PONZELLINI E I SUOI COMPLICI AVREBBERO RICEVUTO, TALVOLTA IN NERO, TAL ALTRA SU SOCIETÀ GESTITE DAL SUO COMMERCIALISTA, LA BELLEZZA DI 10 MILIONI E 631 MILA EURO IN CAMBIO DI FINANZIAMENTI BPM A CLIENTI QUASI MAI SOLVIBILI

Paolo Colonnello per ‘La Stampa'

Bancomat degli amici politici, la Bpm durante la gestione dell'ex presidente Massimo Ponzellini, aveva un portfoglio clienti lungo e variegato. Quasi mai «solvibile» ma molto sponsorizzato, in un coacervo di favori e denaro che ha depauperato la banca di decine di milioni di euro: dai finanziamenti alla Visibilia di Daniela Santanchè (2,8 milioni) a quelli per una speculazione su un terreno romano di Generali (62 milioni), passando per la Bialetti, la Binda, la Elle Kappa Real Estate.

E ovviamente le società del gioco d'azzardo legalizzato: dalla Gmatica alla Atlantis di Gaetano Corallo: 145 milioni di euro. In cambio, il sorridente Ponzellini e i suoi complici, avrebbero ricevuto, talvolta in nero, tal altra su società gestite dal suo commercialista, la bellezza di 10 milioni e 631 mila euro. Lo si legge nell'avviso di conclusione indagini con coi i pm Roberto Pellicano e Maurizio Clerici hanno concluso l'inchiesta sulla gestione allegra della «struttura parallela e deviata verso interessi personali» guidata da Ponzellini, l'amico di tutti.

Gli indagati sono in tutto 17 tra cui, oltre a Ponzellini, figurano il suo braccio destro ma "esterno" alla banca Antonio Cannalire e il titolare dell'Atlantis, Corallo. Ma anche vecchie conoscenze della politica socialista milanese, come Onofrio Amoruso Battista, probiviro Bpm, storicamente legato ai soci sindacalisti, oppure «l'ancora influente» ex consigliere d'amministrazione Giorgio Bianchini Scudellari. I quali insieme a Ponzellini e Cannalire, «individuavano e segnalavano all'associazione, soggetti per lo più privi dei requisiti di affidabilità bancaria, interesati a ottenere credito da Bpm, e si adoperavano per far ottenere loro i finanziamenti richiesti, in cambio di percentuali stabilite sull'ammontare del finanziamento».

Un giochetto semplice, semplice. E' il caso ad esempio della Bialetti (quella delle macchine del caffè) che corrisponde ad Amoruso, secondo le accuse, 400 mila euro in modo da essere favorita nei procedimenti di mantenimento del credito bancario: 8 milioni di euro. O del gruppo Scuteri e di Ippo che promette 900 mila euro alla coppia Amoruso-Scudellari, ne versa 537 mila, e ne ottiene 19 milioni. Oggi il gruppo è considerato dalla banca "in sofferenza". La Binda invece, quelli della pasticceria industriale, pagano 550 mila euro a Ponzellini e Cannaliere e ottengono un finanziamento di 22 milioni di euro (oggi Binda è considerata tra "le partite incagliate" da Bpm).

Non tutti ripagavano con moneta sonante "i favori". Alcuni, evidentemente, avevano altro peso. Ed evitavano le procedure di accertamento sulla parola. E' il caso del Fondo Apple, ad esempio che vedeva quali quotisti le Generali all'85 per cento e ottiene dalla banca 62 milioni per acquistare un terreno a "Tor Pagnotta 2" a Roma senza osservare alcuna procedura e mentre Ponzellini ricopre anche la carica di vice presidente di Ina Assitalia, compagnia assicurativa del gruppo Generali.

Oppure come i 2 milioni e 800 mila euro versati alla Visibilia di Daniela Santanchè nel 2009 «con la consapevolezza di recare pregiudizio alla banca, posto che la società finanziaria era priva di affidabilità bancaria essendo in condizioni di fragilità economica-patrimoniale e in difetto di valide garanzie...».

Il colpo grosso però spetta alla Atlantis Blus Giocolegale di Corallo, uomo legato ad ambienti di An e nello specifico al parlamentare Amedeo Laboccetta, che tra il 2009 e i 2010 ottiene finanziamenti per 145 milioni «attraverso la falsificazione dei procedimenti valutativi degli organi di Bpm...quindi garantendosi il mantenimento finanziario, politico e istituzionale, con le stesse irregolari modalità» per continuare ad essere concessionario pubblico. Un affare perseguito attraverso un vero e proprio «accordo programmatico di collaborazione» con Ponzellini che gli avrebbe fruttato la somma di circa 6 milioni e 500 mila euro.

 

 

GERONZI PONZELLINI E LIGRESTI TREMONTI E PONZELLINIFRANCESCO CORALLO E CANNALIRE a DANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI Gaetano Corallo e Nitto Santapaola da enricodigiacomo.orgAMEDEO LABOCCETTA B Plus Gioco Legale

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...