CHI ASSICURA LE ASSICURAZIONI? - OLTRE CHE PER LE BANCHE, PROBLEMI ALL’ORIZZONTE ANCHE PER LE ASSICURAZIONI - GENERALI POTREBBE FARE A BREVE UN AUMENTO DI CAPITALE - FONSAI È COSTRETTA A FARE RICORSO AI SOCI PER 1,1 MLD € DOPO ESSERE PRECIPITATA NELLA GESTIONE LIGRESTI - UNIPOL, PER CENTRARE I PIANI DI ESPANSIONE SULLA GALASSIA LIGRESTIANA, CHIEDERÀ AI SOCI DELL COOP 1,1 MLD €...

Da "il Foglio"

Roma. "Se Generali prossimamente dovrà fare un aumento di capitale non sarà proprio una sorpresa", dice al Foglio un manager altolocato nel mondo finanziario. Non è un caso che nei giorni scorsi diversi analisti hanno aperto a scenari (seppur non alla probabilità) di un rafforzamento patrimoniale anche per il Leone di Trieste. Mentre le attenzioni si concentrano di solito sulle banche, per le dibattute richieste dell'autorità di vigilanza europea (Eba), le ricapitalizzazioni potrebbero presto diventare una preoccupazione anche per le assicurazioni, non solo italiane.

Il motivo? La nuova normativa europea Solvency II. Anche in questo caso Lady Spread ha la sua parte. Lo spread che non cala troppo fra Btp e Bund crea più di un cruccio anche alle assicurazioni italiane che investono massicciamente nei nostri titoli di stato. Come per le banche, la perdita di valore dei Btp sul mercato comporta in alcuni casi l'iscrizione a bilancio della perdita potenziale sui titoli in portafoglio, anche se non sono venduti. Perdite che abbattono il capitale, il quale deve essere ricostituito con risorse fresche.

Al momento però l'impatto sui bilanci risulta limitato. Solo una parte dei titoli (quelli pronti alla vendita) deve sottostare al mark to market e, grazie al decreto salva bilanci dell'Isvap, le compagnie hanno potuto non contabilizzare le perdite fino una certa soglia.
Ricapitalizzazioni scampate quindi? E' presto per dirlo. Fondiaria Sai è costretta a fare ricorso ai soci per 1,1 miliardi dopo essere precipitata nella gestione Ligresti, tra perdite e svalutazioni, sotto i livelli patrimoniali prudenziali richiesti.

C'è poi Unipol che, per centrare i piani di espansione sulla galassia ligrestiana, chiederà ai soci 1,1 miliardi. Ora le attenzioni si concentrano pure su Generali. A detta degli esperti, il gruppo triestino non ha però la stretta necessità di aumentare il capitale, opzione poco probabile. Eppure un report del 3 febbraio di Goldman Sachs, seppure in chiave ipotetica, ha adombrato questa prospettiva.

La banca d'affari, comunque, rileva che "le assicurazioni non hanno bisogno di accedere ai mercati finanziari tanto quanto le banche che hanno bisogno frequentemente di ottenere nuovi finanziamenti", le compagnie "possono per caratteristica di business operare con una solidità di capitale minore durante i periodi di stress".

Ma gli equilibri potrebbero saltare sulla mina delle regole Solvency II, una partita ancora aperta. La nuova normativa è una rivoluzione per i bilanci: estende il principio del mark to market a tutti i titoli di stato (e più in generale a tutti gli investimenti dell'attivo) e anche alle passività. Se fosse entrata in vigore, avrebbe costretto tutte le nostre compagnie a ricapitalizzare. "Fino all'inizio della scorsa estate - spiega al Foglio Giuseppe Corvino, docente di Economia degli intermediari finanziari alla Bocconi - Solvency II aveva un
impatto sostanzialmente positivo sul capitale delle compagnie italiane, grazie ai nostri principi contabili prudenziali e della buona gestione.

Con la crisi il fattore critico, il debito sovrano, è diventato un problema". Al contrario le compagnie inglesi e tedesche, che negli anni passati erano svantaggiate e avevano condotto un pressing vincente per introdurre alcune modifiche, si sono trovate in una posizione migliore.

JpMorgan calcola che a ottobre una compagnia italiana investiva metà in bond societari e metà in governativi, con Solvency II avrebbe avuto una perdita del 92 per cento del capitale, contro un guadagno del 4,5 per cento quando lo stesso esercizio teorico è applicato al caso tedesco. A Bruxelles i lavori si sono arenati: i paesi periferici premono per introdurre un correttivo in grado di compensare sostanzialmente le perdite (potenziali) dovute al mark to market dei titoli di stato. Mentre la Germania, tanto per cambiare, nicchia.

 

GIOVANNI PERISSINOTTO CARLO CIMBRI Salvatore Ligresti

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...