LA CUCCAGNA DI MARPIONNE - CON LA QUOTAZIONE DI FERRARI IL PACCHETTO DI TITOLI IN MANO A MARCHIONNE ARRIVERÀ A 335 MILIONI DI EURO - SOLO JOHN ELKANN PUÒ VANTARE UNA QUOTA DI FCA SUPERIORE ALLA SUA

Vittorio Malagutti per “l’Espresso”

 

sergio marchionnesergio marchionne

Corre in Ferrari lo stipendio di Sergio Marchionne. Tempo qualche settimana e il gran capo di Fiat-Chrysler riceverà un pacco dono di gran valore: 60 milioni, forse ancora di più, sotto forma di azioni della casa di Maranello. L'operazione è già sulla rampa di lancio. Entro l'estate, al massimo il prossimo autunno, Ferrari sbarcherà a Wall Street e per l'occasione l'80 per cento del capitale verrà distribuito ai soci di Fca. Tra questi c'è anche Marchionne.

 

Negli anni scorsi, infatti, il manager ha ricevuto a più riprese pacchetti di titoli del gruppo che dirige. Adesso tocca al cavallino rampante. Un gioiello, più che un marchio automobilistico. E infatti Ferrari verrà piazzata in Borsa a valori da azienda del lusso, tipo Prada o Tod's. Alcuni analisti azzardano una valutazione di 10 miliardi di euro per la matricola da Formula Uno. Se questo numero verrà confermato, i calcoli sono presto fatti. Ai soci di Fca andranno azioni per 8 miliardi (80 per cento di 10 miliardi). E quindi anche Marchionne, in qualità di azionista del gruppo, riceverà un pacchetto di titoli da circa 60 milioni.

piero ferrari sergio marchionne piero ferrari sergio marchionne

 

Piove sul bagnato. Con l'affare Ferrari il tesoretto personale dell'amministratore delegato di Fca arriverà a superare di slancio i 300 milioni. Una somma enorme, in gran parte accumulata negli ultimi quattro anni, quando sono maturati i piani di stock option e di stock grant (azioni a prezzo scontato oppure gratis) assegnati al manager e a suo tempo votati dall'assemblea dei soci.

 

La retribuzione garantita a Marchionne non ha eguali in Italia. I confronti, piuttosto, vanno fatti con le grandi aziende statunitensi, che sono solite premiare i loro massimi dirigenti a suon di azioni. L'anno scorso, dalle nostre parti, aveva fatto scalpore il caso di Andrea Guerra. L'ex amministratore delegato di Luxottica, ora consulente strategico del premier Matteo Renzi, aveva ricevuto azioni per oltre 130 milioni nell'arco dei dieci anni in cui aveva guidato la multinazionale degli occhiali.

MARCHIONNE MONTEZEMOLOMARCHIONNE MONTEZEMOLO

 

Altri numeri, quelli di casa Fiat. Marchionne è passato alla cassa l'ultima volta un paio di settimane fa, quando ha esercitato un pacchetto di stock grant che vale 2,3 milioni di azioni gratuite. E poiché la quotazione di Fca viaggiava intorno ai 14 euro, il regalo assegnato al manager italo-canadese vale circa 30 milioni di euro. Qualche giorno dopo, il 10 marzo, Marchionne ha venduto circa 1,4 milioni con un incasso di 20 milioni.

 

Questo denaro è servito a pagare le tasse sui compensi appena ricevuti sotto forma di titoli. Ancora non basta, perché il board presieduto da John Elkann ha da poco dato via libera a una nuova assegnazione di stock grant destinate all'amministratore delegato del gruppo. Quest'ultima operazione riguarda 1,6 milioni di azioni che ai prezzi borsistici di questi giorni corrispondono a oltre 20 milioni di euro.

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

 

A conti fatti, quindi Marchionne arriverà entro l'anno a controllare un pacchetto azionario di circa 14,5 milioni di azioni Fca, pari all'1,1 per cento del capitale. Un pacchetto che vale circa 200 milioni di euro. A questa somma vanno poi aggiunti altri 75 milioni di euro in titoli di Cnh, l'ex divisione camion e macchine industriali, quotata come società autonoma. E infine, come detto, c'è il pacco dono con il marchio Ferrari, a cui, sulla base delle previsioni degli analisti, può essere attribuito un valore vicino a 60 milioni.

 

In totale, quindi si arriva a 335 milioni. Eccolo, il tesoro di Marchionne. La gran corsa in Borsa del titolo Fca ha moltiplicato i guadagni del manager. Solo cinque mesi fa, ai primi d'ottobre, la quotazione della casa automobilistica superava a fatica i 7 euro. Meno della metà del prezzo di questi giorni, ormai stabilmente al di sopra dei 14 euro. Un rialzo del 100 per cento, mentre nello stesso periodo l'indice azionario è cresciuto del 25 per cento circa.

sergio marchionne Harald Wester e john elkannsergio marchionne Harald Wester e john elkann

 

Che cosa è successo nel frattempo? Come si spiega un simile exploit? Semplice, a fine ottobre è arrivato l'annuncio atteso in Borsa da mesi. Ferrari approderà a Wall Street come società autonoma. Questa la notizia. A ingolosire gli investitori, però, sono stati soprattutto i dettagli del piano studiato da Marchionne per portare sul listino azionario la casa di Maranello.

 

In sostanza verrà collocato al pubblico solo il 10 per cento del capitale. Un altro 10 per cento resterà a Piero Ferrari, l'erede del fondatore. Il residuo 80 per cento sarà invece distribuito agli azionisti di Fca, grandi e piccoli, nessuno escluso. Ecco perché è partita la corsa ai titoli di Fiat-Chrysler. Chi li acquista si garantisce un posto in prima fila per partecipare a una delle operazioni più attese dell'anno.

MONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARIMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

 

Insomma, è stata la Ferrari a mettere il turbo alle azioni della holding che la controlla e l'accompagnerà fino alla Borsa. Marchionne, al pari degli altri soci, può brindare a champagne. Il valore dei suoi titoli Fca è praticamente raddoppiato nel giro di soli cinque mesi. Inoltre, grazie alle azioni gratuite ricevute in questi ultimi mesi, il manager è diventato il principale azionista, inteso come "persona fisica", della casa automobilistica.

 

MARCHIONNE AL MEETING DI RIMINIMARCHIONNE AL MEETING DI RIMINI

Gli Agnelli, infatti, gli oltre cinquanta eredi della dinastia, tengono in pugno il controllo del gruppo. La loro quota però è diluita attraverso una catena societaria che parte dall'accomandita Giovanni Agnelli Sapa e prosegue con Exor, la holding quotata in Borsa. Al netto di questi passaggi la partecipazione che fa riferimento a John Elkann, socio principale dell'accomandita, si riduce a poco più del 5 per cento. Marchionne insegue con l'1,1 per cento, ma solo cinque anni fa era poco sopra lo zero. Una rimonta da 300 milioni. 

Ultimi Dagoreport

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…