LA PRESA DELLA PASTIGLIA - COME OGNI DECENNIO (DAL 1920) TORNA “L’INVENZIONE” DEL CIBO IN PILLOLE: NESTLÈ SI INVENTA “IRON MAN”, TUTTI I NUTRIENTI IN UNA SOLA CAPSULA (CON TUTTI I BIBITONI E BARRETTE CHE SI TROVANO IN FARMACIA…)

Silvia Bencivelli per “La Repubblica

 

star trek il replicator che forniva cibo sulle navicelle spazialistar trek il replicator che forniva cibo sulle navicelle spaziali

Una pillola, e il pasto è servito. In un’epoca di foodlover e di slowfood , c’è chi torna a dire che presto abbandoneremo gli odori e le scomodità della cucina. E che potremo limitarci a mangiare una compressa tuttocompreso, cioè una compressa al sapore di niente che darà al nostro corpo i nutrienti giusti: proteine, vitamine e un pizzico di sali minerali. L’ultimo progetto salito agli onori della cronaca è della Nestlé: si chiama Iron Man ed è allo studio nei modernissimi laboratori di ricerca svizzeri della multinazionale.

 

Si tratterà di una macchina simile a quella per il caffè a capsule, spiegano i ricercatori, capace di miscelare polveri di nutrienti essenziali in diverse quantità. Quindi potrà anche permettere di personalizzare la composizione del succedaneo di pranzo e cena, adattandolo alle esigenze specifiche di ciascuno di noi. Se una macchina così fa pensare a un racconto di fantascienza, è perché è un’idea da fantascienza.

nestle sviluppa il cibo in pastiglianestle sviluppa il cibo in pastiglia

 

Lo sanno bene i fanatici di Star Trek, che avranno riconosciuto nel progetto Iron Man il fantasioso “replicatore”: un oggetto che permette, appunto, di replicare un pasto, e non solo quello, nelle sue minime componenti molecolari grazie a una tecnologia tipo teletrasporto, e viene usato per evitare di dover fermare le navi stellari a fare rifornimento. Per Ed Baetge, il direttore dei Nestlé Institute of Health Sciences di Losanna, «Iron Man prenderà il posto del vostro microonde in cucina», e non sarà solo una questione di comodità, aggiunge, ma anche di salute.

 

iron man progetto nestleiron man progetto nestle

Con la possibilità di somministrare solo i micronutrienti necessari, sottolinea, si vuole inaugurare infatti un radicale cambiamento di filosofia. Perché «prima il cibo era cibo e basta, da oggi andiamo in una nuova direzione». Va detto però che non è affatto una “nuova direzione” quella di pensare alla sostituzione di un intero pasto con una pillola o un beverone. Le prime a parlare di sostituzione del pasto furono addirittura le suffragette, agli inizi del secolo scorso.

 

E in particolare fu l’americana Mary Elizabeth Lease che, nel 1893, ed esattamente per il 1993, prevedeva un mondo senza più donne costrette al lavoro in cucina. Poi arrivò la fantascienza, dagli anni Venti in poi: fumetti e riviste che proponevano immagini di robot camerieri alle prese con vassoi di pillole e polverine da servire agli ospiti di un veglione di Capodanno, di un anno non troppo lontano.

il cibo di star trekil cibo di star trek

 

Ci fu chi ne approfittò per disegnare strategie di marketing specifiche dirette soprattutto ai ragazzi, come l’”aranciata degli astronauti” che avrebbe dovuto sostituire un’intera colazione. Peccato che si trattasse spesso semplicemente di acqua e zucchero. Mentre dagli anni Novanta si sono affermate le bevande sostitutive del pasto per gli sportivi estremi e per le persone a dieta, in genere non così diverse nella loro composizione dai pasti liquidi somministrati in ospedale.

 

Finché l’anno scorso non si è avuto il caso di Soylent: un beverone bianco inventato da Rob Rhinehart, ingegnere ventiquattrenne di Atlanta desideroso di comprimere il più possibile il tempo della pausa pranzo. Soylent, spiega Rhinehart, sarebbe perfettamente bilanciato per chi lo beve, economico ed ecologico perché senza sprechi.

cibo in pillolecibo in pillole

 

Lui stesso lo avrebbe sperimentato bevendo quasi solo quello per cinque settimane e descrivendo la sua esperienza nel proprio blog, con un post di enorme successo e dal titolo, forse inquietante, «Come ho smesso di mangiare cibo».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....