vladimir putin gas russia

PUTIN HA SEMPRE IL TUBO DALLA PARTE DEL MANICO – I TAGLI ALLE FORNITURE DI “MAD VLAD” SONO UNA STRATEGIA MIRATA PER IMPEDIRE ALL’EUROPA DI RIEMPIRE I DEPOSITI: COSÌ IL PREZZO CONTINUERÀ A CRESCERE, E NEI MESI INVERNALI SAREMO ANCORA PIÙ DIPENDENTI DALLA RUSSIA – IL GOVERNO PROVA A TAMPONARE GLI AUMENTI CON UN NUOVO DECRETO LEGGE, CHE PROROGA DI 3 MESI LE MISURE DI CONTENIMENTO DELLE BOLLETTE. LA SPESA SARÀ COPERTA DA UNA NUOVA TASSA SUGLI EXTRA PROFITTI

Fausta Chiesa per il “Corriere della Sera”

 

Fatih Birol

La giornata, ieri, comincia con l'allarme del numero uno dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (Aie) sul possibile stop dell'invio di gas da Mosca: «Più ci si avvicina all'inverno - dice Fatih Birol al Financial Times - e più capiamo le intenzioni della Russia: credo che i tagli siano orientati a evitare che l'Europa riempia i depositi e ad aumentare la leva nei mesi invernali».

 

Le sue parole rimbalzano a Milano, dove i massimi dirigenti di due aziende italiane strategiche per la sicurezza energetica - Claudio Descalzi di Eni e Stefano Venier di Snam -- si incontrano all'I talian Ceo Conference di Mediobanca: tema, l'indipendenza energetica e l'aumento dei prezzi.

 

CLAUDIO DESCALZI

Nel pomeriggio sono attesi a Roma assieme ad altri big dell'energia italiana al vertice con il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani sugli stoccaggi.

 

Il quale appena prima ha partecipato al Consiglio dei ministri per varare un nuovo decreto legge per prorogare le misure già in atto per contenere le bollette (l'azzeramento degli oneri generali di sistema e la riduzione dell'Iva al 5%) anche nel terzo trimestre con un impegno finanziario di circa 3,3 miliardi. Una spesa che dovrebbe essere coperta dai proventi di una nuova tassa sugli extra-profitti di chi importa gas a prezzi molto più bassi di quelli di vendita che incide dal primo luglio 2022 e il 31 marzo 2023.

 

ROBERTO CINGOLANI

Ma non solo. Il governo guidato da Mario Draghi approva anche aiuti per favorire l'acquisto di metano da qui alle prossime settimane per creare uno stock di riserva. In campo scenderanno garanzie Sace per le imprese che stoccano. La priorità è fare il più possibile scorta in vista dell'inverno. Su Mosca Descalzi è più ottimista.

 

Dopo il taglio del 50% delle forniture rispetto alle richieste non dovrebbe esserci una nuova riduzione. «I tagli - ha detto ieri Descalzi - si sono stabilizzati. Su possibili futuri tagli è difficile dirlo. Ma interrompere le forniture vorrebbe dire perdere completamente ogni introito.

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

 

Seguendo una logica commerciale, ma qui forse si va oltre a essa, io penso che questa stabilizzazione possa durare. Noi, comunque, non dobbiamo perdere tempo e andare in una situazione di oversupply per poter stoccare».

 

Attualmente siamo al 55,24% di riempimento rispetto a un obiettivo del 90% entro fine ottobre. Tutto questo avviene mentre il prezzo del gas (il contratto futures sul mercato europeo di riferimento di Amsterdam) fa su e giù per chiudere in rialzo a 127 euro al Megawattora. Un anno fa era a 19 euro.

 

DRAGHI PUTIN GAS

Intanto a Bruxelles l'Europarlamento ha trovato la quadra sulla sua posizione negoziale riguardo alla riforma del sistema Ets ( Emissions Trading Scheme ), che viene esteso al trasporto marittimo e ai termovalorizzatori e si è accordato per eliminare gradualmente le quote gratuite di CO2 tra il 2027 e il 2032.

joe biden 4

 

Gli eurodeputati hanno anche approvato la posizione sulla cosiddetta carbon tax e sul fondo sociale per il clima. Il testo deve' essere negoziato con gli Stati e la Commissione. E dall'altra parte dell'Oceano, il presidente Usa Joe Biden ha invitato il Congresso a sospendere la tassa federale sui carburanti per tre mesi.

caro bollette I GASDOTTI VERSO L EUROPA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO