MUTUO SOCCORSO - LE RICHIESTE DI FINANZIAMENTO ALLE BANCHE CROLLANO DI UN MOSTRUOSO 46% RISPETTO ALL’ANNO SCORSO - MAL COMUNE MEZZO GAUDIO: VA MALE ANCHE A SPAGNA E GB - I BENI DUREVOLI PENALIZZATI E PER L’ACQUISTO DELLA CASA, MEGLIO ASPETTARE TEMPI MIGLIORI - SE LE FAMIGLIE PIANGONO, LE IMPRESE NON RIDONO: IL 40% SALDA LE FATTURE IN RITARDO…

L. Or. per "Il Sole 24 Ore"


Aumenta il prezzo, diminuisce la domanda. Il mercato dei mutui non si sottrae alle leggi dell'economia ma l'entità dell'aggiustamento è certamente imprevista. A novembre, secondo i dati Crif, le richieste di finanziamento alle banche crollano del 46%, quasi dimezzate rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Risultati determinati certo dalla corsa degli spread, ma spiegabili in questa misura solo aggiungendo all'equazione l'incertezza sulle aspettative. I consumi si contraggono in generale ma sono i beni durevoli quelli più penalizzati, come dimostra la debolezza del mercato dell'auto o degli elettrodomestici. Per l'acquisto della casa il ragionamento delle famiglie è analogo: chi può rinvia.

«Gli italiani - spiega Enrico Lodi, direttore generale credit bureau services di Crif - in mancanza di una chiara prospettiva sul futuro si confermano formiche e non cicale. La debole dinamica potrebbe essere attribuita sia a cause razionali sia a fattori percettivi, quali appunto il peggioramento delle aspettative».

Scenario confermato dall'outlook di Intesa Sanpaolo che stima nel 2012 un calo del Pil almeno dell'1 per cento. A pesare - segnala lo studio - oltre a un contesto internazionale meno vivace che negli anni scorsi, saranno le conseguenze della crisi del debito sovrano in termini di: effetti sulla domanda interna delle tre manovre di correzione fiscale, il perdurare di condizioni finanziarie restrittive; l'impatto negativo sul clima di fiducia derivante dalla crisi sul debito.

Sul fronte dei mutui l'Italia si allinea a quanto accade all'estero, con la Spagna che vede dimezzarsi a ottobre le richieste e la Gran Bretagna che sperimenta il dato più basso dal 1974 per l'acquisto di case.

Con il dato di novembre il bilancio 2011 delle richieste di mutui in Italia vede un calo del 17%, a fronte di una crescita negli ultimi due anni. Osservando i dati mensili, con l'eccezione di agosto, si vede una tendenza progressiva al peggioramento a partire da giugno, quasi in coincidenza con l'aggravarsi della crisi dei debiti sovrani in Europa e con le prime impennate degli spread per l'Italia.

«Abbiamo senz'altro riscontrato una discesa della domanda - spiega Frederik Geertman, responsabile del settore per Unicredit -. In parte è la fase di incertezza generale che sembra provocare un calo delle compravendite, in parte magari c'è chi aspetta che la situazione "spread Italia" migliori. È inevitabile che se lo Stato si finanzia a costi elevati questo valga anche per le banche che devono almeno in parte trasferire il costo al prodotto finito. Dal lato nostro riteniamo che la prima responsabilità sia assicurare la liquidità. In passato era scontato offrire il prodotto, ora lo è meno. Eroghiamo ancora a ritmi tutt'altro che marginali, anche a novembre era così».

PANORAMA CRITICO - DOPPIA DISCESA
Se le famiglie cercano di limitare l'esposizione o faticano a ottenere credito dalle banche, non stanno meglio le imprese.

Stando all'analisi realizzata da Cerved Group, è in discesa anche la quota di aziende che saldano le fatture entro i termini concordati: oggi rappresentano il 40,8% del totale, contro il 45,1% del terzo trimestre 2008, quindi prima dello scatenarsi della crisi dei subprime.

Cresce anche la quota percentuale di imprese che salda le fatture oltre due mesi dopo i termini concordati. La quota maggiore di ritardi si riscontra nei servizi, quindi nelle costruzioni e poi nelle aziende dell'industria.

 

IntesaTANTI SOLDIMutuo CasaMutuo CasaBanca Contrattosportelli di banca

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...