DUELLO PREMAFIN - LIGRESTI PRENDE TEMPO SULLE OFFERTE DI UNIPOL E SATOR-PALLADIO E ARPE E MENEGUZZO SCRIVONO ALLA CONSOB SULL’ESISTENZA DI PATTI TRA LA FAMIGLIA LIGRESTI, PREMAFIN E UNIPOL - PREMAFIN: “ESISTE UN’ESCLUSIVA CON UNIPOL, MA NON CONTEMPLA PENALI” - UNICREDIT: “LE BANCHE FINANZIATRICI SI RISERVANO DI EFFETTUARE CONTROPROPOSTE ED, EVENTUALMENTE, DI NON ACCETTARE LA RISTRUTTURAZIONE”...

Vittoria Puledda per "la Repubblica"

Premafin prende tempo e per ora non decide. In un consiglio-fiume, durato ore, i consiglieri della holding sono arrivati alla conclusione di «non essere in grado di assumere, allo stato, alcuna deliberazione» sull´offerta Sator-Palladio, concorrente a quella di Unipol e su cui si continua a lavorare (con qualche ritardo nell´acquisizione dei documenti per la due diligence).

Una decisione che dunque non respinge al mittente l´offerta delle due finanziarie ma nello stesso tempo non l´avalla e su cui, poche ore prima, era stato invece inviato un esposto alla Consob (da parte di Sator e Palladio). Le due finanziarie si sono rivolte alla Commissione per sapere se Premafin abbia usato o meno consulenti e altri soggetti per valutare le due offerte, in caso affermativo quali criteri comparativi siano stati usati e che tipi di incarichi siano stati assegnati da Premafin.

Altri quesiti dell´esposto riguardano l´eventuale esistenza di patti o di accordi di alcun tipo tra la famiglia Ligresti, Premafin e Unipol e, soprattutto, se è vero o meno che esistono clausole di esclusiva nell´accordo Premafin-Unipol, se esistono penali e se queste clausole funzionano anche in caso di modifica parziale dell´operazione.

Su questo secondo punto il comunicato reso noto alla fine del cda Premafin fa già in parte luce: l´esclusiva con Unipol esiste, e anzi questa è una delle due ragioni addotte per non poter prendere decisioni in merito, ma «non contempla alcuna specifica penale» per l´eventuale violazione all´obbligo di esclusiva. La seconda ragione addotta da Premafin fa riferimento al tenore delle comunicazioni ricevute da «taluni creditori» del gruppo, relativamente all´interesse a negoziare la propria posizione e a «prestare il proprio consenso all´operazione» prospettata da Sator e Palladio.

In realtà, in questa vicenda sempre più intricata e complessa si è inserita proprio ieri, poco prima dell´inizio del cda Premafin, una comunicazione inviata dalle due finanziarie alla holding, in cui si comunicava che sono stati ricevuti i primi riscontri informali da parte di alcune banche, in risposta alla richiesta di incontro avanzata dai due lo scorso 28 febbraio. Un meeting dovrebbe essere organizzato quanto prima.

Già da ieri invece ci sono stati incontri tra le banche creditrici e Premafin (prima dell´inizio del cda). Unicredit, in qualità di banca agente, aveva scritto infatti alla holding dei Ligresti, mettendo nero su bianco le sue riserve. In una lettera di due pagine, l´istituto evidenzia cinque punti critici: business plan di integrazione con Unipol; impossibilità di rispettare i tempi con decisioni formali; ruolo del convertendo nella ristrutturazione; peso del pegno sulle quote della società e richiesta di una ristrutturazione che passi attraverso un´asseverazione del progetto di risanamento (con l´articolo 67 della legge fallimentare).

Con una conclusione importante: «Le banche finanziatrici si riservano» tra l´altro, di «effettuare controproposte ed, eventualmente, di non accettare la ristrutturazione». Nei prossimi giorni si vedrà quanto realmente forte è la contrapposizione.

Ieri, intanto, il cda di Premafin ha dato a Maurizio Dallocchio l´incarico di supportare la società e gli amministratori indipendenti sul concambio e sul prezzo dell´aumento di capitale Premafin. I consiglieri indipendenti di Fonsai, invece, già nei giorni scorsi avevano chiesto al proprio advisor, Citi, una tabella comparativa sulle due ipotesi in campo, Unipol e Sator-Palladio. Da ricordare, infine, il forte strappo di Milano assicurazioni ieri in Borsa, +19%, mentre Unipol è salita del 7%.

 

Salvatore Ligresti MATTEO ARPE ROBERTO MENEGUZZO AD DI PALLADIO unipol

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?