francesco milleri leonardo del vecchio ray ban luxottica

“PRIMA DI TUTTO SONO BELLISSIMI” - LEONARDO DEL VECCHIO E IL SUO BRACCIO AMBIDESTRO FRANCESCO MILLERI, AD DI ESSILUX, GONGOLANO PER IL LANCIO DEGLI OCCHIALI SMART IN PARTNERSHIP CON FACEBOOK: “RAY BAN STORIES È UN TASSELLO DI UN DISEGNO PIÙ GRANDE. L'ELETTRONICA ENTRA NEL MONDO DELL'OTTICA. OFFRENDO PROSPETTIVE INEDITE”. SOPRATTUTTO AL COLOSSO DEL PAPERONE DI AGORDO, CHE PUNTA AD ARRIVARE NEL CLUB DELLE SOCIETÀ CHE CAPITALIZZANO PIU DI 100 MILIARDI (ATTUALMENTE È A 74…)

FRANCESCO MILLERI E LEONARDO DEL VECCHIO CON I RAY BAN STORIES - GLI OCCHIALI SMART DI LUXOTTICA E FACEBOOK

Daniele Manca per il “Corriere della Sera”

 

Chissà se forse questa volta ci convinceremo di essere un grande Paese e inizieremo a comportarci da tale. Non ebbe molta eco due anni fa quella visita di Mark Zuckerberg che, a bordo di un elicottero, era andato a visitare Agordo.

 

ray ban stories 9

In quel paesino del bellunese ha sede il leader mondiale degli occhiali, Luxottica, che dopo la fusione con i francesi di Essilor è diventato leader anche nelle lenti e con l'acquisizione di GrandVision è ora tra uno dei più grandi retailer al mondo. Ad accoglierlo c'era un signore di 84 anni che, a passo veloce, in una giornata di sole di maggio, lo accompagnò nella visita. Il fondatore di Facebook voleva capire come in meno di sessant' anni, dal niente, si potesse costruire tutto questo.

MARK ZUCKERBERG CON I RAY BAN STORIES DI ESSILUX

 

Del Vecchio e Zuckerberg: due generazioni apparentemente tutt' altro che vicine. Ma ognuno per la propria parte protagonisti di qualcosa di più del solo successo, entrambi artefici di una profonda trasformazione culturale ed economica. Entrambi testimoni di un cambio di passo nell'interazione tra uomo e tecnologia accelerato ora dal Covid.

 

ray ban stories 5

E che porta al nostro fianco, anzi sul nostro naso, il digitale. Se chi ha intuito che la tecnologia permetteva un diverso modo di interagire e chi ha creato Luxottica si mettono assieme, significa che qualcosa sta cambiando davvero.

 

«Quando è venuto a trovarmi - ricorda Del Vecchio - mi ha fatto molto piacere. Un ragazzo preparato, curioso, uno che immagina il futuro e si impegna per realizzarlo». Un po' come lui, il re degli occhiali, l'uomo che guarda lontano, chissà se al punto, sessant' anni fa, di immaginare che le sue montature sarebbero diventate un giorno intelligenti.

mark zuckerberg arriva ad agordo

 

Oggi la sua Essilux, con oltre i 170 euro per azione, ha una capitalizzazione di circa 74 miliardi e il valore della sua partecipazione è più che raddoppiato in cinque anni, da quando con Francesco Milleri al suo fianco e oggi AD del gruppo italo-francese, è tornato sulla tolda di comando. Il prossimo passo è la «champions league», come la chiama lui, il club delle società nel mondo sopra quota 100 miliardi, e forse l'annuncio di ieri accorcia già le distanze.

 

leonardo del vecchio mark zuckerberg

«Sono prima di tutto dei bellissimi Ray-Ban - spiega - come solo noi li sappiamo fare, questa volta con un cuore digitale. C'è la storia di Ray-Ban ma anche le storie delle persone che lo indosseranno. Non è tecnologia che ci occupa le mani, come il cellulare, ma è dentro un oggetto che amiamo da sempre ed è riuscito a migliorare il nostro aspetto».

 

ray ban stories 2

Arrivare a un traguardo come questo, sotto i riflettori mondiali assieme a Facebook, sviluppando il progetto alla pari tra Agordo e Menlo Park, non è né semplice né casuale. «Ray-Ban Stories è un tassello di un disegno più grande - spiega Milleri - si indossa e si usa sia nella vita vera sia in Rete, proprio come il gruppo che stiamo costruendo vive in costante equilibrio tra fisico e virtuale. Ray-Ban Stories dà una nuova e promettente prospettiva all'omnichannel. L'elettronica entra nel mondo dell'ottica. Offrendo prospettive inedite».

 

E aggiunge: «Negli ultimi cinque anni il gruppo ha attraversato una trasformazione digitale formidabile. Le fabbriche, i negozi, la comunicazione, tutto oggi viaggia in rete. Poi ci sono i giovani. Ne abbiamo assunti a migliaia negli ultimi anni, a Milano e nel mondo. Ci portano talento, nuovi linguaggi e sensibilità, sul digitale e oltre. Con loro inventiamo nuove professioni nell'eyewear e proiettiamo l'azienda nel futuro».

 

mark zuckerberg visita luxottica

La formazione, d'altronde, quella che viene considerata la chiave di volta per lo sviluppo nel terzo millennio di aziende e Paesi è ormai una priorità assoluta per il gruppo dicono all'unisono. Essilux su questo versante ha appena lanciato una piattaforma digitale che sembra la Netflix del training, in grado di collegare, formare, intrattenere e ispirare centinaia di migliaia di clienti e dipendenti in tutto il mondo. Il nome? Leonardo, come il fondatore.

 

ray ban stories 13

«Come Da Vinci», puntualizza il presidente. Genialità che per forza di cose devi avere quando ti appresti ad aprire nuovi campi di mercato e non solo. «Creare conoscenza e trasferirla al mercato e alle nuove generazioni è la vera sfida per un'azienda come la nostra, per far crescere il Paese e un'industria assieme a noi - aggiunge. L'annuncio di ieri, con questo paio di Ray-Ban social, ci spinge a guardare a un futuro nuovo e a immaginare una lunga serie di prodotti mai visti prima».

ray ban stories 14

 

«Siamo solo all'inizio, dobbiamo guardare oltre», sorride con la voce il presidente. Ma non si riesce a fargli dire di più. Dopo le montature intelligenti il prossimo passo potrebbero essere le lenti digitali. Gli occhiali ci porteranno magari nel mondo della realtà aumentata mantenendo - ne sono convinti al quartier generale del colosso - lo stile di sempre. La parola che si sente ripetere in continuazione è «innovazione». Del Vecchio, assieme a Milleri, guarda ancora lontano: «Essilux è lì, sul fronte dell'innovazione».

ray ban stories 17ray ban stories 10ray ban stories 15ray ban stories 7ray ban stories 4ray ban stories 8ray ban stories 1ray ban stories 6ray ban stories 3ray ban stories 12ray ban stories 16

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…