MOUSSE DI MUSSARI - L’INCHIESTA SUL MONTE DEI PASCHI FA TREMARE LA POLTRONA DI MUSSARI AL VERTICE DELL’ABI, PER IL QUALE ERA STATO ADDIRITTURA CAMBIATO LO STATUTO - SE UN MESE FA LA RICONFERMA ERA GARANTITA, OGGI I BANCHIERI EVITANO DI ESPORSI. BAZOLI: “VEDREMO” - BASTERÀ IL SUPPORTO DI PROFUMO E PASSERA O AVRANNO LA MEGLIO LE PICCOLE BANCHE COOPERATIVE CHE LO VOGLIONO SILURARE?...

1- ABI: BERNESCHI, SU PRESIDENZA CREDO CHE NON SI CHIUDA OGGI
(ANSA) - Possibile fumata nera in vista per la nomina del nuovo presidente dell'Abi. Come indicato da uno dei componenti del comitato saggi, Giovanni Berneschi (Banca Carige), "ci troviamo per discutere ma credo comunque che non si chiuda niente, siamo all'inizio". Molta cautela è stata indicata anche da Giovanni Bazoli, che si è limitato a dire "adesso vediamo, sapete che non parlo prima". Le indiscrezione davano quasi per certa una conferma già oggi di Giuseppe Mussari al vertice dell'associazione.


2- ABI, I GUAI DEL MONTE RISCHIANO DI ROVINARE LA FESTA A MUSSARI
Vittorio Malagutti per "il Fatto Quotidiano"

A dar retta ai pronostici diffusi ad arte nelle ultime settimane sarà Giuseppe Mussari a succedere a se stesso sulla poltrona di capo della lobby più impopolare d'Italia, quella dei banchieri. Il nuovo presidente dell'Abi verrà eletto formalmente all'annuale assemblea dell'Associazione bancaria italiana in calendario per metà luglio. Oggi però si riunisce il comitato dei cinque cosiddetti saggi chiamati a proporre il candidato da votare tra due mesi.

Per il presidente uscente sembrava fatta, ma nell'ultima settimana la partita si è complicata. Mica facile, questa volta, far passare sotto silenzio i sei anni della gestione Mussari al Monte dei Paschi. Non bastassero le perdite in bilancio (4,7 miliardi nel 2011), otto giorni fa è arrivata l'inchiesta della procura senese con tanto di perquisizioni nella sede dell'istituto e a casa dello stesso Mussari, presidente del Monte dal 2006 fino a meno di un mese fa.

Che fare? E' vero che il numero uno del'Abi al momento non è indagato, ma in questi tempi di crisi la lobby dei banchieri avrebbe bisogno di una ventata di novità, di un volto nuovo che non ricordasse all'opinione pubblica perdite, disastri e debiti. L'immagine non sarà tutto, ma certo conta molto per una categoria che già non è tra le più amate del Paese. E così nel mondo del credito ha cominciato a farsi strada l'idea che forse sarebbe prudente riconsiderare tutta la questione del nuovo presidente.

Il comitato dei saggi che si riunisce oggi comprende il presidente di Intesa, Giovanni Bazoli e il numero uno di Unicredit Federico Ghizzoni in rappresentanza delle grandi banche, poi Giovanni Berneschi di Carige per le ex casse di risparmio, Camillo Venesio di Banca del Piemonte per gli istituti privati e Alessandro Azzi che guida il mondo del credito cooperativo. Tutti d'accordo su Mussari? Di sicuro la discussione si annuncia più complessa del previsto. Secondo indiscrezioni i dubbi sull'opportunità della riconferma sarebbero nati nel mondo di Intesa e tra le piccole banche cooperative.

Mussari, che ieri ha attaccato a testa bassa l'agenzia di rating Moody's per aver declassato 26 istituti italiani, è manager abile e navigato. Difficile che si faccia da parte proprio in prossimità del traguardo. Due anni fa i maggiori sponsor della sua candidatura furono Alessandro Profumo e Corrado Passera. Il primo, a quei tempi al comando di Unicredit, adesso ha preso il posto dello stesso Mussari al Monte dei Paschi. Passera invece è diventato addirittura ministro.

Anche nel 2006 le banche minori da principio si misero di traverso sulla candidatura del banchiere di Siena, che alla fine ebbe via libera sulla base di un accordo per l'alternanza al vertice tra istituti minori e big. Di quell'intesa adesso non si parla più. Mussari candidato unico, questa la linea. Almeno fino a ieri. Per spianare la strada verso la rielezione, l'Abi si è data addirittura un nuovo statuto.

Da principio, in base le regole interne dell'associazione, la nomina a presidente era riservata ai consiglieri d‘amministrazione in carica delle banche. L'anno scorso però la norma è stata cambiata. Il presidente resta conserva la poltrona all'Abi anche se perde il posto da consigliere nella sua banca e può anche "essere immediatamente rieletto", recita il nuovo testo di statuto. E' proprio il caso di Mussari.

 

GIUSEPPE MUSSARI Corrado Passera e Alessandro ProfumoMUSSARI BAZOLI resize BERNESCHI FEDERICO GHIZZONI

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...