meloni orcel nagel donnet milleri castagna mediobanca

RISIKO “INTERNASCIONAL” – “POLITICO.EU”, LA TESTATA PIÙ LETTA TRA I PALAZZI BRUSSELLESI, DEDICA UN ARTICOLO ALL’ATTIVISMO DEL GOVERNO SUL RIASSETTO DELLE BANCHE: “CI SONO PREOCCUPAZIONI AMPIE SULLE INTERFERENZE DI ROMA NEL SETTORE BANCARIO” – “SIA LA COMMISSIONE UE CHE LA PROCURA DI MILANO STANNO INDAGANDO SULLA GESTIONE DA PARTE DEL GOVERNO DELLA VENDITA DELLA QUOTA MPS LO SCORSO NOVEMBRE, TRA SOSPETTI DI FAVORITISMI VERSO INVESTITORI VICINI ALL’ESECUTIVO…”

Traduzione di un estratto dell’articolo di Francesca Micheletti and Ben Munster per www.politico.eu

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse.

I politici possono anche parlare in grande stile di abbattere le barriere nazionali che impediscono all’Europa di competere con Stati Uniti e Cina — ma ovunque si guardi, fanno del loro meglio per mantenere quelle che ritengono importanti.

 

Prendiamo il progetto dell’unione bancaria dell’UE, nato 15 anni fa quando la crisi del debito dell’eurozona rischiava di far crollare il sistema finanziario insieme alla moneta unica. Da anni i regolatori chiedono di consentire al mercato bancario frammentato di consolidarsi per creare istituzioni a livello continentale capaci di mobilitare le ingenti somme necessarie a rilanciare un’economia stagnante.

LA BANCA SPAGNOLA BBVA

 

Ma le capitali nazionali continuano a ostacolare qualsiasi accordo che percepiscono come una minaccia agli interessi locali — tanto che ora la Commissione europea sta indagando sull’interferenza di Spagna e Italia in grandi fusioni bancarie interne.

 

Bruxelles è sempre più impaziente per quelli che considera tentativi ingiustificati di bloccare operazioni già approvate dalle autorità antitrust.

 

In Spagna, il governo del socialista Pedro Sánchez ha imposto nuove condizioni all’offerta pubblica d’acquisto ostile da 12 miliardi di euro lanciata da BBVA su Banco Sabadell, introducendo un ulteriore livello di controllo normalmente riservato a casi eccezionali. BBVA ha ingoiato il rospo e ha annunciato lunedì che porterà avanti l’operazione, anche se il governo non le consentirà di assorbire completamente Sabadell per almeno tre anni. […]

 

Intrighi romani

SABADELL

Un comportamento simile si è visto in Italia, dove è in corso una lotta politicizzata e complessa per il controllo del sistema bancario. Il governo di Giorgia Meloni ha imposto condizioni così severe all’offerta di UniCredit per la rivale Banco BPM che la banca ha dichiarato di non vedere più alcun senso nell’operazione.

 

Roma ha agito invocando il suo “golden power”, pensato originariamente per impedire che acquisizioni estere minacciassero la sicurezza nazionale.

 

unicredit 2

La mossa non è passata inosservata a Bruxelles, dove sono state aperte due indagini separate, guidate rispettivamente dalle direzioni per i servizi finanziari e per la concorrenza. Anche in questo caso si è attivato il meccanismo dell’EU Pilot, e la Commissione «sta ora valutando la risposta delle autorità italiane».

 

Gli uffici della concorrenza a Bruxelles hanno approvato l’operazione con condizioni il 19 giugno, respingendo la richiesta di Roma di rimettere la decisione all’autorità antitrust nazionale.

 

andrea orcel

I funzionari della concorrenza hanno anche inviato a Roma una serie di domande sul ricorso al “golden power”, ha riferito un portavoce della Commissione a POLITICO, spiegando che solo in «circostanze eccezionali» un governo può interferire con una decisione su una fusione presa a Bruxelles. Le ingerenze nazionali devono essere «appropriate, proporzionate e non discriminatorie».

 

Ci sono preoccupazioni più ampie sulle interferenze di Roma nel settore bancario. Fonti interne riferiscono che funzionari governativi parlano da tempo della necessità di costruire una terza forza bancaria italiana, da contrapporre ai colossi UniCredit e Intesa Sanpaolo, nella speranza che possa migliorare l’accesso al credito per le piccole imprese e famiglie che costituiscono buona parte della base elettorale della coalizione di governo.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE MILLERI

Secondo fonti romane, l’intenzione è costruire questo “terzo polo” attorno a Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS), sotto controllo pubblico effettivo dal salvataggio del 2017.

 

La Commissione aveva approvato quell’intervento solo a condizione che Roma riducesse al più presto la propria influenza sulla banca. Ora che le condizioni sono state soddisfatte, MPS è alla ricerca di acquisizioni — con il sostegno del governo, che ne detiene ancora l’11,7%.

 

All’inizio, il governo Meloni mirava a fondere MPS con BPM, che l’anno scorso ha acquisito una grossa partecipazione nella banca toscana. Quando UniCredit ha bloccato questa ipotesi, Roma ha cambiato strategia, sostenendo un’offerta a sorpresa da 12,5 miliardi di euro da parte di MPS per Mediobanca, banca d’investimento con sede a Milano.

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

 

L’obiettivo ha però respinto l’offerta, definendola «priva di logica industriale» e costruita in modo da creare «gravi conflitti d’interesse» a livello azionario — un’accusa implicita al carattere politico dell’operazione.

 

Sia la Commissione UE che la procura di Milano starebbero ora indagando sulla gestione da parte del governo della vendita della quota MPS lo scorso novembre, tra sospetti di favoritismi verso investitori vicini all’esecutivo.

 

[…] La frustrazione della Commissione è alimentata anche dalla convinzione che il consolidamento bancario e il completamento del mercato unico dei servizi finanziari siano urgenti per rafforzare la competitività dell’UE.

 

Lovaglio, Nagel, Caltagirone, Milleri

La commissaria ai servizi finanziari Maria Luís Albuquerque continua a ripetere che l’Europa ha bisogno di banche più grandi per competere con i giganti americani e cinesi. Attualmente, JPMorgan da sola vale quanto le otto maggiori banche dell’eurozona messe insieme. […]

 

[…]

 

Il prossimo sotto osservazione da parte della Commissione potrebbe essere la Germania, tutt’altro che favorevole a una fusione tra UniCredit e Commerzbank, la seconda banca privata del Paese.

 

LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Il team del CEO di UniCredit Andrea Orcel ha ricevuto in marzo il via libera della BCE per aumentare la partecipazione al 29,9%. Attualmente detiene il 9,5% direttamente e un ulteriore 18,5% indirettamente tramite derivati, ma ha avvertito che per convertire tali diritti in azioni vere e proprie servono ancora diversi altri via libera, incluso quello dell’autorità tedesca per la concorrenza.

 

Il nuovo governo di Berlino non sembra più aperto del precedente (guidato da Olaf Scholz) all’ipotesi di una fusione. Berlino resta il maggiore azionista di Commerzbank, con una quota del 12%, e il cancelliere Friedrich Merz ha dichiarato ai giornalisti a Roma il mese scorso che non c’è motivo di discutere l’operazione con l’Italia, poiché «non è in programma».

 

UNICREDIT COMMERZBANK

Questi ostacoli stanno dando a Commerzbank il tempo di organizzare una vigorosa difesa. La nuova CEO Bettina Orlopp ha annunciato a febbraio un piano radicale per migliorare la redditività e far salire il valore di mercato della banca, rendendo più difficile un’OPA da parte di UniCredit. Il piano prevede circa 3.300 tagli di posti di lavoro in Germania — proprio il tipo di misure che i sindacati di Commerzbank volevano evitare quando avevano chiesto al precedente governo di bloccare ogni fusione.

 

UniCredit mantiene l’opzione di un’OPA completa, ma a marzo ha riconosciuto che qualsiasi processo in tal senso durerà ben oltre la fine dell’anno.

MONTE DEI PASCHI DI SIENALUIGI LOVAGLIO - FOTO LAPRESSECommerzbankUNICREDIT COMMERZBANKFRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…