LA PRESA DI POTERE DEL PREMIER CAZZONE – ARIA DI RIBALTONE IN FERROVIE E POSTE – ELIA E MESSORI SONO A RISCHIO DOPO UN SOLO ANNO DI MANDATO E GIÀ GIRANO I NOMI DI GUBITOSI, BASSANINI E GORNO TEMPINI

Antonella Baccaro per il “Corriere della Sera

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

A scorrere l’elenco del Tesoro alla voce «società direttamente controllate con organi sociali da rinnovare nel corso del 2015», dopo la tornata di nomine della scorsa settimana che ha riguardato Enav, Consip, Sogei e Invimit, ormai si trova ben poco. Certo, c’è il consiglio di amministrazione della Rai, quello della controllata di Ferrovie, Trenitalia, e poco altro. Eppure sono in tanti i manager di società in qualche modo pubbliche a trattenere il fiato, aspettando le prossime mosse di Matteo Renzi, tornato «rottamatore». 


Quell’elenco stilato in tv delle società promosse («Enel va alla grande, Eni è la più grande azienda del Paese con prospettive di sviluppo meravigliose, Finmeccanica mi rende molto orgoglioso»), seguìto dalla «sentenza» su Cassa Depositi e Prestiti, di cui «dobbiamo cambiare cinque consiglieri e questo porta a far decadere l’intero cda», è destinato a cambiare le carriere di molti «boiardi di Stato». Il fatto che il premier possa avocare a sé la possibilità di troncare, sia pure con artifici tecnici, quali la procurata decadenza del cda, il mandato di un manager appena nominato da lui stesso, è un fatto nuovo. E getta scompiglio un po’ ovunque. 

MICHELE 
ELIA
MICHELE ELIA


A piazza della Croce Rossa, sede delle Ferrovie, ad esempio, ieri si interrogavano se le battute al vetriolo fatte da Renzi, sempre in tv, sui treni regionali non fossero un messaggio in codice diretto ai vertici del Gruppo nominati appena un anno fa: Marcello Messori, presidente, e Michele Elia, ad, in scadenza nel 2017 e alle prese con una privatizzazione davvero difficile. E l’assenza nell’elenco delle società che «passano il turno» di Poste, anch’essa incagliata nella stessa problematica, a alcuni non è parsa casuale. Saranno queste le prime società a assaggiare il nuovo corso di Renzi, tornato «rottamatore»? 

MARCELLO MESSORIMARCELLO MESSORI


Al ministero dell’Economia, azionista di entrambe, le bocche sono cucite ma l’umore che si percepisce è abbastanza «nero»: l’operazione di Cassa depositi e prestiti viene vissuta da alcuni come una pericolosa forzatura dagli esiti sul piano legale-amministrativo tutti da verificare. D’altra parte in Ferrovie si fa notare che il focus sulla privatizzazione c’è e che nel gruppo di lavoro del Tesoro lavorano uno accanto all’altro presidente e amministratore, malgrado la falsa partenza del «duplex».

 

francesco caiofrancesco caio

«L’impressione è che da parte del Mef ci sia un momento di riflessione sulla privatizzazione, un pit-stop » osserva qualcuno dall’interno, come a dire che se l’operazione non procede più spedita non è colpa certo dei vertici delle Ferrovie, ma dall’indeterminatezza circa la strategia da seguire per la quotazione, dossier su cui non si è ancora concentrato il premier. Che però potrebbe farlo molto presto, cominciando proprio col «rinfrescare» i vertici.

 

I nomi dei «papabili» che sono circolati finora sembrano per lo più legati all’attualità: l’uscita di Luigi Gubitosi dalla Rai e quella ormai probabile di Gorno Tempini e Bassanini da Cdp, creano un apparente incastro perfetto. 


Del resto il premier ha già saggiato il metodo del «ribaltone» in Anas, dove un manager di lungo corso, come Pietro Ciucci, ha dato le dimissioni dopo aver tentato la resistenza, a seguito delle dimissioni dei due unici altri consiglieri, entrambi di nomina ministeriale. Ma Ciucci era un manager nominato da un altro governo e a un anno dalla propria scadenza, come da un altro esecutivo erano stati scelti i vertici di Cassa depositi.

luigi gubitosi con moglieluigi gubitosi con moglie

 

Il ricambio in Ferrovie sarebbe ben più fulminante e peraltro non legato a specifici episodi di cronaca, come quelli che hanno travolto Pietro Ciucci, che ha infilato una malaugurata serie di crolli di viadotti.

 
Anche per questo ieri in Ferrovie c’era chi teneva a far notare che il servizio regionale, attaccato da Renzi in tv, «è tutt’altro che criticabile»: «Basterebbe chiedere informazioni ai presidenti delle Regioni, a partire dalla Serracchiani (governatore del Pd e vicesegretario del Pd, ndr )» si sottolineava. Ma intanto il treno è partito, e a poco serve il monito di chi fa notare come il metodo Cdp, qualora venisse davvero usato, potrebbe creare problemi anche in Europa, dove la permanenza del suo debito fuori dal perimetro pubblico è sempre sotto osservazione. 

ferrovie dello statoferrovie dello stato

 

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…