christine lagarde

POI DICONO CHE L’EUROPA NON FA NIENTE: LA BCE HA GIÀ COMPRATO 71 MILIARDI DI EURO DI TITOLI DI STATO E DI QUESTI ALMENO LA METÀ SONO ITALIANI – IL PROBLEMA È CHE LA MANONA DELLA LAGARDE POTREBBE NON BASTARE. E INFATTI LO SPREAD CRESCE (270) E IL DECENNALE VA OLTRE IL 2%. BOOM DI PRENOTAZIONI PER L’EMISSIONE DEL TESORO. DOMANDA DA 100 MILIARDI (MA IL MEF NE OFFRIVA 16)

 

 

lagarde draghi mattarella

1 – BORSA, SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 263 PUNTI BASEDOWNLOAD NOTIZIA NOTIZIA

 (AWE/LaPresse) - Apertura stabile a 263 punti base per lo spread tra Btp e Bund tedesco, con il rendimento del decennale italiano al 2,16% sul mercato secondario.

 

 

2 - BTP LO SPREAD VOLA A 270: IL TRENTENNALE RENDE IL 3%

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

Gualtieri Conte

Gli acquisti della Bce per l' emergenza pandemica (Pepp) venerdì scorso già sfioravano 71 miliardi di euro. Di questi, almeno la metà sono acquisti di titoli italiani. Ciò vuol dire che finora le munizioni messe in campo da Francoforte contro l' effetto covid per metà sono state destinate all' Italia, ben oltre il 17% che rappresenta il tetto (capital key) codificato rimosso a marzo dalla stessa Bce. Ma la potente mano della Bce potrebbe non bastare, osserva Goldman Sachs, a raffreddare lo spread per Paesi come l' Italia o la Spagna.

 

Troppo pesante l' impegno per i conti pubblici italiani sui quali pesa anche il possibile downgrade di S&P Global entro le prossime 24 ore. Serve, invece, uno sforzo «più esplicito» per la mutualizzazione del debito necessario per combattere lo choc da coronavirus e «uno sforzo a gran voce per utilizzare il bilancio Ue», dicono gli economisti.

Roberto Gualtieri e Giuseppe Conte al lavoro sul Def

 

I NODI IN CAMPO

Ecco perché, nonostante gli acquisti Bce arrivati anche ieri puntuali sui Btp, lo spread con i Bund tedeschi è volato a quota 270 mentre il rendimento dei titoli a 10 anni è andato ben oltre il 2%. Con il tasso del Btp a 30 anni arrivato a superare il 3%, il livello più alto da un mese. Gli investitori sperano in una svolta nel vertice del Consiglio europeo di domani.

 

Sperano nel varo di misure concrete per il rilancio dell' economia e sulla condivisione dei rischi che, tuttavia, non sembrano all' orizzonte a giudicare dalla spaccatura ancora in essere tra i Paesi del Nord e quelli del Sud. Un' attesa che ieri è costata pesanti perdite a tutti i listini Ue (Milano, la peggiore, ha perso il 3,6%) mentre sullo sfondo è andato in scena l' ennesimo crollo senza precedenti del petrolio, una mina in più per la crescita globale.

 

christine lagarde jens weidmann

In una settimana chiamata a smaltire in un colpo solo decine di miliardi di nuove emissioni di titoli in tutta Europa, comprese Germania, Italia e Portogallo, gli analisti avevano messo in conto una certa tensione in particolare sui Btp. Ma ieri lo spread è andato oltre le aspettative: il differenziale tra Btp e Bund è arrivato a sfiorare quota 270 (fino a 268,7), per poi rallentare e chiudere a 263. Mentre il rendimento del 10 anni italiano è stato fotografato al 2,15%. Una spinta è arrivata anche dalle vendite tecniche di chi ha fatto spazio nei portafogli per saturare la parte più lunga della curva con i 6 miliardi collocati ieri dal Tesoro scadenza 30 anni.

 

spread

Eppure, nonostante il clima di tensione sul mercato, si è rivelata un successo la maxi emissione sindacata sulle scadenze a 5 e 30 anni lanciata ieri mattina da Via XX Settembre. L' operazione ha raccolto ordini per oltre 110 miliardi di euro, un livello mai riscontrato nelle emissioni sindacate. Nel dettaglio, 55 miliardi sono le richieste messe in fila per i 10 miliardi di Btp benchmark a 5 anni e 45 miliardi per i 6 miliardi di Btp a 30 anni. Mentre i tassi fissati, all' 1,928% e al 3,129%, hanno confermato l' ultima guidance sui prezzi in area 21 punti base per il Btp a 5 anni e a 9 punti base, rispettivamente, sui Btp scadenza febbraio 2025 e settembre 2049. Rendimenti indubbiamente generosi che spiegano bene la forte risposta registrata sul mercato.

christine lagarde

 

LE ATTESE

Sullo sfondo, però, potrebbero non essere decisive le prossime ore per capire se arriverà l' ok al Recovery bond. Lo stesso premier, Giuseppe Conte, nel suo intervento in Parlamento, ha contribuito ad accrescere una certa fibrillazione sui mercati. Prima chiarendo che dal prossimo vertice non usciranno probabilmente delle decisioni definitive e poi fornendo dettagli sul prossimo intervento che il governo pensa di approvare per il sostegno all' economia: ulteriori 50 miliardi di euro da finanziarie in deficit che si tradurranno in ulteriori emissioni dal collocare sul mercato nelle settimane a venire.

Lagarde

 

A sottolineare l' importanza «di uno sforzo comune» per affrontare questa crisi è stato ieri anche il membro esecutivo della Bce, Fabio Panetta, sul sito Politico.eu: «Qualsiasi percezione dell' assenza di un' azione comune in tempi di crisi disperata diluirebbe il sostegno pubblico all' Ue» e «alla fine, potrebbe essere erosa la fiducia nell' euro».

spread

Mentre per l' esponente olandese della Bce, Klaas Knot, anche se «gli Eurobond non sono necessari per dimostrare solidarietà e bisogna essere cauti con le proposte per un condono del debito su larga scala», serve «una risposta pan-europea per aiutare i Paesi più colpiti». E la Bce, dice, dovrebbe rimanere «aperta» ad incrementare la dimensione del piano di acquisti.

spread btp bundspread

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…