SPREAD A 108,8 PUNTI - MILANO APRE A +0,7% - RENZI FA IL BULLETTO: “SE BRUXELLES BOCCIA LA LEGGE DI STABILITAÀ GLIELA RESTITUIAMO COSÌ COM’È E NON CAMBIA NIENTE” - L’AUTHORITY DI BUENOS AIRES BLOCCA LA CESSIONE A FINTECH DI TELECOM ARGENTINA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 108,8 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 108,8 punti con un rendimento dell'1,63%.

 

2 - BORSA: CONTINUA IL RALLY DEI LISTINI, MILANO APRE A +0,7% CON FCA LEADER

Radiocor - Continuano gli acquisti sulle Borse europee che gia' ieri avevano chiuso in netto rialzo sulla scommessa che la Fed non alzera' i tassi fino al 2016. In apertura Parigi segna +0,5%, Francoforte +0,65% e Milano +0,7% con Fca maglia rosa (in rialzo dell'1,7%) dopo il +15,6% delle vendite in Europa a settembre. Rialzi attorno all'1% per Tenaris, Exor e Mediaset mentre Telecom Italia (+0,5%) non risente dello stop alla vendita di Telecom Argentina a Fintech da parte delle Autorita' locali.

 

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

In coda al listino milanese la moda con Salvatore Ferragamo (-4%) e Tod's (-1,2%) che pagano le nuove incertezze sulla Cina gia' scontate da Prada sul listino di Hong Kong, dove oggi cede il 3%. Sul resto del listino Saras (+2,6%) avanza dopo la presentazione del nuovo piano. Sul mercato dei cambi, l'euro scende ancora sul dollaro a quota 1,137 (da 1,14 di ieri in chiusura) ma risale a 135,5 yen (da 135); biglietto verde quota 119,1 ye n (da 118,33 yen). Petrolio in rimonta in Asia, dove dopo quattro sedute di calo stamattina recupera l'1,1% a 46,89 dollari al barile.

 

3 - DDL STABILITA': RENZI, UE NON CI FA ESAMI, SE LA BOCCIA GLIELA RESTITUIAMO COSI'

TENARISTENARIS

Radiocor - 'Bruxelles non e' il nostro maestro che fa l'esame: puo' dare consigli, suggerimenti ma non puo' intervenire' nel merito delle scelte economiche. 'In questi anni c'e' stata molta subalternita' psicologica verso gli eurocrati' e 'se Bruxelles boccia la legge di stabilita' tu gliela restituisci cosi' com'e' e non cambia niente'. Cosi' il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a '24 Mattino' su Radio 24.

 

4 - TELECOM: AUTHORITY ARGENTINA BLOCCA CESSIONE A FINTECH, GRUPPO 'PRENDE ATTO'

Radiocor - Telecom Italia prende atto della decisione assunta dalla Aftic argentina (Autoridad Federal de Tecnologi'as de la Informacio'n y las Comunicaciones) che ha negato l'autorizzazione al trasferimento a Fintech della partecipazione di controllo in Telecom Argentina. Fintech ha rappresentato a Telecom Italia l'intendimento di impugnare la decisione.

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

 

Telecom Italia ricorda in una nota che, come gia' comunicato al mercato in data 25 ottobre, qualora la vendita a Fintech del 51% di Sofora non venisse perfezionata nell'arco di due anni e mezzo (cioe' entro il 29 aprile 2017), avra' facolta' di recedere dall'accordo con Fintech ed esercitare una call option di durata pari a sei mesi per il riacquisto (direttamente o tramite altra societa' del Gruppo) della partecipazione di minoranza del 17% di capitale Sofora gia' ceduta a Fintech, a condizioni predefinite, o perseguire un percorso di vendita (soggetta all'applicabile approvazione regolatoria) della residua partecipazione di controllo, pari al 51% del capitale di Sofora, a un terzo acquirente, con garanzia Fintech di un corrispettivo complessivo minimo per Telecom Italia di almeno 630,6 milioni di dollari. Qualora il corrispettivo di detta vendita, debitamente approvato, superasse il prezzo minimo garantito da Fintech, il differenziale sara' suddiviso tra Telecom Italia e Fintech secondo una formula prestabilita.

JUNCKER RENZIJUNCKER RENZI

 

5 - AUTO EUROPA: ACEA, IMMATRICOLAZIONI +9,8% A SETTEMBRE, +15,6% GRUPPO FCA

Radiocor - Le immatricolazioni di auto nuove in Europa (Ue + Efta), nel mese di settembre, sono state pari a circa 1,934 milioni, il 9,8% in piu' rispetto allo stesso mese del 2014. Lo comunica l'Acea sottolineando che si conferma il trend positivo avviato da oltre due anni. Nei nove mesi l'incremento e' pari all'8,8 per cento (a circa 10,776 milioni). A settembre, bene la Spagna (+22,5%), l'Italia (+17,2%), la Francia (+9,1%), il Regno Unito (+8,6%) e la Germania (+4,8%).

 

In crescita del 15,6% le immatricolazioni per il gruppo Fca nel mese di settembre. Secondo le stime Acea, le auto del gruppo immatricolate sono state pari a 79.706, contro 68.921 dell'agosto 2014. La quota di mercato del gruppo sale cosi' dal 5,4% al 5,7 per cento. Nei nove mesi la crescita e' stata pari al 13,5%, con 667.898 immatricolazioni. A settembre, le vendite di auto nuove con marchio Fiat sono cresciute del 15,0%, le Jeep del 132,5%, le Lancia/Chrysler sono diminuite del 30,3%, le Alfa Romeo del 2,4 per cento.

 

6 - MORNING NOTE

FCA FCA

Radiocor

 

LEGGE DI STABILITA': manovra espansiva per meta' in deficit. Meno Tasse. Tagli timidi. Via la Tasi. Sgravi sugli investimenti. Canone Rai ridotto e in bolletta. Interventi da 27-30 miliardi. Renzi: 'Rispettiamo le regole europee' (dai quotidiani). Squinzi: giudizio positivo, il massimo che si puo' fare nell'attuale situazione (Il Sole 24 Ore pag.5).

 

EDITORIA: Iva al 4% per il digitale. Costa, una scelta per il futuro (Il Sole 24 Ore pag.1-8).

 

VOLKSWAGEN: perquisiti gli uffici italiani. Al momento 6 indagati tra i quali l'a.d. Nordio e il presidente De Meo. Da gennaio richiamate 8,5 milioni di vetture in Europa (dai quotidiani).

 

MV AGUSTA: verso Piazza Affari (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

TECHNOGYM: la quotazione (digitale) nel 2016 (Il Corriere della Sera pag.43)

 

TECHNOGYM IN POSA TECHNOGYM IN POSA

TELECOM: valuta il dossier Metroweb (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

UNICREDIT: procedure corrette, nessuna anomalia, fiducia a Palenzona (dai quotidiani).

 

BCC: Bankitalia in pressing, 'Riforma necessaria e urgente' (Il Sole 24 Ore pag.40).

 

POPOLARE VICENZA: 'E' cambiata, chi ha le azioni ne compri di nuove'. Intervista all'a.d. Francesco Iorio (QN-La Nazione pag.29).

 

RCS: chiede alle banche l'esonero dall'aumento (Il Messaggero pag.22).

 

ENI: via all'offensiva in Francia, punta al raddoppio dei ricavi (Il Sole 24 Ore pag.40).

 

ERG: compra parchi eolici in Francia e Germania (La Stampa pag.22).

 

SARAS: scatta in Borsa sul nuovo piano (Il Sole 24 ore pag.39).

 

FINCANTIERI: pesano il Brasile e i rumors sull'aumento di capitale, crollo in Borsa (dai quotidiani).

 

SAFILO: insider trading sui titoli, la Procura sequestra i beni di Vedovotto (la Repubblica pag.28).

 

EXPO: vince la sfida, 20 milioni di biglietti (Il Corriere della Sera pag.1).

 

CONTATTI: accordo per i chimici in tempi record, aumento di 90 euro (dai quotidiani).

 

SUD: Gay, 'Adesso il masterplan per il Mezzogiorno, niente piu' alibi'. Intervista al presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria (Il Mattino pag.9).

 

Milano, 16 ott - San Donato Milanese (Mi) - XIII Pan European Banking Meeting Assiom-Forex 'L'Unione europea nell'era del Quantitative Easing: dinamiche finanziarie per Fixed Income, Fx e Commodity'. Partecipano, tra gli altri, Maria Cannata, direttore Debito Pubblico - ministero dell'Economia - Dipartimento del Tesoro; Giovanni Sabatini, d.g. Abi.

 

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Prelios. Parte ordinaria: nomina cda. Parte straordinaria: aumento capitale sociale.

 

Eurozona - Acea presenta i dati relativi al mese di settembre sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

Milano - conferenza stampa di presentazione del progetto 'Green Jobs'. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo.

 

Bolzano - conferenza stampa congiunta di Confindustria e Bdi (Confindustria tedesca). Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

Roma - la Banca d'Italia diffonde il bollettino economico trimestrale

 

Roma - l'Istat rende noti i dati sul commercio estero relativi ad agosto.

 

Capri - Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria 'Patrimonio Italia. Cambiamo punto di vista'. Partecipano, tra gli altri, Marco Gay, presidente Giovani Imprenditori di Confindustria, Maurizio Faroni, d.g. Banco Popolare, Nunzio Galantino, segretario generale Cei, Angelino Alfano, ministro dell'Interno.

 

Eurozona - inflazione di settembre.

 

Bruxelles - Consiglio Ue con 28 leader.

 

Stati Uniti - fiducia famiglie (Michigan) di ottobre

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”