CHI ASSICURA LE ASSICURAZIONI? - OLTRE CHE PER LE BANCHE, PROBLEMI ALL’ORIZZONTE ANCHE PER LE ASSICURAZIONI - GENERALI POTREBBE FARE A BREVE UN AUMENTO DI CAPITALE - FONSAI È COSTRETTA A FARE RICORSO AI SOCI PER 1,1 MLD € DOPO ESSERE PRECIPITATA NELLA GESTIONE LIGRESTI - UNIPOL, PER CENTRARE I PIANI DI ESPANSIONE SULLA GALASSIA LIGRESTIANA, CHIEDERÀ AI SOCI DELL COOP 1,1 MLD €...

Da "il Foglio"

Roma. "Se Generali prossimamente dovrà fare un aumento di capitale non sarà proprio una sorpresa", dice al Foglio un manager altolocato nel mondo finanziario. Non è un caso che nei giorni scorsi diversi analisti hanno aperto a scenari (seppur non alla probabilità) di un rafforzamento patrimoniale anche per il Leone di Trieste. Mentre le attenzioni si concentrano di solito sulle banche, per le dibattute richieste dell'autorità di vigilanza europea (Eba), le ricapitalizzazioni potrebbero presto diventare una preoccupazione anche per le assicurazioni, non solo italiane.

Il motivo? La nuova normativa europea Solvency II. Anche in questo caso Lady Spread ha la sua parte. Lo spread che non cala troppo fra Btp e Bund crea più di un cruccio anche alle assicurazioni italiane che investono massicciamente nei nostri titoli di stato. Come per le banche, la perdita di valore dei Btp sul mercato comporta in alcuni casi l'iscrizione a bilancio della perdita potenziale sui titoli in portafoglio, anche se non sono venduti. Perdite che abbattono il capitale, il quale deve essere ricostituito con risorse fresche.

Al momento però l'impatto sui bilanci risulta limitato. Solo una parte dei titoli (quelli pronti alla vendita) deve sottostare al mark to market e, grazie al decreto salva bilanci dell'Isvap, le compagnie hanno potuto non contabilizzare le perdite fino una certa soglia.
Ricapitalizzazioni scampate quindi? E' presto per dirlo. Fondiaria Sai è costretta a fare ricorso ai soci per 1,1 miliardi dopo essere precipitata nella gestione Ligresti, tra perdite e svalutazioni, sotto i livelli patrimoniali prudenziali richiesti.

C'è poi Unipol che, per centrare i piani di espansione sulla galassia ligrestiana, chiederà ai soci 1,1 miliardi. Ora le attenzioni si concentrano pure su Generali. A detta degli esperti, il gruppo triestino non ha però la stretta necessità di aumentare il capitale, opzione poco probabile. Eppure un report del 3 febbraio di Goldman Sachs, seppure in chiave ipotetica, ha adombrato questa prospettiva.

La banca d'affari, comunque, rileva che "le assicurazioni non hanno bisogno di accedere ai mercati finanziari tanto quanto le banche che hanno bisogno frequentemente di ottenere nuovi finanziamenti", le compagnie "possono per caratteristica di business operare con una solidità di capitale minore durante i periodi di stress".

Ma gli equilibri potrebbero saltare sulla mina delle regole Solvency II, una partita ancora aperta. La nuova normativa è una rivoluzione per i bilanci: estende il principio del mark to market a tutti i titoli di stato (e più in generale a tutti gli investimenti dell'attivo) e anche alle passività. Se fosse entrata in vigore, avrebbe costretto tutte le nostre compagnie a ricapitalizzare. "Fino all'inizio della scorsa estate - spiega al Foglio Giuseppe Corvino, docente di Economia degli intermediari finanziari alla Bocconi - Solvency II aveva un
impatto sostanzialmente positivo sul capitale delle compagnie italiane, grazie ai nostri principi contabili prudenziali e della buona gestione.

Con la crisi il fattore critico, il debito sovrano, è diventato un problema". Al contrario le compagnie inglesi e tedesche, che negli anni passati erano svantaggiate e avevano condotto un pressing vincente per introdurre alcune modifiche, si sono trovate in una posizione migliore.

JpMorgan calcola che a ottobre una compagnia italiana investiva metà in bond societari e metà in governativi, con Solvency II avrebbe avuto una perdita del 92 per cento del capitale, contro un guadagno del 4,5 per cento quando lo stesso esercizio teorico è applicato al caso tedesco. A Bruxelles i lavori si sono arenati: i paesi periferici premono per introdurre un correttivo in grado di compensare sostanzialmente le perdite (potenziali) dovute al mark to market dei titoli di stato. Mentre la Germania, tanto per cambiare, nicchia.

 

GIOVANNI PERISSINOTTO CARLO CIMBRI Salvatore Ligresti

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...