LA CUCCAGNA DI MARPIONNE - CON LA QUOTAZIONE DI FERRARI IL PACCHETTO DI TITOLI IN MANO A MARCHIONNE ARRIVERÀ A 335 MILIONI DI EURO - SOLO JOHN ELKANN PUÒ VANTARE UNA QUOTA DI FCA SUPERIORE ALLA SUA

Vittorio Malagutti per “l’Espresso”

 

sergio marchionnesergio marchionne

Corre in Ferrari lo stipendio di Sergio Marchionne. Tempo qualche settimana e il gran capo di Fiat-Chrysler riceverà un pacco dono di gran valore: 60 milioni, forse ancora di più, sotto forma di azioni della casa di Maranello. L'operazione è già sulla rampa di lancio. Entro l'estate, al massimo il prossimo autunno, Ferrari sbarcherà a Wall Street e per l'occasione l'80 per cento del capitale verrà distribuito ai soci di Fca. Tra questi c'è anche Marchionne.

 

Negli anni scorsi, infatti, il manager ha ricevuto a più riprese pacchetti di titoli del gruppo che dirige. Adesso tocca al cavallino rampante. Un gioiello, più che un marchio automobilistico. E infatti Ferrari verrà piazzata in Borsa a valori da azienda del lusso, tipo Prada o Tod's. Alcuni analisti azzardano una valutazione di 10 miliardi di euro per la matricola da Formula Uno. Se questo numero verrà confermato, i calcoli sono presto fatti. Ai soci di Fca andranno azioni per 8 miliardi (80 per cento di 10 miliardi). E quindi anche Marchionne, in qualità di azionista del gruppo, riceverà un pacchetto di titoli da circa 60 milioni.

piero ferrari sergio marchionne piero ferrari sergio marchionne

 

Piove sul bagnato. Con l'affare Ferrari il tesoretto personale dell'amministratore delegato di Fca arriverà a superare di slancio i 300 milioni. Una somma enorme, in gran parte accumulata negli ultimi quattro anni, quando sono maturati i piani di stock option e di stock grant (azioni a prezzo scontato oppure gratis) assegnati al manager e a suo tempo votati dall'assemblea dei soci.

 

La retribuzione garantita a Marchionne non ha eguali in Italia. I confronti, piuttosto, vanno fatti con le grandi aziende statunitensi, che sono solite premiare i loro massimi dirigenti a suon di azioni. L'anno scorso, dalle nostre parti, aveva fatto scalpore il caso di Andrea Guerra. L'ex amministratore delegato di Luxottica, ora consulente strategico del premier Matteo Renzi, aveva ricevuto azioni per oltre 130 milioni nell'arco dei dieci anni in cui aveva guidato la multinazionale degli occhiali.

MARCHIONNE MONTEZEMOLOMARCHIONNE MONTEZEMOLO

 

Altri numeri, quelli di casa Fiat. Marchionne è passato alla cassa l'ultima volta un paio di settimane fa, quando ha esercitato un pacchetto di stock grant che vale 2,3 milioni di azioni gratuite. E poiché la quotazione di Fca viaggiava intorno ai 14 euro, il regalo assegnato al manager italo-canadese vale circa 30 milioni di euro. Qualche giorno dopo, il 10 marzo, Marchionne ha venduto circa 1,4 milioni con un incasso di 20 milioni.

 

Questo denaro è servito a pagare le tasse sui compensi appena ricevuti sotto forma di titoli. Ancora non basta, perché il board presieduto da John Elkann ha da poco dato via libera a una nuova assegnazione di stock grant destinate all'amministratore delegato del gruppo. Quest'ultima operazione riguarda 1,6 milioni di azioni che ai prezzi borsistici di questi giorni corrispondono a oltre 20 milioni di euro.

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

 

A conti fatti, quindi Marchionne arriverà entro l'anno a controllare un pacchetto azionario di circa 14,5 milioni di azioni Fca, pari all'1,1 per cento del capitale. Un pacchetto che vale circa 200 milioni di euro. A questa somma vanno poi aggiunti altri 75 milioni di euro in titoli di Cnh, l'ex divisione camion e macchine industriali, quotata come società autonoma. E infine, come detto, c'è il pacco dono con il marchio Ferrari, a cui, sulla base delle previsioni degli analisti, può essere attribuito un valore vicino a 60 milioni.

 

In totale, quindi si arriva a 335 milioni. Eccolo, il tesoro di Marchionne. La gran corsa in Borsa del titolo Fca ha moltiplicato i guadagni del manager. Solo cinque mesi fa, ai primi d'ottobre, la quotazione della casa automobilistica superava a fatica i 7 euro. Meno della metà del prezzo di questi giorni, ormai stabilmente al di sopra dei 14 euro. Un rialzo del 100 per cento, mentre nello stesso periodo l'indice azionario è cresciuto del 25 per cento circa.

sergio marchionne Harald Wester e john elkannsergio marchionne Harald Wester e john elkann

 

Che cosa è successo nel frattempo? Come si spiega un simile exploit? Semplice, a fine ottobre è arrivato l'annuncio atteso in Borsa da mesi. Ferrari approderà a Wall Street come società autonoma. Questa la notizia. A ingolosire gli investitori, però, sono stati soprattutto i dettagli del piano studiato da Marchionne per portare sul listino azionario la casa di Maranello.

 

In sostanza verrà collocato al pubblico solo il 10 per cento del capitale. Un altro 10 per cento resterà a Piero Ferrari, l'erede del fondatore. Il residuo 80 per cento sarà invece distribuito agli azionisti di Fca, grandi e piccoli, nessuno escluso. Ecco perché è partita la corsa ai titoli di Fiat-Chrysler. Chi li acquista si garantisce un posto in prima fila per partecipare a una delle operazioni più attese dell'anno.

MONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARIMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

 

Insomma, è stata la Ferrari a mettere il turbo alle azioni della holding che la controlla e l'accompagnerà fino alla Borsa. Marchionne, al pari degli altri soci, può brindare a champagne. Il valore dei suoi titoli Fca è praticamente raddoppiato nel giro di soli cinque mesi. Inoltre, grazie alle azioni gratuite ricevute in questi ultimi mesi, il manager è diventato il principale azionista, inteso come "persona fisica", della casa automobilistica.

 

MARCHIONNE AL MEETING DI RIMINIMARCHIONNE AL MEETING DI RIMINI

Gli Agnelli, infatti, gli oltre cinquanta eredi della dinastia, tengono in pugno il controllo del gruppo. La loro quota però è diluita attraverso una catena societaria che parte dall'accomandita Giovanni Agnelli Sapa e prosegue con Exor, la holding quotata in Borsa. Al netto di questi passaggi la partecipazione che fa riferimento a John Elkann, socio principale dell'accomandita, si riduce a poco più del 5 per cento. Marchionne insegue con l'1,1 per cento, ma solo cinque anni fa era poco sopra lo zero. Una rimonta da 300 milioni. 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?