giovanni zonin

LA POP CHE RISCHIA LE MANETTE - ''BANCA DEVIATA'' E ASSOCIAZIONE A DELINQUERE: LA POPOLARE DI VICENZA E GLI EX MANAGER ZONIN E SORATO RISCHIANO DI PRECIPITARE IN UNA NUOVA INCHIESTA - 1 MILIARDO DI PRESTITI PER ACQUISTARE TITOLI DELLA BANCA E GONFIARE IL VALORE DELLE AZIONI. OPERAZIONI DECISE DA UN NUCLEO RISTRETTO DI DIRIGENTI

Fabio Tonacci e Francesco Viviano per “la Repubblica

 

antonio patuelli premia gianni zoninantonio patuelli premia gianni zonin

Dentro la Banca Popolare di Vicenza c’era, probabilmente, un’altra banca. Ristretta, riservata a pochi e potenti manager, decisiva. «Una specie di banca deviata, composta da un nucleo di persone dedite stabilmente alla commissione di reati», ipotizza il procuratore capo Antonino Cappelleri, indicando così il filo che l’inchiesta sembra aver afferrato. Un filo che potrebbe portare a contestare ai sei ex amministratori già indagati per aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza anche l’associazione per delinquere e il falso in bilancio.

 

Al momento è solamente «una riflessione di lavoro», osservano in procura. Non è stato aperto un procedimento specifico, ma tutto pare condurre lì, a quel manipolo di dirigenti della Popolare, tra cui l’ex presidente Gianni Zonin e l’ex amministratore delegato Samuele Sorato, che ne hanno mosso le leve del comando negli ultimi anni. E a loro conduce anche l’esposto che Francesco Iorio, il successore di Sorato, ha portato ai magistrati il 3 agosto scorso.

 

GIANNI ZONIN GIANNI ZONIN

Iorio entra nel dettaglio su come sono state avviate e gestite le «operazioni anomale» sulle azioni della Popolare, che hanno spinto gli uomini della Finanza locale e del Nucleo Valutario di Roma a contestare circa 974 milioni di euro di finanziamenti concessi per acquistare titoli azionari della stessa banca, non iscritti tra le passività dei bilanci 2012, 2013, 2014. Ad essere coinvolti sono alcune centinaia di soci.

 

Il primo sistema messo in piedi era quello delle “operazioni parzialmente baciate”. «A fronte della richiesta di un finanziamento da parte di un cliente - denuncia Iorio - veniva erogata una somma superiore e la differenza era investita in azioni della Popolare, talvolta versando al cliente un compenso sul conto corrente». Altro metodo: si concedevano prestiti con la condizione che i beneficiari acquistassero titoli. «È successo per una piccola parte di clientela, selezionata in ragione dell’ingente patrimonio e di relazioni personali », sostiene il nuovo ad. Terzo sistema: si offriva ad alcuni clienti che avevano operazioni in scadenza la possibilità di acquistare azioni, con la garanzia di ottenere un rendimento e l’impegno dell’istituto a riacquistarli.

SAMUELE SORATO BANCA POP VICENZA copia SAMUELE SORATO BANCA POP VICENZA copia

 

Non solo. I due pm vicentini Luigi Salvadori e Gianni Pipeschi, cui è affidata l’inchiesta, stanno facendo approfondimenti su 3,3 milioni di euro di «rimborsi non giustificati», individuati da Iorio e che rappresenterebbero «il mezzo per onorare gli impegni della Banca con i clienti per l’acquisto delle proprie azioni ».

 

Novità d’indagine che trapelano a tre giorni dall’attesissima assemblea dei soci convocata per sabato (imponenti le misure di sicurezza previste), durante la quale saranno discusse la quotazione in Borsa e la ricapitalizzazione. Di certo susciterà polemiche tra i 119mila soci il fatto che, in base all’ultimo bilancio, la Popolare abbia aumentato del 52 per cento la spesa per gli emolumenti di consiglieri, sindaci e componenti della direzione generale: 16,7 milioni nel 2015, a fronte di 11 milioni del 2014. Il motivo? Le indennità da 4,8 milioni corrisposte ai manager che se ne sono andati, a partire da Sorato.

 

«Già adesso - sostiene il procuratore capo Cappelleri - ci troviamo con almeno 500 casi di azionisti che lamentano di essere stati truffati, e a questi numeri bisognerà quasi certamente aggiungere gli altri 100 depositati alla procura di Udine». Diversa la questione dell’indagine parallela aperta a Prato, che ha portato sul registro degli indagati i nomi di 7 persone, accusati di vari reati tra cui truffa ed estorsione. «Con Prato - dice Cappelleri - è in atto un coordinamento molto stretto anche se credo che alla fine saremo costretti a tenere separati i due filoni di inchiesta».

 

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

Il filone madre rimane comunque a Vicenza, agganciato ai due reati più gravi. E non si escludono nuovi indagati nei prossimi giorni.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO