SPREAD A 108,8 PUNTI - MILANO APRE A +0,7% - RENZI FA IL BULLETTO: “SE BRUXELLES BOCCIA LA LEGGE DI STABILITAÀ GLIELA RESTITUIAMO COSÌ COM’È E NON CAMBIA NIENTE” - L’AUTHORITY DI BUENOS AIRES BLOCCA LA CESSIONE A FINTECH DI TELECOM ARGENTINA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 108,8 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 108,8 punti con un rendimento dell'1,63%.

 

2 - BORSA: CONTINUA IL RALLY DEI LISTINI, MILANO APRE A +0,7% CON FCA LEADER

Radiocor - Continuano gli acquisti sulle Borse europee che gia' ieri avevano chiuso in netto rialzo sulla scommessa che la Fed non alzera' i tassi fino al 2016. In apertura Parigi segna +0,5%, Francoforte +0,65% e Milano +0,7% con Fca maglia rosa (in rialzo dell'1,7%) dopo il +15,6% delle vendite in Europa a settembre. Rialzi attorno all'1% per Tenaris, Exor e Mediaset mentre Telecom Italia (+0,5%) non risente dello stop alla vendita di Telecom Argentina a Fintech da parte delle Autorita' locali.

 

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

In coda al listino milanese la moda con Salvatore Ferragamo (-4%) e Tod's (-1,2%) che pagano le nuove incertezze sulla Cina gia' scontate da Prada sul listino di Hong Kong, dove oggi cede il 3%. Sul resto del listino Saras (+2,6%) avanza dopo la presentazione del nuovo piano. Sul mercato dei cambi, l'euro scende ancora sul dollaro a quota 1,137 (da 1,14 di ieri in chiusura) ma risale a 135,5 yen (da 135); biglietto verde quota 119,1 ye n (da 118,33 yen). Petrolio in rimonta in Asia, dove dopo quattro sedute di calo stamattina recupera l'1,1% a 46,89 dollari al barile.

 

3 - DDL STABILITA': RENZI, UE NON CI FA ESAMI, SE LA BOCCIA GLIELA RESTITUIAMO COSI'

TENARISTENARIS

Radiocor - 'Bruxelles non e' il nostro maestro che fa l'esame: puo' dare consigli, suggerimenti ma non puo' intervenire' nel merito delle scelte economiche. 'In questi anni c'e' stata molta subalternita' psicologica verso gli eurocrati' e 'se Bruxelles boccia la legge di stabilita' tu gliela restituisci cosi' com'e' e non cambia niente'. Cosi' il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a '24 Mattino' su Radio 24.

 

4 - TELECOM: AUTHORITY ARGENTINA BLOCCA CESSIONE A FINTECH, GRUPPO 'PRENDE ATTO'

Radiocor - Telecom Italia prende atto della decisione assunta dalla Aftic argentina (Autoridad Federal de Tecnologi'as de la Informacio'n y las Comunicaciones) che ha negato l'autorizzazione al trasferimento a Fintech della partecipazione di controllo in Telecom Argentina. Fintech ha rappresentato a Telecom Italia l'intendimento di impugnare la decisione.

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

 

Telecom Italia ricorda in una nota che, come gia' comunicato al mercato in data 25 ottobre, qualora la vendita a Fintech del 51% di Sofora non venisse perfezionata nell'arco di due anni e mezzo (cioe' entro il 29 aprile 2017), avra' facolta' di recedere dall'accordo con Fintech ed esercitare una call option di durata pari a sei mesi per il riacquisto (direttamente o tramite altra societa' del Gruppo) della partecipazione di minoranza del 17% di capitale Sofora gia' ceduta a Fintech, a condizioni predefinite, o perseguire un percorso di vendita (soggetta all'applicabile approvazione regolatoria) della residua partecipazione di controllo, pari al 51% del capitale di Sofora, a un terzo acquirente, con garanzia Fintech di un corrispettivo complessivo minimo per Telecom Italia di almeno 630,6 milioni di dollari. Qualora il corrispettivo di detta vendita, debitamente approvato, superasse il prezzo minimo garantito da Fintech, il differenziale sara' suddiviso tra Telecom Italia e Fintech secondo una formula prestabilita.

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

 

5 - AUTO EUROPA: ACEA, IMMATRICOLAZIONI +9,8% A SETTEMBRE, +15,6% GRUPPO FCA

Radiocor - Le immatricolazioni di auto nuove in Europa (Ue + Efta), nel mese di settembre, sono state pari a circa 1,934 milioni, il 9,8% in piu' rispetto allo stesso mese del 2014. Lo comunica l'Acea sottolineando che si conferma il trend positivo avviato da oltre due anni. Nei nove mesi l'incremento e' pari all'8,8 per cento (a circa 10,776 milioni). A settembre, bene la Spagna (+22,5%), l'Italia (+17,2%), la Francia (+9,1%), il Regno Unito (+8,6%) e la Germania (+4,8%).

 

In crescita del 15,6% le immatricolazioni per il gruppo Fca nel mese di settembre. Secondo le stime Acea, le auto del gruppo immatricolate sono state pari a 79.706, contro 68.921 dell'agosto 2014. La quota di mercato del gruppo sale cosi' dal 5,4% al 5,7 per cento. Nei nove mesi la crescita e' stata pari al 13,5%, con 667.898 immatricolazioni. A settembre, le vendite di auto nuove con marchio Fiat sono cresciute del 15,0%, le Jeep del 132,5%, le Lancia/Chrysler sono diminuite del 30,3%, le Alfa Romeo del 2,4 per cento.

 

6 - MORNING NOTE

FCA FCA

Radiocor

 

LEGGE DI STABILITA': manovra espansiva per meta' in deficit. Meno Tasse. Tagli timidi. Via la Tasi. Sgravi sugli investimenti. Canone Rai ridotto e in bolletta. Interventi da 27-30 miliardi. Renzi: 'Rispettiamo le regole europee' (dai quotidiani). Squinzi: giudizio positivo, il massimo che si puo' fare nell'attuale situazione (Il Sole 24 Ore pag.5).

 

EDITORIA: Iva al 4% per il digitale. Costa, una scelta per il futuro (Il Sole 24 Ore pag.1-8).

 

VOLKSWAGEN: perquisiti gli uffici italiani. Al momento 6 indagati tra i quali l'a.d. Nordio e il presidente De Meo. Da gennaio richiamate 8,5 milioni di vetture in Europa (dai quotidiani).

 

MV AGUSTA: verso Piazza Affari (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

TECHNOGYM: la quotazione (digitale) nel 2016 (Il Corriere della Sera pag.43)

 

TECHNOGYM IN POSA TECHNOGYM IN POSA

TELECOM: valuta il dossier Metroweb (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

UNICREDIT: procedure corrette, nessuna anomalia, fiducia a Palenzona (dai quotidiani).

 

BCC: Bankitalia in pressing, 'Riforma necessaria e urgente' (Il Sole 24 Ore pag.40).

 

POPOLARE VICENZA: 'E' cambiata, chi ha le azioni ne compri di nuove'. Intervista all'a.d. Francesco Iorio (QN-La Nazione pag.29).

 

RCS: chiede alle banche l'esonero dall'aumento (Il Messaggero pag.22).

 

ENI: via all'offensiva in Francia, punta al raddoppio dei ricavi (Il Sole 24 Ore pag.40).

 

ERG: compra parchi eolici in Francia e Germania (La Stampa pag.22).

 

SARAS: scatta in Borsa sul nuovo piano (Il Sole 24 ore pag.39).

 

FINCANTIERI: pesano il Brasile e i rumors sull'aumento di capitale, crollo in Borsa (dai quotidiani).

 

SAFILO: insider trading sui titoli, la Procura sequestra i beni di Vedovotto (la Repubblica pag.28).

 

EXPO: vince la sfida, 20 milioni di biglietti (Il Corriere della Sera pag.1).

 

CONTATTI: accordo per i chimici in tempi record, aumento di 90 euro (dai quotidiani).

 

SUD: Gay, 'Adesso il masterplan per il Mezzogiorno, niente piu' alibi'. Intervista al presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria (Il Mattino pag.9).

 

Milano, 16 ott - San Donato Milanese (Mi) - XIII Pan European Banking Meeting Assiom-Forex 'L'Unione europea nell'era del Quantitative Easing: dinamiche finanziarie per Fixed Income, Fx e Commodity'. Partecipano, tra gli altri, Maria Cannata, direttore Debito Pubblico - ministero dell'Economia - Dipartimento del Tesoro; Giovanni Sabatini, d.g. Abi.

 

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Prelios. Parte ordinaria: nomina cda. Parte straordinaria: aumento capitale sociale.

 

Eurozona - Acea presenta i dati relativi al mese di settembre sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

Milano - conferenza stampa di presentazione del progetto 'Green Jobs'. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo.

 

Bolzano - conferenza stampa congiunta di Confindustria e Bdi (Confindustria tedesca). Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

Roma - la Banca d'Italia diffonde il bollettino economico trimestrale

 

Roma - l'Istat rende noti i dati sul commercio estero relativi ad agosto.

 

Capri - Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria 'Patrimonio Italia. Cambiamo punto di vista'. Partecipano, tra gli altri, Marco Gay, presidente Giovani Imprenditori di Confindustria, Maurizio Faroni, d.g. Banco Popolare, Nunzio Galantino, segretario generale Cei, Angelino Alfano, ministro dell'Interno.

 

Eurozona - inflazione di settembre.

 

Bruxelles - Consiglio Ue con 28 leader.

 

Stati Uniti - fiducia famiglie (Michigan) di ottobre

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…