PUÒ LA PANDEMIA GIUSTIFICARE IL -60% IN BORSA DA INIZIO ANNO DI LEONARDO? NO, E OLTRE ALLA CONDANNA PER MPS E AL RINVIO A GIUDIZIO PER IL CRAC DIVANIA (UNICREDIT), PROFUMO AL CDA DEL 5 NOVEMBRE DOVRÀ AFFRONTARE ANCHE LA FREDDA ARITMETICA DEI CONTI DEL GIGANTE DELLA DIFESA CHE ORA PUÒ ESSERE SCALATO IN BORSA CON POCHI SPICCIOLI. TANTO DA FAR SCATTARE L'ALLARME DEL COPASIR SUGLI APPETITI STRANIERI

Da https://www.avionews.it/

 

ALESSANDRO PROFUMO

Lo zar è accerchiato. Non solo aumentano le voci di quanti chiedono le dimissioni di Alessandro Profumo da amministratore delegato di Leonardo, ma nemmeno il titolo in Borsa sembra dargli conforto. Quel mercato a cui lui mostra sempre grande deferenza gli gira le spalle? Pare di sì, solo a guardare l'andamento degli ultimi due giorni: il 29 ottobre ha perso il 4,3%, facendo peggio del mercato (il FtseMib ha chiuso a -4,06%), il 30 ottobre ha perso un altro 1,1%, recuperando qualcosa (3,7%) nella seduta di lunedì 2 novembre. In Borsa è da tempo che non va bene: da inizio 2020 il titolo ha perso oltre il 50%.

Leonardo - aereo addestratore M-346

 

A voler essere pignoli, è dall'inizio della cavalcata di Profumo in Leonardo che in Borsa non va bene: entrato in carica a maggio 2017, con un titolo a quasi 16 euro (15,9 euro a giugno) dopo tre anni e mezzo, cioè adesso, 30 ottobre, si ritrova con le azioni a 4,2 euro. Sembra, però, che nessuno voglia affrontare il tema, che per la sua entità non è certamente riconducibile solo alla pandemia.

Leonardo in Borsa, crollo con l'arrivo di Profumo

 

E se, a fine settembre Banca Akros e Equita sim (la ex di Profumo, della quale è stato presidente poco più di un anno, dal gennaio 2016 alla primavera 2017) erano decisamente bullish sulle azioni Leonardo, pregustando di vederne il prezzo sotto i 5 euro, c'è da chiedersi cosa consiglieranno adesso che il prezzo è poco sopra i 4 euro, al minimo degli ultimi cinque anni. Intanto si avvicina il cda del 5 novembre e, pare, la fiducia intorno a Profumo si stia riducendo sempre più.

 

Sembra si stiano moltiplicando le voci di quanti lo vorrebbero dimissionario: primo fra tutti Giuseppe Bivona, del fondo attivista Bluebell Partners, che ha inviato all'ad una lettera con l'oggetto: richiesta di dimissioni dell’ad Profumo subito dopo l’approvazione dei risultati al 30 settembre 2020 il 5 novembre p.v.”. Settimana scorsa un'altra tegola: il cda di Mps ha deciso di spedire una lettera a Profumo e all'ex ad della banca, Fabrizio Viola, per interrompere la prescrizione di un'eventuale azione risarcitoria che la banca si riserva di avviare contro di loro. Tornando alle performance di Borsa, sul blog di Gianni Dragoni (caporedattore del Sole 24 Ore), Poteri deboli, il 28 ottobre compare un incipit che fa rabbrividire.

ALESSANDRO PROFUMO

 

ALESSANDRO PROFUMO GIUSEPPE CONTE

“Meno 59,64% nell’ultimo anno. Meno 30,85% negli ultimi sei mesi. Meno 14,74% nell’ultimo mese” scrive Dragoni, riportando l'andamento del titolo Leonardo, costantemente in picchiata. “A questi prezzi - scrive Dragoni - l’intero capitale di Finmeccanica-Leonardo vale 2 miliardi e 460 milioni di euro: la quota del ministero dell’Economia, l’azionista di controllo che possiede il 30,2%, vale dunque appena 743 milioni”. Un crollo verticale che, rammenta Dragoni, ha indotto il Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza presieduto dal deputato leghista Raffaele Volpi, a “porre la sua attenzione sulle questioni inerenti la società Leonardo, considerata azienda di interesse strategico nazionale. Tale focus sarà indirizzato ad individuare se e quali azioni improprie o speculative interessino questo campione nazionale”, ha annunciato il presidente Volpi.

 

alessandro profumo aw139 agustawestland

Anche se non è stato detto a chiare lettere, a pesare sulla decisione del Copasir oltre all’attuale crisi economica, favorita anche dagli effetti della pandemia a livello globale, potrebbe aver influito l'incertezza conseguente alla condanna in primo grado dell’ad Profumo a sei anni di reclusione e 2,5 milioni di euro di multa per aggiotaggio e false comunicazioni sociali per la contabilizzazione in bilancio dei derivati di Banca Mps ( stipulati dai suoi predecessori e presentati nei conti come Btp, cioè titoli di Stato più sicuri dei derivati) quando era presidente della banca di Siena, tra il 2012 e il 2015. Forse non sarà questo a segnare la carriera di Profumo, ma di certo è lecito porsi qualche dubbio.

 

DIVANIA BARI

Uno che in questo senso gli sta molto sul fiato sul collo è Luigi Vitali, vicepresidente della commissione Affari costituzionali del Senato: a febbraio scorso ha presentato un'interrogazione sulla commessa di elicotteri Leonardo al Qatar: nel 2018 il gruppo guidato da Profumo, per aggiudicarsi una commessa da 1,2 miliardi di dollari e vendere all'emirato 28 elicotteri avrebbe concesso oltre 100 milioni di benefit gratis, come 19 velivoli regalati e un servizio taxi dei cieli per gli ultra Vip qatarini. Sempre a febbraio 2020 Vitali ha dichiarato: “Leggo dalla stampa che l'attuale amministratore delegato di Leonardo SpA, il banchiere Alessandro Profumo, risulta essere tra le 16 persone rinviate a giudizio dal gup di Bari per il crac Divania.

alessandro profumo

 

Ma come vengono scelti i top manager pubblici? Solo 15 giorni fa ho presentato al Senato un'interrogazione a mia prima firma indirizzata al ministro della Difesa e al ministro dell'Economia e finanze affinché fosse verificata la situazione per nulla cristallina riguardante i comportamenti dei manager di Leonardo e per sapere se fossero rispettati i canoni di trasparenza, correttezza ed eticità. Nulla di più attuale. Le fonti giornalistiche riportano che Profumo sia coinvolto nel processo nella sua qualità di ex-amministratore delegato di Unicredit, in quanto secondo l'ipotesi accusatoria, avrebbe messo in atto una colossale truffa ai danni di quello che era uno dei più solidi gruppi imprenditoriali pugliesi, con sede a Modugno. Il reato contestato è bancarotta”.

unicredit hypovereinsbank sede

 

Quella del crac Divania è solo uno dei tasselli che compongono il puzzle della sua guida in Unicredit. Hypoveraisbank e le banche dell'est Europa, in Ucraina e in Kazakistan, con minoranze in Germania, Russia e Austria sono gli altri pezzi che, alla fine, hanno pesato sull'istituto.

 

Compresa anche la discussa entrata nel capitale di Central Bank of Libia e della Lybian Authority Investment, iniziativa che segnò l’inizio della guerra interna, conclusasi con l'uscita di Profumo con un tfr da 40 milioni di euro. Con una parte della liquidazione, è cronaca, Profumo mette mano a Equita sim (ex Euromobiliare), sim che intermedia titoli azionari, di cui acquista la maggioranza rilevando il 50% J.C.Flowers and co.

 

fabrizio viola

 

Insomma, Profumo tra incriminazioni, condanne personali e, non ultimo, il critico andamento del titolo in Borsa che certamente, per la sua entità, non può esser solo una conseguenza degli effetti della pandemia, sta riuscendo, suo malgrado, nell'ardua impresa di rendere Leonardo meno attraente e più piccola, quindi più appetibile, per eventuali acquisizioni da parte di gruppi stranieri.

 

mauro moretti

Leonardo, dicono i critici, neanche sotto la gestione di Mauro Moretti era riuscita a perdere così tanto fatturato come con Profumo. Perché questo? È lecito porsi delle domande ed attendersi dal ministero dell’Economia delle risposte. Non sono pochi quelli che si chiedono perché Profumo non metta mano alla fusione tra Leonardo-Finmeccanica e Fincantieri (e Piaggi Aero).

 

Lui in un'intervista di qualche tempo fa al Financial Times, definisce l'opzione ha definito questa opzione “fuori luogo”, aggiungendo che il piano industriale è sulla buona strada per “riportare Leonardo alla crescita sostenibile a lungo termine” con l’obiettivo di raggiungere una redditività a due cifre nei prossimi cinque anni.

 

alessandro profumo foto di bacco

Al Sole 24 ore ha dichiarato: “La sfida principale per un'azienda che si occupa di aerospazio, difesa e sicurezza è certamente quella dell'innovazione tecnologica. Il nostro obiettivo è mantenere un primato in questo ambito, che si muove ad una velocità elevatissima. Vorrei in questo senso ricordare che da sola Leonardo ha rappresentato il 18% dell'export manifatturiero high-tech italiano del 2019”. O questo è il suo asso nella manica o saranno dolori per tutti.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…