REQUIEM PER LIGRESTI (MA IL FINALE È ANCORA DA SCRIVERE) - “LA VENDETTA DI MEDIOBANCA È ORMAI COMPLETATA. LIGRESTI AVEVA TRADITO MARANGHI E I SUOI SUCCESSORI PAGLIARO E NAGEL DA ALLORA HANNO LAVORATO CON UN SOLO OBBIETTIVO, METTERE NELL´ANGOLO IL COSTRUTTORE SICILIANO” – L’INSIPIENZA DI UNICREDIT - IL FONDO CLESSIDRA DI SPOSITO PRONTO A ENTRARE IN CAMPO AL FIANCO DI PIAZZETTA CUCCIA - UN INGRESSO DI ARPE IN FONSAI VORREBBE DIRE METTERE IN MANI ESTERNE AL SISTEMA IL 5% DI MEDIOBANCA E IL 5% DI RCS, GANGLI VITALI DELLA FINANZA ITALIANA…

Giovani Pons per la Repubblica

«La vendetta è ormai completata - sostiene un finanziere milanese di lungo corso - Ligresti aveva tradito Maranghi e i suoi successori Pagliaro e Nagel da allora hanno lavorato con un solo obbiettivo, mettere nell´angolo il costruttore siciliano». E così sta avvenendo se è vero che l´aumento di capitale da 750 milioni di Fondiaria-Sai la quota di Premafin rischia di azzerarsi, lasciando Salvatore Ligresti e famiglia letteralmente in braghe di tela.

La galassia del costruttore arrivato a Milano da Paternò alla fine degli anni ´50 è vicina al collasso. I debiti delle finanziarie Imco e Sinergia si sono mangiati il valore dell´attivo e il saldo è negativo per circa 370 milioni, con la quota di Fonsai valutata a prezzi di mercato. L´unico modo di salvarsi, per Ligresti, sarebbe trovare qualcuno disposto a rilevare il controllo di Premafin e per questa via seguire l´aumento di capitale che verrà lanciato in febbraio.

Ma Mediobanca gli sta sbarrando anche questa porta: tramite l´alleato Unicredit sta negando qualsiasi tipo di ristrutturazione del debito nelle società a monte, dove la banca di Piazza Cordusio è esposta per 550 milioni. La scelta di Dieter Rampl e Federico Ghizzoni, solo sei mesi fa, di sostenere ancora Ligresti erogando nuovo credito alle finanziarie ed entrando direttamente nel capitale Fonsai si sta rivelando disastrosa. Dei 180 milioni investiti 160 si sono volatilizzati con il crollo del titolo in Borsa e ora gli azionisti Unicredit dovrebbero chiedere conto di tale insipienza.

D´altronde l´inserimento di Piergiorgio Peluso nella compagnia assicurativa dei Ligresti come direttore finanziario sta facendo emergere una realtà per troppo tempo nascosta. Dopo la pulizia di settembre, a fine anno sarà ancora peggio se è vero che si dovrà procedere a svalutazioni di riserve, immobili e partecipazioni per 1,3 miliardi di euro.

Una cifra talmente imponente da far scendere il patrimonio della società intorno a 2 miliardi e mettere a rischio la stabilità della compagnia. Tanto che Mediobanca, esposta verso Fonsai con diversi prestiti subordinati per 1,05 miliardi, in assenza di un nuovo aumento di capitale rischiava di dovere anch´essa svalutare il credito e ipotecare così l´intero utile d´esercizio.

Si spiega così il pressing di Pagliaro e Nagel per arrivare entro fine anno a una delibera sulla ricapitalizzazione che metta in sicurezza la compagnia pur con le nuove svalutazioni in arrivo.

Non solo. Con il blocco via Unicredit, piazzetta Cuccia vuole anche costringere l´ingegnere di Paternò a indirizzare i diritti di opzione dell´aumento in possesso di Premafin verso un gruppo amico, probabilmente il fondo Clessidra di Claudio Sposito. Ma limitando ancor di più i margini di manovra di Ligresti che sta cercando di limitare i danni dopo dieci anni di gestione scriteriata.

Sull´uscio, chiamato dall´advisor Gerardo Braggiotti, si è presentato Matteo Arpe forte di una buona liquidità da investire. Un´opzione per il 51% di Premafin sarebbe il primo passo, esente da Opa perché trattasi di salvataggio. Ma perché diventi un affare occorre che le banche ai piani di sopra si siedano al tavolo per ristrutturare il debito, cosa che finora hanno negato.

Bisognerà vedere se questa posizione sarà sostenibile a lungo, anche se un ingresso di Arpe in Fonsai vorrebbe dire mettere in mani esterne al sistema il 5% di Mediobanca e il 5% di Rcs, gangli vitali della finanza italiana.

Le alternative sono un ingresso della Cdp per traghettare Fonsai in un polo con qualche altra compagnia nostrana che non sia Generali - potrebbe essere Unipol - e lontano dalle mire della francese Axa. Dopo due salvataggi operati da Cuccia nei primi anni ´90, la Fondiaria sfilata dall´Opa degli Agnelli su Montedison nel 2001, il tradimento di Maranghi successivo alla scalata Generali del 2004 e due compagnie spolpate per anniora i nodi per Ligresti vengono al pettine. Ma il finale è ancora da scrivere.

 

Giulia Paolo Jonella e Salvatore Ligresti ve108 geronzi mass ponzellini ligrestiAlberto Nagel e Renato Pagliaro 2 ger07 ligresti geronziCLAUDIO SPOSITOCESARE GERONZI E MATTEO ARPE

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."