SPREAD A 108,8 PUNTI - MILANO APRE A +0,7% - RENZI FA IL BULLETTO: “SE BRUXELLES BOCCIA LA LEGGE DI STABILITAÀ GLIELA RESTITUIAMO COSÌ COM’È E NON CAMBIA NIENTE” - L’AUTHORITY DI BUENOS AIRES BLOCCA LA CESSIONE A FINTECH DI TELECOM ARGENTINA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 108,8 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 108,8 punti con un rendimento dell'1,63%.

 

2 - BORSA: CONTINUA IL RALLY DEI LISTINI, MILANO APRE A +0,7% CON FCA LEADER

Radiocor - Continuano gli acquisti sulle Borse europee che gia' ieri avevano chiuso in netto rialzo sulla scommessa che la Fed non alzera' i tassi fino al 2016. In apertura Parigi segna +0,5%, Francoforte +0,65% e Milano +0,7% con Fca maglia rosa (in rialzo dell'1,7%) dopo il +15,6% delle vendite in Europa a settembre. Rialzi attorno all'1% per Tenaris, Exor e Mediaset mentre Telecom Italia (+0,5%) non risente dello stop alla vendita di Telecom Argentina a Fintech da parte delle Autorita' locali.

 

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

In coda al listino milanese la moda con Salvatore Ferragamo (-4%) e Tod's (-1,2%) che pagano le nuove incertezze sulla Cina gia' scontate da Prada sul listino di Hong Kong, dove oggi cede il 3%. Sul resto del listino Saras (+2,6%) avanza dopo la presentazione del nuovo piano. Sul mercato dei cambi, l'euro scende ancora sul dollaro a quota 1,137 (da 1,14 di ieri in chiusura) ma risale a 135,5 yen (da 135); biglietto verde quota 119,1 ye n (da 118,33 yen). Petrolio in rimonta in Asia, dove dopo quattro sedute di calo stamattina recupera l'1,1% a 46,89 dollari al barile.

 

3 - DDL STABILITA': RENZI, UE NON CI FA ESAMI, SE LA BOCCIA GLIELA RESTITUIAMO COSI'

TENARISTENARIS

Radiocor - 'Bruxelles non e' il nostro maestro che fa l'esame: puo' dare consigli, suggerimenti ma non puo' intervenire' nel merito delle scelte economiche. 'In questi anni c'e' stata molta subalternita' psicologica verso gli eurocrati' e 'se Bruxelles boccia la legge di stabilita' tu gliela restituisci cosi' com'e' e non cambia niente'. Cosi' il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a '24 Mattino' su Radio 24.

 

4 - TELECOM: AUTHORITY ARGENTINA BLOCCA CESSIONE A FINTECH, GRUPPO 'PRENDE ATTO'

Radiocor - Telecom Italia prende atto della decisione assunta dalla Aftic argentina (Autoridad Federal de Tecnologi'as de la Informacio'n y las Comunicaciones) che ha negato l'autorizzazione al trasferimento a Fintech della partecipazione di controllo in Telecom Argentina. Fintech ha rappresentato a Telecom Italia l'intendimento di impugnare la decisione.

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

 

Telecom Italia ricorda in una nota che, come gia' comunicato al mercato in data 25 ottobre, qualora la vendita a Fintech del 51% di Sofora non venisse perfezionata nell'arco di due anni e mezzo (cioe' entro il 29 aprile 2017), avra' facolta' di recedere dall'accordo con Fintech ed esercitare una call option di durata pari a sei mesi per il riacquisto (direttamente o tramite altra societa' del Gruppo) della partecipazione di minoranza del 17% di capitale Sofora gia' ceduta a Fintech, a condizioni predefinite, o perseguire un percorso di vendita (soggetta all'applicabile approvazione regolatoria) della residua partecipazione di controllo, pari al 51% del capitale di Sofora, a un terzo acquirente, con garanzia Fintech di un corrispettivo complessivo minimo per Telecom Italia di almeno 630,6 milioni di dollari. Qualora il corrispettivo di detta vendita, debitamente approvato, superasse il prezzo minimo garantito da Fintech, il differenziale sara' suddiviso tra Telecom Italia e Fintech secondo una formula prestabilita.

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

 

5 - AUTO EUROPA: ACEA, IMMATRICOLAZIONI +9,8% A SETTEMBRE, +15,6% GRUPPO FCA

Radiocor - Le immatricolazioni di auto nuove in Europa (Ue + Efta), nel mese di settembre, sono state pari a circa 1,934 milioni, il 9,8% in piu' rispetto allo stesso mese del 2014. Lo comunica l'Acea sottolineando che si conferma il trend positivo avviato da oltre due anni. Nei nove mesi l'incremento e' pari all'8,8 per cento (a circa 10,776 milioni). A settembre, bene la Spagna (+22,5%), l'Italia (+17,2%), la Francia (+9,1%), il Regno Unito (+8,6%) e la Germania (+4,8%).

 

In crescita del 15,6% le immatricolazioni per il gruppo Fca nel mese di settembre. Secondo le stime Acea, le auto del gruppo immatricolate sono state pari a 79.706, contro 68.921 dell'agosto 2014. La quota di mercato del gruppo sale cosi' dal 5,4% al 5,7 per cento. Nei nove mesi la crescita e' stata pari al 13,5%, con 667.898 immatricolazioni. A settembre, le vendite di auto nuove con marchio Fiat sono cresciute del 15,0%, le Jeep del 132,5%, le Lancia/Chrysler sono diminuite del 30,3%, le Alfa Romeo del 2,4 per cento.

 

6 - MORNING NOTE

FCA FCA

Radiocor

 

LEGGE DI STABILITA': manovra espansiva per meta' in deficit. Meno Tasse. Tagli timidi. Via la Tasi. Sgravi sugli investimenti. Canone Rai ridotto e in bolletta. Interventi da 27-30 miliardi. Renzi: 'Rispettiamo le regole europee' (dai quotidiani). Squinzi: giudizio positivo, il massimo che si puo' fare nell'attuale situazione (Il Sole 24 Ore pag.5).

 

EDITORIA: Iva al 4% per il digitale. Costa, una scelta per il futuro (Il Sole 24 Ore pag.1-8).

 

VOLKSWAGEN: perquisiti gli uffici italiani. Al momento 6 indagati tra i quali l'a.d. Nordio e il presidente De Meo. Da gennaio richiamate 8,5 milioni di vetture in Europa (dai quotidiani).

 

MV AGUSTA: verso Piazza Affari (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

TECHNOGYM: la quotazione (digitale) nel 2016 (Il Corriere della Sera pag.43)

 

TECHNOGYM IN POSA TECHNOGYM IN POSA

TELECOM: valuta il dossier Metroweb (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

UNICREDIT: procedure corrette, nessuna anomalia, fiducia a Palenzona (dai quotidiani).

 

BCC: Bankitalia in pressing, 'Riforma necessaria e urgente' (Il Sole 24 Ore pag.40).

 

POPOLARE VICENZA: 'E' cambiata, chi ha le azioni ne compri di nuove'. Intervista all'a.d. Francesco Iorio (QN-La Nazione pag.29).

 

RCS: chiede alle banche l'esonero dall'aumento (Il Messaggero pag.22).

 

ENI: via all'offensiva in Francia, punta al raddoppio dei ricavi (Il Sole 24 Ore pag.40).

 

ERG: compra parchi eolici in Francia e Germania (La Stampa pag.22).

 

SARAS: scatta in Borsa sul nuovo piano (Il Sole 24 ore pag.39).

 

FINCANTIERI: pesano il Brasile e i rumors sull'aumento di capitale, crollo in Borsa (dai quotidiani).

 

SAFILO: insider trading sui titoli, la Procura sequestra i beni di Vedovotto (la Repubblica pag.28).

 

EXPO: vince la sfida, 20 milioni di biglietti (Il Corriere della Sera pag.1).

 

CONTATTI: accordo per i chimici in tempi record, aumento di 90 euro (dai quotidiani).

 

SUD: Gay, 'Adesso il masterplan per il Mezzogiorno, niente piu' alibi'. Intervista al presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria (Il Mattino pag.9).

 

Milano, 16 ott - San Donato Milanese (Mi) - XIII Pan European Banking Meeting Assiom-Forex 'L'Unione europea nell'era del Quantitative Easing: dinamiche finanziarie per Fixed Income, Fx e Commodity'. Partecipano, tra gli altri, Maria Cannata, direttore Debito Pubblico - ministero dell'Economia - Dipartimento del Tesoro; Giovanni Sabatini, d.g. Abi.

 

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Prelios. Parte ordinaria: nomina cda. Parte straordinaria: aumento capitale sociale.

 

Eurozona - Acea presenta i dati relativi al mese di settembre sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

Milano - conferenza stampa di presentazione del progetto 'Green Jobs'. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo.

 

Bolzano - conferenza stampa congiunta di Confindustria e Bdi (Confindustria tedesca). Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

Roma - la Banca d'Italia diffonde il bollettino economico trimestrale

 

Roma - l'Istat rende noti i dati sul commercio estero relativi ad agosto.

 

Capri - Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria 'Patrimonio Italia. Cambiamo punto di vista'. Partecipano, tra gli altri, Marco Gay, presidente Giovani Imprenditori di Confindustria, Maurizio Faroni, d.g. Banco Popolare, Nunzio Galantino, segretario generale Cei, Angelino Alfano, ministro dell'Interno.

 

Eurozona - inflazione di settembre.

 

Bruxelles - Consiglio Ue con 28 leader.

 

Stati Uniti - fiducia famiglie (Michigan) di ottobre

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)