ATTENZIONE, CADUTA MANAGER IN FINMECCANICA - IL RIASSETTO VOLUTO DA MAURO MORETTI PREVEDE UN ROBUSTO TAGLIO DI POLTRONE E ACCORPAMENTO DELLE CONTROLLATE IN DIVISIONI - LA SOCIETÀ POTREBBE CAMBIARE NOME

Fabio Tamburini per “il Corriere della Sera

 

mauro moretti
mauro moretti

Alta tensione ai vertici di Finmeccanica in attesa di lunedì 6 ottobre, quando l’amministratore delegato Mauro Moretti illustrerà alle prime linee del gruppo il nuovo organigramma, preparato con la consulenza dell’americana McKinsey. Il timore, peraltro giustificato, è che la riorganizzazione aziendale acceleri il taglio di una parte non trascurabile del management.

 

Moretti, di ritorno dagli Stati Uniti, darà gli ultimi ritocchi al piano che prevede la trasformazione delle società controllate capofila delle attività chiave in divisioni nel fine settimana. Lo schema previsto prevede l’accorpamento in cinque divisioni: elicotteri, sistemi per la difesa, elettronica, aeronautica, servizi centralizzati.

 

MAURO MORETTI VISITA LO STAND FINMECCANICA AL Farnborough AirshowMAURO MORETTI VISITA LO STAND FINMECCANICA AL Farnborough Airshow

Proprio quest’ultimo settore avrà un nuovo responsabile: Francesco Ramacciotti, che seguirà acquisti, contratti quadro con i fornitori, real estate. Esattamente le stesse attività che gestiva alle Ferrovie dello Stato, alla guida della Ferservizi. Così la task force dei fedelissimi che hanno seguito Moretti dalle Fs a Finmeccanica si arricchisce di un altro dirigente.

 

Il piano di McKinsey, seguito da Giancarlo Ghislanzoni, responsabile dell’area tecnologie avanzate in Europa, Middle East e Africa, è stato messo nero su bianco sulla base di indicazioni precise date da Moretti, che intende tenere fede agli annunci di far nascere una nuova Finmeccanica. Tanto nuova che potrebbe perfino cambiare la ragione sociale. In fondo, viene detto, il marchio Finmeccanica non ha grande notorietà sui mercati internazionali e, anzi, si porta dietro la cattiva fama dovuta alle inchieste per corruzione.

Mauro Moretti al Farnborough Airshow con FinmeccanicaMauro Moretti al Farnborough Airshow con Finmeccanica

 

Altri grandi gruppi del settore, del resto, lo hanno fatto in tempi più o meno recenti. La francese Thomson, per esempio, è stata ribattezzata Thales, multinazionale dell’elettronica. Eads, l’azienda europea leader nell’aerospazio e nella difesa, a capitale tedesco, francese e spagnolo, è diventata Airbus group nel dicembre scorso, con le controllate nei diversi settori che nella ragione sociale affiancano l’indicazione della loro specificità (Airbus difesa e spazio, Airbus elicotteri e così via).

 

Il modello che sta valutando Moretti è analogo e permetterebbe di mantenere, sia pure come semplice aggiunta al nome di base ripetuto per tutti, i marchi attuali, a partire dall’Agusta Westland. La tentazione di mettere in soffitta la ragione sociale Finmeccanica era già venuta in passato al presidente e amministratore delegato Pierfrancesco Guarguaglini. Poi la decisione fu di soprassedere.

 

La scelta sul nome richiede qualche tempo di maturazione e certamente non sarà annunciata nell’incontro previsto per lunedì 6 ottobre, al rientro di Moretti dal Nord America. La trasferta americana ha due obiettivi principali. Il primo, una serie d’incontri al massimo livello con fondi e investitori.

GUARGUAGLINI E ORSI GUARGUAGLINI E ORSI

 

Il peggioramento del giudizio da «stabile» a «negativo» dell’agenzia Standard and Poor’s viene addebitato alla gestione precedente, ma questo non toglie che l’arrivo di nuovi soci darebbe al titolo Finmeccanica una spinta d’impatto non secondario. La seconda ragione del viaggio si chiama Drs Technologies, che opera nell’elettronica per la difesa e lavora per il Pentagono. Nella società, comprata a caro prezzo, gli uomini di Finmeccanica non hanno mai potuto contare e ora Moretti sta cercando la strada per venderla. Anche se, per le attività che svolge, non è facile.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO