mario draghi e alexis tsipras a90505

UN PONTE SUL BARATRO - LA GRECIA VUOLE UN PRESTITO FINO A MAGGIO, E INTANTO DISCUTERE UN NUOVO PIANO SUL DEBITO - PUTIN CHIAMA TSIPRAS E OFFRE “COOPERAZIONE ECONOMICA”

Giovanni Stringa per il “Corriere della Sera

tsipras merkeltsipras merkel

 

Un giorno di ordinaria crisi, ieri ad Atene. Per strada, in fabbrica e in Borsa. Il dramma esiste, basta vedere la disoccupazione galoppante, ma il panico che qualcuno temeva non è arrivato, almeno per ora.

 

Nessuna particolare coda «in stile Cipro» agli sportelli, come era invece successo con la crisi bancaria a Nicosia (anche se, va aggiunto, molti conti correnti ellenici sono già stati liquidati in passato). Nessun crollo alla chiusura della Borsa, che dopo una mattinata pesante ha limitato le perdite al -3,3%, sostanzialmente contenute vista la volatilità.

 

TSIPRAS E JUNCKER TSIPRAS E JUNCKER

Il no della Banca centrale europea ad accettare titoli pubblici a garanzia dei prestiti ha agitato soprattutto la politica. «La democrazia greca non intende ricattare nessuno e non può essere ricattata», ha detto il premier greco — Tsipras nel corso della prima riunione del gruppo parlamentare di Syriza.

 

«Non chiediamo né compassione, né supervisione — ha aggiunto — Abbiamo le nostre proposte, chiediamo tempo e anche l’Europa ha bisogno di tempo». E ancora, in vista dei prossimi importanti incontri continentali: «Ci chiedono di implementare le riforme a cui ci siamo impegnati e noi rispondiamo che rispettiamo le regole europee ma lavoriamo per cambiarle».

tsipras e putin tsipras e putin

 

Ma ieri è stato soprattutto il giorno del vertice berlinese tra il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis e il suo omologo tedesco Wolfgang Schäuble. E le differenze sono subito emerse. Il secondo ha sostanzialmente bocciato il piano del primo. «Non ho potuto nascondere il mio scetticismo — ha confessato Schäuble — Alcune delle misure non vanno nella giusta direzione». Tra gli obiettivi di Atene c’è quello di ottenere un programma ponte fino a maggio e, intanto, discutere di una soluzione «una volta per tutte» per la crisi di Atene.

 

RENZI REGALA LA CRAVATTA A TSIPRASRENZI REGALA LA CRAVATTA A TSIPRAS

Un aiuto potrebbe arrivare dalla stessa Bce, che non ha chiuso il canale di finanziamento degli istituti greci passando per la banca centrale ellenica (attraverso il programma Ela). Qui, secondo voci non confermate, potrebbero essere a disposizione fino a 50-60 miliardi. Resta comunque il fatto che le tensioni tra Berlino e Atene rimangono alte, e Varoufakis ieri ha evocato anche il pericolo del nazismo. «Quando stasera tornerò nel mio Paese, ha detto, troverò un parlamento in cui il terzo partito non è un partito neonazista, ma nazista».

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

 

Sulla questione greca non sono poi mancati i commenti italiani. «La decisione della Bce sulla Grecia è legittima e opportuna dal momento che mette tutti i soggetti in campo attorno ad un tavolo», ha detto il premier Matteo Renzi. Sulla stessa linea il presidente francese François Hollande. Ma «insistere, come ha fatto Renzi, sul rispetto da parte di Atene del programma della troika vuol dire condannare la Grecia», ha replicato il deputato della minoranza Pd Stefano Fassina. Tuttavia, il peso massimo che è entrato sulla scena della crisi ellenica si chiama Vladimir Putin.

 

Il presidente russo ha parlato al telefono con Tsipras di cooperazione economica tra i due Paesi e ha poi invitato a Mosca il neo premier per il 9 maggio. Invito accettato da Atene. Tra chi ha invece difeso i piani internazionali concordati in passato per la Grecia c’è il Fondo monetario internazionale, per cui «il programma per Atene è fatto per aiutare il governo greco e il popolo greco. E allo stesso tempo per evitare ogni pericolo di contagio».

katainen varoufakiskatainen varoufakis

 

Intanto, dal cuore del sistema finanziario greco, il governatore della banca centrale ellenica Yannis Stournaras non ha dubbi: i depositi nelle banche del Paese sono «assolutamente al sicuro». E la stretta della Bce «può essere rivista con un accordo tra la Grecia e i partner europei».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?