1. APPLE HA BRUCIATO 280 MLD IN BORSA E “FORBES” DÀ PER BOLLITO TIM COOK. MA IL PROBLEMA VERO È CHE CALA IL NUMERO DI TECHNO-DROGATI CHE SOGNA IL NUOVO IPHONE 2. È LA PRIMA VOLTA DAL 2007. SAMSUNG E GOOGLE MACINANO VENDITE, E PER CALMARE GLI AZIONISTI APPLE HA PROMESSO DI DISTRIBUIRE 100 MLD DI DIVIDENDI IN 2 ANNI 3. SE IL PARCO BUOI DELL’HARDWARE MIGRA, LA MELA DEVE PUNTARE SUI 500 MILIONI DI CARTE DI CREDITO CHE HA GIÀ REGISTRATO NEL SUO STORE, E VENDERE PIÙ MUSICA, FILM E APP 4. ANCHE PERCHÉ L’OGGETTO DEL RILANCIO, L’IWATCH, ECCITA POCO E AVRÀ MOLTI CONCORRENTI. E RISCHIA DI ESSERE SUPERATO, COME GADGET AVVENIRISTICO, DAI GOOGLE GLASS

Glauco Benigni per Dagospia

Come vi sentireste se gli azionisti della vostra Company vi ritenessero responsabili di 280-300 miliardi di dollari Usa volatilizzati a Nasdaq? ( si tratta di 3 manovre dell'ex Governo Monti!) E se qualcuno vi dicesse? "Caro, il titolo a settembre 2012 valeva 700 dollari per azione e il 19 aprile 2013 siamo stati comprati e venduti a 387. Fate qualcosa. Otto mesi fa la nostra capitalizzazione era 660 miliardi di dollari, eravamo la seconda Multinazionale del Pianeta dopo la Exxon ... che sta succedendo ? Fate qualcosa oppure ... andatevene!"

Questa è più o meno la sensazione che stanno provando Mr. Tim Cook, Capo degli Executives e Mr. Peter Oppenheimer, Capo del Finanziario della Apple. Il 23 aprile il gruppo ha rivelato i dati del Secondo Trimestre fiscale 2013 : un 8% di crescita , OK; ma "solo" 43,6 miliardi incassati nel trimestre con un utile di circa 9,5 miliardi e quindi un calo rispetto agli 11,6 miliardi dello stesso trimestre 2012. Ha aggiunto a questi dati una "guidance" per il terzo trimestre del proprio anno fiscale in cui il fatturato potrebbe scendere fino a 33,5 miliardi di dollari. Allarme rosso! Assetto Zulu!

Il resoconto trimestrale ovviamente è molto complesso: più pieno di luci che di ombre. La Società di Cupertino incute ancora timore reverenziale. Nell'ultimo trimestre ha venduto 37,4 milioni di iPhone, più di 19 milioni di iPad e quasi 13 milioni di iPods (un prodotto che sta per celebrare il suo decennale). Per non parlare poi dei 4 milioni di consumatori che scelgono il vecchio caro computer Mac . A prima vista il problema non sembra dunque essere il Mercato degli acquirenti. Il problema vero è l'atteggiamento delle iene di Wall Street che azzannano indifferentemente Governi, popolazioni e aziende, non appena ti vedono in difficoltà.

" Ti cala l'utile ? Anche se è la prima volta negli ultimi 10 anni ? Me ne frego ... ti vendo alla velocità di un click ". Hai voglia a spiegargli che il 66% dei prodotti Apple vengono venduti off Usa e che il Mondo ama Apple. Hai voglia a fargli capire che il CEO Tim Cook punta alla Grande Cina ( Repubblica Popolare + Honk Kong + Taiwan) dove Apple cresce a 3 cifre l'anno e continua ad aprire negozi ( già 11).

Ti rispondono che : " i Sudcoreani della Samsung offrono Galaxy S4, un terminale di pari prestazioni se non migliori ... che Android conta 700.000 Apps ed è in costante aumento ... che sta crescendo una stirpe di Draghi tra cui la cinese Huawei e la taiwanese Htc, considerata la miglior costruttrice di smartphones sul mercato mondiale. "

E' dura ! Non si può nemmeno ricorrere alla genialità del Padre Fondatore, trapassato ormai dall'ottobre 2011. Non si può neanche competere con la sua immagine, con la sua eredità commercial-spirituale ... è come essere orfani di Gandhi, di Osho. E' morto il grande padre fondatore della Comunità Apple e la sensazione di essere "senza più padre" è forte.

La Tribù Apple è piena di esteti-consumatori, è orgogliosa di essere sempre all'avanguardia, i membri sono un gruppo tecno-antropologico che ha bisogno di distinguersi ma che, se percepisce dubbi sulla prossima innovazione, comincia a sentire il mal di pancia. Sarà per questo che, per la prima volta dal 2007, data di lancio dell'iPhone, il numero di possessori che dichiarano di voler acquistare la prossima versione è in diminuzione.

Ecco il dato che preoccupa Wall Street, la disaffezione latente! Nel 2011 gli Apple people festosamente dichiaravano che l'88% di loro avrebbe ricomprato il nuovo modello a occhi chiusi. Oggi quell'88% è sceso al 75% . Ecco il peccato mortale al quale i Grandi Sacerdoti del denaro non vogliono concedere l'assoluzione. Ma perchè ? Perchè quel 25% di "non certi", quel quarto ballerino dell'intero parco utenti Apple, se si sposta genererebbe un terremoto di denaro, una imponente frana di dollari che, dicono le iene di Wall Street, "meglio prevenire che curare" . Quindi : "Go short ! Vendi !"

Ovviamente gli analisti raffinati la raccontano in modo più barocco. Il nodo da sciogliere secondo loro è: " Apple è una hardware company o una software-hardware company ibrida?" In sostanza : è una società che ti vende una cosa e poi aspetta che la consumi per vendertene un'altra oppure ti continua a vendere software, application, musica, films, etc... grazie a quella roba hardware che ti ha venduto ?

La distinzione conta. (A grandi linee è un po' come le Case costruttrici di automobili e le società petrolifere.) Perchè, se il primo aspetto è dominante, Apple rischia troppo pesantemente il cambio di gusto dei consumatori (qui vale la lezione del BlackBerry). Se invece il bipolo hardware-software funziona, la Società potrebbe riacquisire valore offrendo prodotti e servizi simili a quelli di Amazon e NetApp.

I responsabili della Apple, al momento della presentazione del rapporto trimestrale, hanno glissato sull'argomento.

In ogni caso la tribù dei clienti Apple ha caratteristiche diverse dagli altri. I suoi membri spesso procedono ad aggiornamento / riacquisto del loro device annualmente, cioè molto più frequentemente del ciclo quadriennale che riguarda gli altri costruttori di hardware. Il sistema operativo e il software di iTunes è più "ubiquo" di altri.

Apple ha 500 milioni di clienti nel suo AppStore che hanno già registrato i dati delle loro Credit cards e quindi le risulta più facile aggiornarli a pagamento con nuovi servizi . Da iTunes Apple ha ricavato 3.7 miliardi nell'ultimo trimestre. Non è male, però è "solo" il 7% del ricavo totale. Se il parco buoi dell'hardware migra, il parco buoi del software non sostiene abbastanza.

In febbraio Mr Cook aveva detto al riguardo : " Non siamo solo una hardware company, abbiamo altri modi per fare denaro e remunerare i nostri azionisti " e aveva iniziato una seria azione di lobbismo per convincere le iene di Wall Street . Purtroppo per lui ci sono esempi "classici" ai quali analisti e investitori continuano a far riferimento.

La Sony Corp. per esempio perse la sua supremazia nel mercato, guarda caso a favore di Apple, quando il Walkman non riusci' a competere con iTunes e iPod . Adesso qualcuno ipotizza che Google possa infliggere la stessa lezione a Apple grazie ai servizi online. Insomma: Apple resta una tripla A nell'hardware ma nell'area servizi software perde la leadership e cala molto nelle valutazioni .

La miccia è inesorabilmente accesa, la bomba potrebbe scattare entro sei mesi.

Alcuni altri elementi di riflessione. La tribù idolatra il proprio Apple device ma l'offerta di servizi a basso costo che utilizzano altri hardware gioca contro gli orfani di Steve Jobs. In Cina la società è stata accusata di gestire in modo "arrogante" l'assistenza e le garanzie dopo la vendita; e anche in Francia, il ministro dell'economia digitale Fleur Pellerin le ha puntato il dito contro per aver rimosso unilateralmente AppGratis da uno store in cui figurava, tra gli investitori, anche France Telecom. Cresce anche il contrasto tra Apple e gli operatori telefonici, i quali, dopo aver avidamente incassato i profitti del traffico derivato dal boom di smartphones a tablets, si lamentano oggi delle pratiche commerciali e promozionali imposte dagli uomini di Cupertino. Qui emerge un altro aspetto del problema : la brevità dei cicli di consumo. Per gli operatori telefonici la fedeltà nei costruttori non esiste. Chiunque porti nuovi consumatori diventa il loro referente privilegiato.

Comunque Tim Cook e Peter Oppenheimer non vogliono continuare ad apparire come pugili suonati e una reazione l'hanno messa in campo. Si chiama iWatch ed è la risposta ai Google Glass. La Mela sta preparando un orologio intelligente, basato sul sistema operativo iOs, costruito dalla Corning Glass, la stessa società che realizza il vetro dell'iPhone con materiali in grado di aderire perfettamente al polso dell'utente .

L'iWatch , secondo le indiscrezioni, avrà un display da 1,5 pollici e OVVIAMENTE sarà in grado di collegarsi a ogni altro dispositivo della famiglia Apple tramite Bluetooth. Immaginiamo dunque che sul display iWatch si potranno avere alert di telefonate in arrivo, si potranno leggere sms , consultare mappe (troppo piccole?), monitorare i bioritmi e interfacciarsi con Siri .

Quest'ultimo è un sistema che consente di usare la voce per richiedere ricerche, comprare biglietti, aggiornare il proprio status su Facebook, spedire messaggi, gestire l'agenda, trovare canzoni e altre attività senza toccare schermi né digitare su tastiere.
Quindi la gara all'ultimo bitstream tra Apple e Google è in corso. Il traguardo dello scaffale per gli occhiali Google è fissato nel 2014 , l'iWatch dovrebbe essere pronto anch'esso. Ve lo immaginate il digital kid di Shangai o di Boston o di Siracusa con gli occhiali Google e l'orologio Apple al polso? Chi lo ferma più.


100 MILIARDI DI DOLLARI DA RESTITUIRE AGLI AZIONISTI ENTRO LA FINE DEL 2015
CUPERTINO, California - Il CdA di Apple ha annunciato il 23.4.2013 l'autorizzazione a un aumento significativo al programma della Società di restituzione del capitale agli azionisti. La Società prevede di utilizzare un totale di 100 miliardi di dollari di liquidità nell'ambito di questo esteso programma entro la fine dell'anno solare 2015. Questo rappresenta un aumento di 55 miliardi di dollari rispetto al programma annunciato lo scorso anno e si traduce in un tasso medio di 30 miliardi di dollari l'anno a partire dal momento del primo pagamento dei dividendi nell'agosto 2012 fino al dicembre 2015.

Come parte di questo programma, il Consiglio ha aumentato l'autorizzazione al riacquisto delle proprie azioni a 60 miliardi di dollari dal livello dei 10 miliardi di dollari annunciato lo scorso anno. IL programma dovrebbe essere eseguito entro la fine dell'anno solare 2015. Apple si aspetta anche di utilizzare circa 1 miliardo di dollari all'anno per il net share settlement delle RSU (restricted stock units) alla data del vesting.

 

 

L'AD DI APPLE TIM COOKGLAUCO BENIGNITIM COOK tim cook iphone plus TIM COOKNew iPhone Plus APPLE IPADAPPLE IPAD 5GOOGLE GLASS APPSERGEY BRIN CON I GOOGLE GLASSIL PROTOTIPO DI IWATCH DI MACUSER PROTOTIPO DI IWATCHSTEVE JOBS tim cook e steve jobs

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO