vincent bollore

COSA BOLLORE’ IN PENTOLA? “UNA PLUSVALENZA ILLEGALE DA OLTRE MEZZO MILIARDO DI EURO” NELLE CARTE DEI PM L’ACCUSA AL PRIMO AZIONISTA DEL COLOSSO VIVENDI INDAGATO PER AGGIOTAGGIO IN RELAZIONE ALLA SCALATA MEDIASET - I FRANCESI, SECONDO LE ACCUSE DEGLI AVVOCATI DI BERLUSCONI, AVREBBERO DELIBERATAMENTE AFFOSSATO L’AFFARE PREMIUM PER DEPREZZARE IL TITOLO MEDIASET E ASSICURARSI A PREZZO DI SALDO UNA COSPICUA PARTECIPAZIONE NEL BISCIONE

Paolo Colonnello per la Stampa

 

BOLLORE BERLUSCONIBOLLORE BERLUSCONI

Una plusvalenza illegale di oltre mezzo miliardo di euro realizzata con una compravendita di titoli avvenuta in buona parte all’estero attraverso misteriosi investitori, tra il luglio e il dicembre dell’anno scorso, approfittando prima del crollo (pilotato) e poi del rialzo quasi al doppio delle azioni Mediaset.

 

Secondo le accuse presentate dai legali di Silvio Berlusconi in una recente memoria ora agli atti dell’inchiesta sulla scalata del gruppo televisivo da parte francesi di Vivendi - costata l’iscrizione sul registro degli indagati con l’accusa di aggiotaggio del presidente della società parigina Vincent Bolloré e del suo amministratore delegato Arnaud de Puyfontaine - sarebbe stato questo il vero motivo della disdetta nel luglio scorso dell’accordo per la vendita di Mediaset Premium ai francesi.

 

L’altro motivo sarebbe da ricercarsi addirittura in una speculazione (call option) realizzatasi tra l’aprile del 2016, quando venne firmato l’accordo tra i due players, e il 26 luglio dello stesso anno, quando l’accordo venne ripudiato da Bolloré («Pensavamo di aver comprato una Ferrari, ci stavano vendendo una Fiat Punto»): in quel periodo qualcuno avrebbe comprato azioni Mediaset scommettendo sul loro ribasso, poi puntualmente avvenuto.

 

E poi flussi di acquisiti costanti sempre appena al di sotto della soglia del 3 per cento (per evitare controlli Consob) fino a dicembre. In sostanza, il 70 per cento delle azioni poi finite in mano a Vivendi per realizzare quel pacchetto di titoli pari al 28 per cento di Mediaset, sarebbe stato contrattato all’estero, approfittando del crollo del titolo del Biscione (oltre il 20 per cento) causato proprio dalle dichiarazioni della società francese.

BOLLORE' VIVENDIBOLLORE' VIVENDI

 

Dunque non è solamente “un atto dovuto” la decisione della procura di Milano di iscrivere sul registro degli indagati Bolloré e de Puyfontaine, ma riguarda qualcosa di più concreto: un guadagno enorme realizzato illecitamente e il sospetto di un concerto occulto per arrivare ad ottenere posizioni di forza dentro il Biscione.

 

Non è escluso a questo punto che i magistrati procedano anche con delle rogatorie all’estero per scoprire i beneficiari dei massicci acquisti di azioni al ribasso poi rivendute a Vivendi che a fine novembre scorso annunciò di voler aumentare la sua quota azionaria in Mediaset, facendo schizzare il prezzo dei titoli.

 

BOLLORE'BOLLORE'

Per una volta, il Cavaliere sarebbe davvero una vittima: i francesi, secondo le accuse dei suoi avvocati, avrebbero deliberatamente affossato l’affare Premium per deprezzare il titolo Mediaset e assicurarsi a prezzo di saldo una cospicua partecipazione nella società di Cologno Monzese. Stando ai comunicati analizzati dai pm, Vivendi inoltre sarebbe salita in un solo giorno, tra il 13 e il 14 dicembre, dal 12,32 per cento al 20 per cento acquistando 90 milioni e 718 mila azioni quando sul mercato non erano disponibili più di 83 milioni di titoli.

 

Una differenza di 7 milioni di titoli che non trova spiegazioni e che potrebbero essere state negoziate in forza di precedenti accordi. Ora bisogna capire come reagirà Bolloré, la cui linea difensiva prevede di attestarsi su un acquisto di titoli che si sarebbe realizzato solo a partire da novembre. La Procura sta lavorando su documenti acquisiti in Vivendi per capire chi sarebbe il reale beneficiario dell’enorme plusvalenza. Tra i testimoni richiesti dai legali Mediaset, risulta anche Pier Silvio Berlusconi. Ma non si esclude che sia lo stesso Cavaliere un giorno a dover tornare in Procura e, ancora una volta, come “parte lesa”. Scherzi del destino.

bollore assemblea vivendibollore assemblea vivendibollore de puyfontaine assemblea vivendibollore de puyfontaine assemblea vivendiPIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'bollore e de puyfontaine assemblea vivendibollore e de puyfontaine assemblea vivendi

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)