1- A QUESTO PUNTO, MONTI PILATO MA SI TROVA DAVANTI A UN BIVIO: O CACCIARE ORSI O CHIEDERE AL SUO MINISTRO-AZIONISTA, VITTORIO GRILLI, DI RASSEGNARE LE DIMISSIONI 2- IL QUADRO DELLE INTERCETTAZIONI, REGALA UNO SPACCATO TRAGICO E DRAMMATICO TANTO DA FAR SOSPETTARE CHE SUL “CASO” FINMECCANICA LA PARTITA SI GIOCHI ANCHE DENTRO UNA RAGNATELA DI “RICATTI” E ALL’INTERNO DI POTERI “OCCULTI” 3- MAGARI SI TRATTA SOLTANTO DI MILLANTERIE, MA FIN QUI NESSUNO DEI PROTAGONISTI (CIAMPI, PASSERA, NAGEL, DE BORTOLI, RIZZO, MACCARI) HA SENTITO L’URGENZA DI SMENTIRE 4- SARÀ UN BEL VEDERE GIOVEDÌ MATTINA AL CDA FINMECCANICA ORSI SIEDUTO ACCANTO A QUEL “PAZZO DA SBATTERE VIA” CHE È IL SUO DIRETTORE GENERALE ALESSANDRO PANSA

DAGOREPORT

Nell'Italia dei corvi e degli sciacalli il governo di Rigor Mortis sembra aver assunto il ruolo delle tre scimmiette che non vedono e non sentono soprattutto quando si tratta di toccare i Poteri marci. Trovando imitatori tra i giornaloni che all'improvviso diventano balbettanti se gli "inquisiti" da cacciare non appartengono alla maltrattata classe politica.
Due pesi e due misure.
Tutto in nome dello stipendio da salvare, inchinandosi alla propria pavidità o sudditanza professionale.

Così la trascrizione delle intercettazioni tra Orsi e Gotti-Tedeschi restano pure nei cassetti delle redazioni (a marcire) lasciando lo scoop a "il Fatto" di Padellaro&Travaglio.
Già, è da aprile scorso che Monti Pilato fa finta di non percepire cosa accade in Finmeccanica - che giovedì riunirà il consiglio d'amministrazione - dove il suo presidente, Giuseppe Orsi, è indagato da due procure (Napoli e Busto Arsizio) con l'accusa pesantissima di "corruzione internazionale e riciclaggio" con il sospetto di aver pagato tangenti anche ai partiti (Lega di Bossi-Maroni).

Da otto mesi, il professore della Bocconi, fa orecchie da mercante sui veleni che stanno minacciando l'esistenza stessa dell'azienda pubblica. E non stiamo parlando della Nuova Pignone, ma di uno dei pochi player mondiali, insieme all'Eni e all'Enel, su cui fin qui poteva contare il Sistema Paese.

Mentre il quadro delle intercettazioni fin qui venuto a galla, regala uno spaccato tragico e drammatico sul comportamento di alcuni manager e dirigenti pubblici.
Tanto da far sospettare che sul "caso" Finmeccanica la partita si giochi anche dentro una ragnatela di "ricatti" e all'interno di poteri "occulti".

Ma seguiamo il fiume di veleni e le scorie che stanno lasciando le intercettazioni telefoniche (e ambientali) tra Giuseppe Orsi, l'ex presidente dello Ior, Ettore Gotti-Tedeschi e quelle tra i "comunicatori" di Finmeccanica. Magari si tratta soltanto di millanterie, ma fin qui nessuno dei protagonisti dello "scandalo" Finmeccanica ha sentito l'urgenza di smentire.

1 - Non ha smentito l'ex capo dello Stato, Carlo Azeglio Ciampi, dopo che l'ex giornalista Rai, Giovanni Garofalo, ha raccontato di essere andato da lui a Santa Severa per sollecitargli un intervento a difesa di Orsi.

2 - Non ha smentito il ministro Corrado Passera, al quale Ciampi si sarebbe rivolto per ottenere una dichiarazione favorevole al numero uno di Finmeccanica, che in realtà c'è stata.

3 - Non ha battuto ciglio il direttore del Tg1 (né la dirigenza Rai), Alberto Maccari, che avrebbe concordato con il solito Garofalo un'intervista "pilotata" con Orsi

4 - Neppure il direttore del "Corriere della Sera", Flebuccio de Bortoli, ha avvertito l'urgenza di respingere l'accusa di aver "dato l'ordine di tutelare" l'ad di Finmeccanica Orsi. Anche se il paginone-autodifensivo riservato a Orsi nel maggio scorso, a firma del Gabibbo alle vongole Sergio Rizzo, non aiuta ad allontanare i sospetti.

5 - Tace pure l'ad di Mediobanca, Alberto Nagel, chiamato in ballo sempre da Orsi per avergli rivelato le "consulenze inutili" alla moglie di Grilli.

In attesa di qualche risposta utile (e convincente), il presidente di Finmeccanica, dopo averlo negato, torna a parlare con suo fratello di trattoria, Gotti-Tedeschi, ancora delle "consulenze inutili" date alla moglie di Vittorio Grilli.
Cioè del ministro-azionista del gruppo di piazza Montegrappa.
E a rivelargli il fattaccio sarebbe stato l'amministratore di Mediobanca, Alberto Nagel. Già ascoltato dal pm di Busto Arsizio.

"Gli ho sistemato la cosa (...) e ho visto dei contratti che Finmeccanica ha fatto con la moglie di Grilli, per sistemare, tipo consulenze inutili...", afferma Orsi riferendosi all'ex moglie "casinista" di Grilli, Lisa Lowenstein.

A questo punto, Monti Pilato ha poco da "studiare" il dossier Finmeccanica, ma si trova davanti a un bivio: o cacciare Giuseppe Orsi o chiedere al suo ministro-azionista, Vittorio Grilli, di rassegnare le dimissioni. Altre vie, nella ragnatele dei ricatti incrociati, non s'intravedono in questa tragica vicenda.

E sarà un bel vedere giovedì mattina quando si ritroveranno "faccia a faccia" i consiglieri di Finmeccanica. Sarà un bell'assistere che il presidente Orsi siederà accanto a quel "pazzo da sbattere via" che è il direttore generale, Alessandro Pansa. Al quale Orsi ha risparmiato di essere "coglione", epiteto riservato invece al cardinale Bagnasco.

 

 

 

 

giuseppe orsi gotti tedeschi jpegANTONIO PADELLARO marco travaglio MARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpegPALAZZO FINMECCANICA A PIAZZA MONTE GRAPPACARLO AZEGLIO CIAMPI - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....