PROFUMO DI GUAI PER LE BANCHE ITALIANE - FIOCCANO GLI AUMENTI DI CAPITALE (AH, COME AVEVA RAGIONE IL PRESIDENTE DEL MONTE DEI PACCHI), I TITOLI CROLLANO E GLI AZIONISTI SCAPPANO (IN BPM MINCIONE SEGUIRA' BONOMI?). QUANDO SAVIOTTI CANTAVA AL SOLE: BASTA AUMENTI DI CAPITALE

Carlotta Scozzari per Dagospia

Fino a una decina di giorni fa, sembrava essere tornata la fase di "luna di miele" tra le banche italiane e la Borsa. Ma la recente corsa di alcuni titoli, a cominciare dal Banco Popolare, assume oggi una nuova, sinistra luce. Le azioni del gruppo guidato da Pier Francesco Saviotti, con una rally che per loro sui mercati non si vedeva da anni, dall'inizio di gennaio al 15 dello stesso mese, perciò in due sole settimane, erano balzate da 1,37 a quasi 1,75 euro.

Ma la luna di miele è durata poco: venerdì sera, a mercato chiuso, quando già i prezzi erano calati intorno agli 1,52 euro, la Popolare con base a Verona ha annunciato un nuovo aumento di capitale da 1,5 miliardi, già garantito dalle due banche Ubs e Mediobanca. L'operazione è poi la principale motivazione del crollo delle azioni oggi a Piazza Affari, dove in mattinata cedono il 13% a 1,318 euro circa. Viene quasi il sospetto che le classiche "mani forti", nelle prime due settimane di gennaio, si siano adoperate per alzare le quotazioni del Banco e, di conseguenza, anche il prezzo dell'aumento, che non è ancora stato deciso.

Del resto, il mercato non si aspettava l'operazione, sia perché era stata sempre smentita dai vertici (ma la cosa può non significare nulla), sia perché la Popolare aveva battuto cassa tra soci vecchi e nuovi "appena" nel 2011, per la bellezza di 2 miliardi. Proprio poco prima di quella ricapitalizzazione, l'amministratore delegato Saviotti si affrettava a dichiarare in un'intervista al "Sole 24 ore": "Perché deve essere chiaro a tutti che dal 2011 il Banco Popolare non avrà più bisogno di capitale".

Chissà, forse Saviotti intendeva fino all'inizio del 2014, ma è comunque interessante notare come a oggi quei 2 miliardi chiesti circa tre anni fa si siano dissolti quasi come neve al sole, divorati dalle dimensioni sempre maggiori raggiunte dai crediti in sofferenza con cui la Popolare deve oggi fare i conti.

Certo è che l'annuncio a sorpresa dell'aumento di capitale del Banco contribuisce a gettare nuova luce anche sull'insistenza con cui il presidente di Monte dei Paschi Arrogance Profumo, alla fine di dicembre, cercava di convincere, col senno di poi senza successo, la Fondazione Mps di Antonella Mansi a non fare slittare la ricapitalizzazione del'istituto a senese a maggio. "Ci sono già due banche italiane e otto europee che devono fare gli aumenti, e chi parte per primo ha vantaggi sul costo e sulla reperibilità del capitale", sosteneva Profumo in versione Cassandra.

E in effetti il presidente di Mps, col senno di poi, ha avuto ragione. E chissà, si chiede qualcuno, se a metterlo sul "chi va là" possano essere state in qualche modo anche le due banche, la Ubs di Sergio Ermotti e la Mediobanca di Nego Nagel, che oltre a essere garanti della ricapitalizzazione del Banco sarebbero dovute esserlo anche di quella di gennaio, poi saltata, della stessa Montepaschi.

Sta di fatto che oggi, a Piazza Affari, in un mercato in decisa flessione anche per i timori legati alle prospettive dei mercati emergenti, a crollare sono soprattutto le banche che dovranno presto battere cassa tra azionisti vecchi e nuovi: Mps, Bpm e Carige, alle prese con ricapitalizzazioni rispettivamente da 3 miliardi, 500 milioni e 700 milioni.

E a proposito della Popolare di Milano, qualcuno si domanda se a imitare l'ex presidente del consiglio di gestione Andrea Bonomi, appena fuggito a gambe levate dall'azionariato vendendo il proprio 8,6% la settimana scorsa (nonostante che giovedì avesse dichiarato di non avere ancora deciso), non possa essere a strettissimo giro anche il finanziere londinese Raffaele Mincione.

 

ALESSANDRO PROFUMO ENRICO CUCCHIANI DAVID THORNE FOTO DA FLICKR AMBASCIATA USA Profumo Alessandro monte-dei-paschi-di-siena-sedelogo BPMRAFFAELE MINCIONELA SEDE DI MEDIOBANCA MARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...