tiziano renzi matteo boschi etruria maria elena pier luigi

PIÙ SOLDI PER TUTTI - RENZI CERCA LIQUIDITÀ PER SPEGNERE L'INCENDIO DEGLI OBBLIGAZIONISTI FREGATI DAL SALVATAGGIO DELLE QUATTRO BANCHE POPOLARI - IL BULLO TOSCANO VUOLE METTERE LE MANI SULLE PLUSVALENZE DELLA “BAD BANK”

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

L’ordine che negli ultimi giorni Matteo Renzi ha impartito a palazzo Chigi è spegnere l’incendio, al più presto. Bufera mediatica e polemiche politiche seguite al «fallimento pilotato» di Banca Marche, CariChieti, CariFerrara e PopEtruria non erano state previste dagli sherpa del premier. Né i consiglieri del presidente del consiglio avevano messo in conto il pasticcio delle obbligazioni subordinate, andate in fumo con l’operazione salvataggio.

 

BANCA ETRURIABANCA ETRURIA

Quei bond - stiamo parlando di circa 500 milioni di euro in mano a 12mila persone - sono stati azzerati (stesso discorso per le azioni) con la risoluzione dei quattro istituti disposta dalla Banca d’Italia nella tarda serata di domenica 22 novembre e hanno colto di sorpresa lo stesso governo che nel pomeriggio aveva approvato il decreto per anticipare, di fatto, l’entrata in vigore delle nuove regole europee sui salvataggi bancari.

 

Al momento i fondi sul piatto (in realtà vanno ancora versati) ammontano a 100 milioni di euro e sono a carico di tutte le altre banche. Calcolatrice alla mano mancherebbero circa 400 milioni se si optasse per risarcimenti a 360 gradi. Di qui l’idea di trovare in tutti i modi nuove risorse per aumentare gli indennizzi previsti dalla legge di stabilità.

 

PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA  PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA

Al Tesoro, dove stanno definendo i dettagli e i decreti attuativi della manovra, si ragiona sulle plusvalenze che dovrebbero essere realizzate dalla bad bank, la discarica dove sono confluite le sofferenze delle quattro banche salvate. I prestiti non rimborsati sono stati comprati a prezzo di saldo: una massa di 8,5 miliardi di crediti deteriorati è stata pagata appena 1,5 miliardi con uno sconto superiore all’82 per cento.

 

PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIAPROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA

Fra gli addetti ai lavori si scommette sulla capacità dei gestori della banca cattiva di portare a casa un bottino sostanzioso. Le regole in vigore prevedono che il tesoretto della bad bank resti a disposizione dell’autorità di risoluzione, cioè Bankitalia. Ma non sarà difficile trovare un accordo. Al tavolo, per spartire la torta, potrebbe chiedere di sedere anche l’Abi: la Confindustria del credito pochi giorni fa ha messo gli occhi proprio su quelle plusvalenze, sostenendo che una fetta spetti agli istituti «sani» che hanno contribuito a evitare il crac di Marche, Chieti, Ferrara ed Etruria.

 

PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIAPROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA

Il primo a battere i pugni su quel tavolo, tuttavia, potrebbe essere Renzi che, come accennato, ha bisogno di «liquidità» per spegnere l’incendio e mettere la parola fine a una faccenda che gli è sfuggita di mano. Il capo del governo è riuscito (per ora) a chiudere la questione che riguarda il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi, e il padre, Pier Luigi Boschi, vicepresidente (nonché azionista) di Banca Etruria fino al commissariamento del febbraio scorso; ma l’ex sindaco di Firenze teme strascichi sul versante del «risparmio tradito».

 

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  1fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 1

Ecco perché la questione dei risarcimenti potrebbe essere estesa anche ai titolari di azioni seppur con paletti precisi (verrebbero presi in considerazione solo i piccoli risparmiatori, anche sulla base di una valutazione relativa all’intero portafoglio finanziario e ai redditi). La macchina degli indennizzi è stata affidata all’Anticorruzione di Raffaele Cantone; vanno peraltro ancora studiate norme ad hoc per evitare sovrapposizioni e conflitti di interesse con Consob e Bankitalia, mentre sarà impossibile evitare azioni giudiziarie per l’acquisto dei bond.

 

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  11fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 11

La grana è squisitamente finanziaria, ma ha risvolti politici rilevanti. Il parco buoi tosato con il giro di vite sui titoli delle quattro banche - questa la principale preoccupazione del premier - potrebbe far pagare il conto al Partito democratico in cabina elettorale.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA