francesco milleri leonardo del vecchio ray ban luxottica

“PRIMA DI TUTTO SONO BELLISSIMI” - LEONARDO DEL VECCHIO E IL SUO BRACCIO AMBIDESTRO FRANCESCO MILLERI, AD DI ESSILUX, GONGOLANO PER IL LANCIO DEGLI OCCHIALI SMART IN PARTNERSHIP CON FACEBOOK: “RAY BAN STORIES È UN TASSELLO DI UN DISEGNO PIÙ GRANDE. L'ELETTRONICA ENTRA NEL MONDO DELL'OTTICA. OFFRENDO PROSPETTIVE INEDITE”. SOPRATTUTTO AL COLOSSO DEL PAPERONE DI AGORDO, CHE PUNTA AD ARRIVARE NEL CLUB DELLE SOCIETÀ CHE CAPITALIZZANO PIU DI 100 MILIARDI (ATTUALMENTE È A 74…)

FRANCESCO MILLERI E LEONARDO DEL VECCHIO CON I RAY BAN STORIES - GLI OCCHIALI SMART DI LUXOTTICA E FACEBOOK

Daniele Manca per il “Corriere della Sera”

 

Chissà se forse questa volta ci convinceremo di essere un grande Paese e inizieremo a comportarci da tale. Non ebbe molta eco due anni fa quella visita di Mark Zuckerberg che, a bordo di un elicottero, era andato a visitare Agordo.

 

ray ban stories 9

In quel paesino del bellunese ha sede il leader mondiale degli occhiali, Luxottica, che dopo la fusione con i francesi di Essilor è diventato leader anche nelle lenti e con l'acquisizione di GrandVision è ora tra uno dei più grandi retailer al mondo. Ad accoglierlo c'era un signore di 84 anni che, a passo veloce, in una giornata di sole di maggio, lo accompagnò nella visita. Il fondatore di Facebook voleva capire come in meno di sessant' anni, dal niente, si potesse costruire tutto questo.

MARK ZUCKERBERG CON I RAY BAN STORIES DI ESSILUX

 

Del Vecchio e Zuckerberg: due generazioni apparentemente tutt' altro che vicine. Ma ognuno per la propria parte protagonisti di qualcosa di più del solo successo, entrambi artefici di una profonda trasformazione culturale ed economica. Entrambi testimoni di un cambio di passo nell'interazione tra uomo e tecnologia accelerato ora dal Covid.

 

ray ban stories 5

E che porta al nostro fianco, anzi sul nostro naso, il digitale. Se chi ha intuito che la tecnologia permetteva un diverso modo di interagire e chi ha creato Luxottica si mettono assieme, significa che qualcosa sta cambiando davvero.

 

«Quando è venuto a trovarmi - ricorda Del Vecchio - mi ha fatto molto piacere. Un ragazzo preparato, curioso, uno che immagina il futuro e si impegna per realizzarlo». Un po' come lui, il re degli occhiali, l'uomo che guarda lontano, chissà se al punto, sessant' anni fa, di immaginare che le sue montature sarebbero diventate un giorno intelligenti.

mark zuckerberg arriva ad agordo

 

Oggi la sua Essilux, con oltre i 170 euro per azione, ha una capitalizzazione di circa 74 miliardi e il valore della sua partecipazione è più che raddoppiato in cinque anni, da quando con Francesco Milleri al suo fianco e oggi AD del gruppo italo-francese, è tornato sulla tolda di comando. Il prossimo passo è la «champions league», come la chiama lui, il club delle società nel mondo sopra quota 100 miliardi, e forse l'annuncio di ieri accorcia già le distanze.

 

leonardo del vecchio mark zuckerberg

«Sono prima di tutto dei bellissimi Ray-Ban - spiega - come solo noi li sappiamo fare, questa volta con un cuore digitale. C'è la storia di Ray-Ban ma anche le storie delle persone che lo indosseranno. Non è tecnologia che ci occupa le mani, come il cellulare, ma è dentro un oggetto che amiamo da sempre ed è riuscito a migliorare il nostro aspetto».

 

ray ban stories 2

Arrivare a un traguardo come questo, sotto i riflettori mondiali assieme a Facebook, sviluppando il progetto alla pari tra Agordo e Menlo Park, non è né semplice né casuale. «Ray-Ban Stories è un tassello di un disegno più grande - spiega Milleri - si indossa e si usa sia nella vita vera sia in Rete, proprio come il gruppo che stiamo costruendo vive in costante equilibrio tra fisico e virtuale. Ray-Ban Stories dà una nuova e promettente prospettiva all'omnichannel. L'elettronica entra nel mondo dell'ottica. Offrendo prospettive inedite».

 

E aggiunge: «Negli ultimi cinque anni il gruppo ha attraversato una trasformazione digitale formidabile. Le fabbriche, i negozi, la comunicazione, tutto oggi viaggia in rete. Poi ci sono i giovani. Ne abbiamo assunti a migliaia negli ultimi anni, a Milano e nel mondo. Ci portano talento, nuovi linguaggi e sensibilità, sul digitale e oltre. Con loro inventiamo nuove professioni nell'eyewear e proiettiamo l'azienda nel futuro».

 

mark zuckerberg visita luxottica

La formazione, d'altronde, quella che viene considerata la chiave di volta per lo sviluppo nel terzo millennio di aziende e Paesi è ormai una priorità assoluta per il gruppo dicono all'unisono. Essilux su questo versante ha appena lanciato una piattaforma digitale che sembra la Netflix del training, in grado di collegare, formare, intrattenere e ispirare centinaia di migliaia di clienti e dipendenti in tutto il mondo. Il nome? Leonardo, come il fondatore.

 

ray ban stories 13

«Come Da Vinci», puntualizza il presidente. Genialità che per forza di cose devi avere quando ti appresti ad aprire nuovi campi di mercato e non solo. «Creare conoscenza e trasferirla al mercato e alle nuove generazioni è la vera sfida per un'azienda come la nostra, per far crescere il Paese e un'industria assieme a noi - aggiunge. L'annuncio di ieri, con questo paio di Ray-Ban social, ci spinge a guardare a un futuro nuovo e a immaginare una lunga serie di prodotti mai visti prima».

ray ban stories 14

 

«Siamo solo all'inizio, dobbiamo guardare oltre», sorride con la voce il presidente. Ma non si riesce a fargli dire di più. Dopo le montature intelligenti il prossimo passo potrebbero essere le lenti digitali. Gli occhiali ci porteranno magari nel mondo della realtà aumentata mantenendo - ne sono convinti al quartier generale del colosso - lo stile di sempre. La parola che si sente ripetere in continuazione è «innovazione». Del Vecchio, assieme a Milleri, guarda ancora lontano: «Essilux è lì, sul fronte dell'innovazione».

ray ban stories 17ray ban stories 10ray ban stories 15ray ban stories 7ray ban stories 4ray ban stories 8ray ban stories 1ray ban stories 6ray ban stories 3ray ban stories 12ray ban stories 16

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO