mila euro per rilevare il 40 per cento di Visibilia. Cioè la concessionaria pubblicitaria di cui è amministratrice unica Daniela Santanchè, ex compagna di Mazzaro, nonché presidentessa e azionista al 15 per cento della stessa Bioera.

E per quest'ultima società, tornata in Borsa nel 2011 dopo il crac del gruppo Mariella Burani, ce n'è già abbastanza per inquadrare la transazione come un'operazione "tra parti correlate".

Quelle transazioni, cioè, che riguardano i gruppi quotati e che, avendo come controparti azionisti o consiglieri (la Santanchè ricopre entrambi i ruoli), devono seguire un iter di approvazione più stringente proprio perché alimentano il sospetto di conflitti di interesse.

Di più: l'ingresso in Visibilia rientra tra le operazioni con parti correlate "di maggiore rilevanza", che, superando alcune soglie critiche, richiedono la diffusione di un documento informativo ulteriore.

A fare scattare la necessità è stato il rapporto tra le passività della società acquisita e il totale dell'attivo di quella che investe, per il quale il regolamento della Consob stabilisce una soglia "di allarme" del 5 per cento. Una barriera che viene oltrepassata di slancio dall'operazione tra Bioera e Visibilia: le passività della concessionaria pubblicitaria di Santanchè, pari a 21,4 milioni, rappresentano addirittura il 74 per cento dell'attivo totale della società del settore biologico, che si attestano a 28,8 milioni.

Una percentuale decisamente elevata che, tuttavia, non ha impedito al collegio sindacale di Bioera, che rappresenta il presidio equivalente al comitato per operazioni con parti correlate, di esprimersi a favore dell'investimento. Secondo quanto si legge nel documento informativo, il collegio sindacale ha ritenuto che "l'operazione possa rientrare nell'interesse" della società.

"Essendo stata fornita una fairness opinion", cioè un'opinione di congruità, "sul valore economico di Visibilia al 30 giugno e tenuto conto delle risultanze della due diligence legale", il collegio "ritiene possa sussistere il requisito della convenienza, nonché quello sulla correttezza sostanziale delle relative condizioni" dell'operazione.

Il valore economico di Visibilia, dopo le perizie dello studio Morri Cornelli & Associati e prima dell'aumento di capitale che farà spazio a Bioera nell'azionariato, è stato stimato in 1,35 milioni. La due diligence è invece stata firmata dall'avvocato Stefano Cirino Pomicino dello studio Labruna, Mazziotti Segni. Lo stesso studio, per aggiungere un altro potenziale consiglio di interesse, di cui fa parte anche il vicepresidente di Bioera, Antonio Segni.

La concessionaria di pubblicità Visibilia, che cura anche la raccolta del quotidiano Il Giornale, diretto dall'attuale compagno di Santanchè, Alessandro Sallusti, ha archiviato il 2012 con un fatturato di 22 milioni, un margine operativo lordo di 1 milione e una perdita di 33 mila euro.

Il documento informativo di Bioera fa sapere che l'analisi dei bilanci di Visibilia "evidenzia un elevato tasso di indebitamento in rapporto ai mezzi propri, collegato principalmente alle elevate necessità di capitale circolante".

In particolare, la società della "pitonessa" del Pdl, che dopo l'aumento di capitale si diluirà dal 90 al 54 per cento mantenendo il controllo, alla fine del 2012 presentava un indebitamento bancario a medio-lungo termine di 6,2 milioni e una esposizione di 8,4 milioni "relativamente alle posizioni a breve autoliquidanti e legate allo sconto fatture".

Numeri che non hanno però spaventato Bioera né tantomeno il suo amministratore delegato Canio Mazzaro, che ha seguito l'investimento in prima persona.
Così, proprio con la società di Daniela Santanchè, è stata avviata la diversificazione delle attività.

Che da adesso in poi, oltre all'alimentare biologico, contemplano anche i due settori in piena crisi della pubblicità e dell'editoria. Del resto, si legge nel documento informativo con probabile riferimento alla riorganizzazione di Dmail e alla vendita dei periodici di Rcs (gruppo del Corriere della Sera), la collaborazione tra Bioera e Visibilia si è già consolidata "attraverso la presentazione congiunta di due manifestazioni di interesse per l'acquisizione di società quotate in ristrutturazione e di alcuni asset di gruppi editoriali nazionali, conclusesi senza esito positivo". Un'unione di intenti che forse richiede un ulteriore collaudo.

 

 

mazzaro santanche canio mazzaro santanche jpegCIRINO POMICINO CANIO MAZZARO MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DANIELA SANTANCHE RITA RUSIC CANIO MAZZARO canio mazzaro santanchet daniela santanche FORTE DEI MARMI DANIELA SANTANCHE Daniela Santanche e Alessandro Sallusti RITA RUSIC CANIO MAZZARO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO