PRONTO, MONNEZZA? - S&P MINACCIA TELECOM: VICINO IL DECLASSAMENTO A “SPAZZATURA” - BLACKROCK IN LINEA

1- BLACKROCK IN TELECOM
(ANSA) - I fondi del colosso americano di gestione del risparmio Blackrock detengono il 5,13% del capitale di Telecom. E' quanto emerge dagli aggiornamenti della Consob sulle partecipazioni rilevanti. Il superamento della soglia del 5% risale allo scorso primo ottobre. Blackrock era gia' azionista di Telecom con una quota superiore al 2%, raccolta nel maggio del 2010, quando il fondo segnalo' di essere in possesso del 2,8% del capitale.

La partecipazione usci' pero' dai radar della Consob nel novembre del 2012, quando Blackrock decise di avvalersi della possibilita' di non segnalare le quote inferiori al 5% del capitale di una societa' quotata a Piazza Affari, se detenute a titolo di gestione del risparmio


2- S&P MINACCIA TELECOM: VICINO IL DECLASSAMENTO A "SPAZZATURA"
Sara Bennewitz per La Repubblica

Telecom Italia finisce nel mirino delle agenzie di rating perché, in una fase di transizione, con un management debole e in un contesto difficile, l'allarme sulla qualità del debito sale. Ieri Standard & Poor's ha messo sotto osservazione il rating del gruppo che è di BBB-, con prospettive di diventare "spazzatura". La decisione finale è rimandata a novembre, quando S&P avrà esaminato con il management di Telecom l'orientamento strategico del gruppo.

Il 7 novembre oltre ai risultati dei primi nove mesi, l'ad Marco Patuano presenterà infatti al consiglio un nuovo piano industriale che dovrà fare luce sulle strategie future, con particolare riguardo alle attività estere e allo scorporo della rete, un piano avviato a maggio e che per il momento giace in un cassetto.

«Il declassamento a BB+ sembra l'opzione più probabile - spiega S&P - una conferma dell'attuale rating potrebbe avvenire se ci fossero eventi significativi nel breve termine», come un aumento di capitale o la vendita di asset. Ma S&P non esclude nemmeno «un declassamento di due gradini a BB se valutassimo che un profilo di credito deteriorato potrebbe alterare l'accesso al capitale o il costo del capitale».

Ipotesi che però si scontra con il successo riscosso sul mercato da Telecom solo a settembre con l'ultimo bond da un miliardo: su un emissione a 7 anni la società ha pagato un tasso del 5% circa, inferiore al costo medio del proprio debito (il 5,4% a fine giugno). «A nostro avviso il gruppo soffre per la crescente debolezza nella governance e nel management - aggiunge S&P riferendosi alle dimissioni del presidente Franco Bernabè e al nuovo assetto di Telco non c'è chiarezza nelle strategie, inclusa la continua incertezza sullo spin-off della rete e lo sviluppo delle infrastrutture di nuova generazione.

La struttura dell'azionariato potrebbe rallentare il processo decisionale su questioni strategiche». S&P stima inoltre che «la performance operativa 2014-2015 potrebbe soffrire e che l'azienda abbia limitate leve a disposizione per accelerare la riduzione del debito aldilà di una discrezionale generazione di cassa».

Anche Moody's è in allerta, ma probabilmente aspetterà di capire le mosse di Telefonica, diventata primo azionista di Telco. E' chiaro che per gli spagnoli l'opzione da preferire sarebbe la vendita di Tim Brasil, ma i tempi e i modi della cessione delle attività estere faranno la differenza. Ad ogni modo Telecom ha la liquidità per ripagare i debiti in scadenza fino al 2015, e per allora le passività dovrebbero ridursi sensibilmente grazie alla generazione di cassa, che supera i due miliardi all'anno, arrivando a circa 23 miliardi.

Infine ieri dalle comunicazioni Consob è emerso che la Orascom di Naguib Sawiris ha una posizione corta pari all'1,2% di Telecom. Il magnate egiziano, evidentemente, ha cambiato strategia: un mese fa era pronto a pagare un premio per rilevare il controllo del gruppo, ora scommette sulla perdita di valore del titolo.

 

TELECOM c c fa a ca dd Logo "Telecom"ALIERTA STANDARD AND POOR SBlackRock

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…