big costamagna

COSTAMAGNA, CO' STI CONFLITTI D'INTERESSE... - IL PRESIDENTE DI CASSA DEPOSITI E PRESTITI, BRACCIO ARMATO DEL MINISTERO DEL TESORO (E NEL FONDO ATLANTE), FA AFFARI CON UNA SOCIETÀ CHE COMPRA SOFFERENZE BANCARIE - UN INTERMINABILE GIRO DI SCATOLE CINESI CHE COINVOLGE ANCHE BENETTON E I BIG DELLA CONSULENZA BOSTON CONSULTING - LA CDP: ''ABBIAMO VALUTATO LA SUA PARTECIPAZIONE E NON È UN CONFLITTO''

Stefano Sansonetti per La Notizia Giornale

 

GALLIA COSTAMAGNA PADOANGALLIA COSTAMAGNA PADOAN

È una partecipazione che finora è rimasta completamente dietro le quinte. Nessun radar è riuscito a catturarne il profilo. Eppure quella partecipazione c’è, il suo contesto di riferimento si sta sviluppando e il tutto è destinato a far discutere. Al centro della scena c’è Claudio Costamagna, prodiano, ex banchiere di Goldman Sachs, fortemente voluto dall’ex presidente del Consiglio, Matteo Renzi, alla presidenza della Cassa Depositi e Prestiti.

 

FABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNAFABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNA

Parliamo del braccio armato del Tesoro, a sua volta banca sui generis, coinvolta a vario titolo in operazioni di salvataggio di altre banche e nella partita infernale (ma potenzialmente anche molto remunerativa) dei crediti deteriorati. Ebbene, si dà il caso che Costamagna abbia oggi una partecipazione, seppur indiretta, in una società finanziaria che si chiama Credimi Spa, attiva in un settore molto vicino alla cessione dei crediti. Parliamo dell’anticipo delle fatture, con un corollario di attività che possono però includere anche le cartolarizzazioni.

 

alberica brivio sforza, claudio costamagna alberica brivio sforza, claudio costamagna

Per capire meglio cosa c’entri Costamagna, documenti alla mano, bisogna partire da una sua piccola holding di partecipazioni, la CC & Soci, di cui detiene il 90%. Questa società, a sua volta, ha il 70% di un’altra holding di partecipazioni, la Como Uno srl (il cui restante 30% è in mano a Serena Maria Torielli). E qui arriviamo alla meta finale, perché proprio la Como Uno detiene il 3,69% della Credimi Spa. Qualcuno potrebbe obiettare che è un partecipazione “piccola”. Ma le cose non stanno così, perché i soci della Credimi sono tanti e hanno tutti quote “piccole”. L’unica eccezione è l’amministratore delegato della società, Ignazio Rocco di Torrepadula, che da solo ne ha in mano il 41,4%.

 

Poi ci sono gli altri soci, il cui profilo permette di cogliere appieno le ambizioni della Credimi. Con un 3,96%, tra i tanti, abbiamo la francese Tikehau Capital Partners, che fino a pochissimo tempo fa aveva come partner Jean Pierre Mustier, attuale Amministratore delegato di Unicredit, una delle banche più impantanate nella palude dei crediti deteriorati (sono circa 76 miliardi di euro). Con un altro 3,69% c’è Ricerca, uno dei tanti veicoli della galassia Benetton. Ancora, un 3,69% è in capo alla Merloni Holding, dell’omonima famiglia.

 

GILBERTO BENETTON GILBERTO BENETTON

E una quota identica è appannaggio di Hans-Paul Buerkner, già presidente di The Boston Consulting Group, multinazionale della consulenza. Credimi, che prima si chiamava InstaPartners, è una società giovane, costituita il 28 luglio del 2015. E nel luglio del 2016, dettaglio tutt’altro che secondario, ha ottenuto da Bankitalia l’autorizzazione alla concessione di finanziamenti al pubblico. Il suo core business è l’anticipo fatture, ma come si apprende dall’oggetto sociale può svolgere anche “l’attività di riscossione dei crediti ceduti e servizi di cassa e pagamento nell’ambito di operazioni di cartolarizzazione”.

 

Insomma, parliamo di settori limitrofi a quelli in cui ormai Cassa Depositi e Prestiti ha un piede, soprattutto dopo l’adesione a quel Fondo Atlante che ha rilevato Popolare di Vicenza, Veneto Banca e che può investire nei famigerati Npl (non performing loans, ovvero gli ormai famigerati crediti deteriorati). Siamo sicuri che sia opportuno per Costamagna avere un piede in due staffe?

 

 Sul punto, nei giorni scorsi, l’ufficio stampa della Cassa Depositi ha fatto sapere a La Notizia che questo investimento di Costamagna “è stato valutato sotto il profilo del conflitto d’interessi”, ma non se ne sono rilevate controindicazioni nell’assunto che “l’attività di Credimi non riguarda i crediti deteriorati, ma solo l’anticipo fatture di piccole e medie imprese italiane”.

logo cassa depositi logo cassa depositi

 

L’oggetto sociale, come detto, è però un po’ più ampio. Inoltre la Cassa Depositi e Prestiti ha fatto sapere che l’investimento di Costamagna è precedente al suo ingresso nella società controllata dal ministero dell’Economia e finanze, risalente al luglio 2015, anche se come abbiamo visto Credimi (ex InstaPartners) è nata alla fine di quello stesso mese. Comunque sia è una partecipazione che da oggi non passerà più inosservata.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…