MA È LA REGIONE LAZIO O LA SPECTRE? TROVATA UNA MICROSPIA NELLA SALA RIUNIONI DI ZINGARETTI - CIMICI FURONO TROVATE ANCHE TRE ANNI FA, AI TEMPI DELLA POLVERINI

1. TROVATA MICROSPIA IN SALA RIUNIONI ZINGARETTI - FATTURA ARTIGIANALE. DENUNCIA AI CARABINIERI, INDAGA PROCURA
(ANSA) - Una microspia artigianale è stata trovata nella sala riunioni della Regione Lazio in uso al presidente Nicola Zingaretti. L'apparecchio per intercettazioni ambientali è stato trovato durante una bonifica. Zingaretti ha sporto denuncia ai carabinieri.Indaga la Procura di Roma.

Il ritrovamento è stato fatto "sabato nel corso di una periodica verifica a tutela della privacy e della sicurezza degli uffici della Presidenza", informa una nota della Regione Lazio. Nel corso della bonifica "dentro una poltrona della sala riunioni -continua la nota- è stato trovato un complesso apparato elettronico idoneo all'ascolto e alla registrazione ed atto alla trasmissione all'esterno". Una denuncia è stata fatta ai carabinieri ed è stata immediatamente informata la Procura della Repubblica di Roma dell'avvenuto ritrovamento.


2. TROVATA MICROSPIA NELL'UFFICIO DI RENATA POLVERINI - SPIATA LA GOVERNATRICE DEL LAZIO: "A QUALCUNO NON VA BENE NUOVO CORSO REGIONE".
Da "Libero Quotidiano" dell'11 aprile 2011

Nel corso di una bonifica è stata ritrovata una microspia nell'ufficio del presidente della Regione Lazio, Renata Polverini. Impianti di intercettazione sono stati rinvenuti anche in altri uffici del Palazzo sede della Regione, in via Rosa Raimondi Garibaldi. Gli uffici, dopo il rinvenimento, sono stati isolati. Sulla questione la governatrice ha convocato una conferenza stampa presso la sede della Giunta regionale, mentre la procura di Roma ha aperto un'indagine.

"A QUALCUNO NON VA BENE NUOVO CORSO REGIONE" - Nell'incontro con i giornalisti, la Polverini ha esordito: "Qualcuno potrebbe essere interessato a che il nuovo corso della Regione non avvenga". Su chi ci possa essere dietro le microspie, la governatrice ha indicato "malavita, servizi deviati, aziende che, consapevolmente o no, stiamo penalizzando". La Governatrice ha poi reso noto di aver appreso già domenica sera della microspia: "Ieri sera, tornando dal Vinitaly, mi hanno dato la notizia. Questa situazione mi dà amarezza".

La Polverini ha poi spiegato che la microspia si trovava dietro un telefisore. In totale, nei palazzi della Regione, sono state rinvenute tre microspie e una telecamera. Poi la presidente ha fatto capire che già da tempo aveva notato delle 'anomalie': "Capitava di firmare un decreto a mezzanotte - ha spiegato - e prima che io lo rendessi noto e ancor prima di andare sui giornali c'era chi lo sapeva".

TENTATIVI DI FURTO - Il ritrovamento delle microspie è arrivato poche settimane dopo due tentativi di furto nella casa della governatrice. Esattamente un mese fa, l'11 marzo scorso, dei ladri si erano introdotti nell'abitazione della Polverini, in zona San Saba a Roma. Fu la domestica in quell'occasione a trovare l'appartamento a soqquadro e un'inferriata divelta: l'allarme era stato disattivato. Qualche giorno prima, il 28 febbraio, due persone avevano provato ad entrare dal blacone, forzando una finestra, nell'appartamento della Polverini. Ora nasce il sospetto che quei tentativi di furto fossero qualche altra cosa: "Quanto accaduto - ha detto la Polverini - non so più se si tratti effettivamente di tentativi falliti di accesso in casa".

I BADGE DEL PERSONALE - Un altro aspetto inquietante della vicenda riguarda i badge in dotazione al personale intenro della Regione Lazio. "Da febbraio abbiamo effettuato un controllo. Ne sono stati trovati circa 50 privi di identificativo. Di qui - ha spiegato la Polverini - il primo ordine di servizio per assegnare nuovi badge nominativi". La Presidente ha poi posto particolare attenzione sugli accessi alla rete internet regionale: "Abbiamo scoperto 1.200 password in più di quelle registrate nel sistema. Successivamente a queste intrusioni, gli uffici hanno ritenuto di dover effettuare modifiche per gli accessi".

 

 

Sabrina Florio Nicola Zingaretti e Maurizio Stirpe Nicola Zingaretti e Ignazio Marino Renata Polverini Renata Polverini REGIONE LAZIO REGIONE LAZIO MANIFESTO DI RENATA POLVERINI ORA FACCIAMO PULIZIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....