unicredit mps jean pierre mustier monte dei paschi

QUANTO DOVREBBE SBORSARE IL TESORO PER FAR INGOIARE MPS A UNICREDIT? 4 MILIARDI DI EURO. MA MUSTIER NEGA INTERESSE E IL MERCATO BOCCIA LE INDISCREZIONI DI NOZZE TRA LE DUE BANCHE - GUALTIERI HA MOLLATO IL DOSSIER AL VICE BARETTA (FRESCO DI TROMBATURA A VENEZIA) MA NON C'È LA FILA PER INCOLLARSI ROCCA SALIMBENI - SILEONI DELLA FABI VUOLE CHE IL TESORO CHIEDA LA PROROGA A BRUXELLES DI UN ANNO PER L'USCITA DELLO STATO DAL CAPITALE E CHIAMA IN CAUSA GIANI

 

1. IL MATRIMONIO FRA MPS E UNICREDIT COSTEREBBE 4 MILIARDI AL TESORO

Camilla Conti per “la Verità

 

«Orsù figlioli dolcissimi, correte questo palio e fate che solo sia uno quello che l'abbia», scriveva nelle sue lettere Santa Caterina da Siena. Un appello che oggi potrebbe essere lanciato anche al Tesoro, azionista di controllo del Monte dei paschi che, terminata la partita elettorale, deve riaccendere i motori verso l'uscita dal capitale di Rocca Salimbeni entro il 2021 come chiesto dalle autorità europee tre anni fa in cambio del via libera alla ricapitalizzazione precauzionale della banca. Il decreto che dovrebbe avviare la privatizzazione di Siena ancora non si vede, sospeso in un limbo di bollini tra ministeri e Consiglio dei ministri.

Mustier

 

Nel frattempo l'esito del voto è destinato ad aumentare lo scontro tra il Pd e i grillini, che auspicano l'intervento della bad bank controllata dal Mef per lasciare il Monte nelle mani dello Stato e farlo diventare il polo aggregato di crediti deteriorati. In una nota il sottosegretario al Tesoro, Alessio Villarosa, ieri ha ribadito che l'obiettivo del M5s è quello di «valorizzare la partecipazione dello Stato e ridurre ogni potenziale perdita». Ma i tempi della Bce non sono quelli della politica e anche Bankitalia ha già messo una pietra sopra alla banca pubblica invocata dai 5 stelle. Non solo.

 

giampiero bergami

A interessarsi del dossier per conto di Roberto Gualtieri (che ha dribblato il tema Mps per tutta la campagna elettorale) finora è stato il sottosegretario al ministero dell'Economia, Pier Paolo Baretta, che ha appena perso la sfida al Comune di Venezia dove è stato riconfermato sindaco Luigi Brugnaro. Più che il mossiere, dunque, Gualtieri pare uno dei fantini fermi al canape in attesa delle indicazioni dalla politica, dalle autorità di Vigilanza e anche dal mercato. Perché davanti a Rocca Salimbeni non c'è la fila per comprarsi la banca, né nelle stanze di Via XX Settembre. Mps non è un boccone leggero da digerire soprattutto se il suo destino andrà intrecciato con la nascita di un terzo polo del credito alternativo a Intesa-Ubi e a Unicredit.

 

Proprio quest' ultima è protagonista di forti rumors rilanciati dall'agenzia Bloomberg (lunedì sera) e ieri da Repubblica: fonti anonime sostengono che il governo Conte avrebbe avviato consultazioni con i vertici della banca guidata da Jean Pierre Mustier per sondare la possibilità che possa rilevare la quota in mano al Tesoro. Secondo i rumors, Unicredit avrebbe però posto condizioni all'acquisto simili a quelle ricevute da Intesa all'epoca dell`acquisizione delle banche venete, ovvero un contributo cash tale da rendere l'acquisizione neutrale sul capitale e tale da coprire i rischi legali.Da Piazza Gae Aulenti arriva, come da prassi, un secco no comment.

MPS

 

Ma Mustier ripete da mesi in maniera categorica di non essere interessato a fusioni o acquisizioni. L'operazione Intesa-Ubi potrebbe aver imposto un cambio di prospettiva, ma l'ipotesi pare alquanto improbabile, al netto dei sondaggi di Palazzo Chigi. E soprattutto non piace al mercato. A Piazza Affari il titolo Mps ieri ha segnato un +3,8%, mentre Unicredit ha ceduto l'1,8%. Assumendo che l'acquisizione possa richiedere 2 miliardi di costi di integrazione, gli analisti di Equita stimano che «per essere neutrale a livello patrimoniale» serva un aumento «di circa 4 miliardi».

 

E questo «senza considerare la copertura dei rischi legali», che ammontano a circa 10 miliardi e sui quali sono stati montati accantonamenti per circa 600 milioni. Gli 1,5 miliardi già stanziati dal Mef sono ritenuti sufficienti per procedere con lo spin off dei crediti deteriorati ad Amco (il cosiddetto piano Hydra) ma «potrebbero risultare non sufficienti per rendere ancora più appetibile la banca - anche ipotizzando un intervento da parte di Unicredit.

 

Pier Paolo Baretta

L'operazione, quindi, appare «più come un desiderata del governo» che come un processo guidato da Mustier, affermano gli esperti di Goldman Sachs che ritengono «difficile che Unicredit possa essere coinvolta solo per spirito di servizio». Intanto, le indiscrezioni ieri hanno scaldato l'audizione dell'ad di Mps, Guido Bastianini, davanti alla commissione Banche presieduta da Carla Ruocco (M5s) . «Se il ministero dell'Economia, che è l'attuale azionista di riferimento, decide se e quando vendere la banca, questo fa parte di una trattativa in cui evidentemente il management ragionevolmente non è coinvolto. Non ho idea di come escano certi articoli sui giornali», ha detto Bastianini.

 

In merito alla richiesta danni da 3,8 miliardi di euro della Fondazione Mps «la riteniamo una causa su cui abbiamo ottimi argomenti per contrastare le loro richieste», ha aggiunto l'ad. Ricordando anche che la banca ha cominciato a lavorare da settembre a una revisione del piano industriale.

 

 

 

roberto gualtieri 1

MONTE DEI PACCHI DI SIENA - SILEONI DELLA FABI VUOLE CHE IL TESORO CHIEDA LA PROROGA A BRUXELLES DI UN ANNO PER L'USCITA DELLO STATO DAL CAPITALE E CHIAMA IN CAUSA IL NEOGOVERNATORE DELLA TOSCANA: "GIANI HA DETTO PUBBLICAMENTE CHE DEVE PROSEGUIRE L'AZIONE PUBBLICA"

 

(ANSA) - "E' opportuno e auspicabile che il governo italiano chieda alle autorita' europee, sia all'Unione europea sia alla Commissione di vigilanza della Bce, la proroga di un anno del termine per l'uscita dello Stato dall'azionariato del Monte dei Paschi di Siena, dal 2021 al 2022, affinche' si possano valutare o costruire soluzioni non penalizzanti per il territorio, per i lavoratori e per la banca".

 

Lo afferma il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, a proposito della vendita delle quote di Mps detenute dal Tesoro. "Una decisione in tal senso - osserva Sileoni - sarebbe in linea, peraltro, con quanto dichiarato pubblicamente dal neopresidente della regione Toscana, Eugenio Giani, favorevole a continuare l'azione pubblica.

meme su eugenio giani by giani c'era 2

 

I grandi gruppi bancari, peraltro, difficilmente potranno interessarsi all'acquisto del Montepaschi sia perche' hanno obiettivi diversi sia perche' stanno portando avanti altre strategie. Qualunque soluzione che implichi un taglio del personale irresponsabile e socialmente insostenibile vedrebbe contrario il movimento sindacale.

 

Consideriamo la soluzione 'pubblica' quanto mai opportuna, in quanto limiterebbe ogni tipo di danno permettendo alla banca di programmare seriamente il prossimo futuro". Secondo il segretario generale della Fabi "l'amministratore delegato Guido Bastianini, professionista serio e preparato, deve essere messo nelle condizioni di operare senza 'pistole puntate alla tempia' da parte di ambienti che rincorrono soltanto interessi di parte e non della collettivita'. In ogni caso, qualunque sia la decisione, non tollereremo alcun tipo di macelleria sociale e contrasteremo ogni iniziativa che possa ripercuotersi sulle lavoratrici e i lavoratori dell'istituto", conclude Sileoni.

 

 

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….