1. RICICCIA UN GRILLI AL SAPORE BASILICO (PAOLO). L’EX MINISTRO BRILLA, CON L’EDITORIALISTA ANTI-MERKEL MUNCHAU DEL “FINANCIAL TIMES”, IN UN CONVEGNO PROMOSSO DALL’INTRAPRENDENTE FINANZIERE DELLA NEO BANCA "KAIROS JULIUS BAER" 2. “SCATENIAMOCI” COL PRESIDENTE DEI GIOVANI IMPRENDITORI DI CONFINDUSTRIA AL GRIDO DI GUERRA PER “TRASFORMARE LA RIVOLTA IN RIVOLUZIONE. LA PROTESTA IN PROPOSTA” 3. L’IRA DELLA FORNERO CONTRO I SINDACATI SULLE COLONNE DEL “WALL STREET JOURNAL” 4. A CHE PUNTO DELLA NOTTE E’ LA FUSIONE RINVIATA TELECOM-H3G? RICHIESTE DISTANTI

1- UN GRILLI AL BASILICO
Quando ha lasciato la poltrona di ministro dell'Economia dove era salito nel luglio dell'anno scorso, Vittorio Grilli non era pallido come Dagospia ha sempre scritto, ma il suo viso aveva un colore itterico, quel giallo verdognolo dei malati di fegato.

Per un bocconiano come lui che per sei anni è stato direttore generale del Tesoro e ha avuto la fiducia di ministri come Siniscalco, Padoa Schioppa e Tremonti, la nomina a ministro sembrava il giusto riconoscimento e il meritato sigillo di una carriera che lasciava aperte tutte le porte.

Dopo le polemiche create dalle intercettazioni sulle consulenze che Finmeccanica avrebbe pagato all'ex-moglie americana, il 56enne grand commis è finito in un cono d'ombra che ha allentato le viti con le quali era riuscito ad accreditarsi negli ambienti internazionali.

A poco a poco ha riacquistato il suo colore abituale e qualcuno l'ha visto passeggiare con l'aria più distesa ai Parioli dove abita anche Corradino Passera, l'altro bocconiano sbalzato dallo sgabello. Per rivedere Grilli nella veste di economista bisogna aspettare lunedì prossimo quando parteciperà a un convegno sul tema "Geopolitica e patrimoni" organizzato dal fondo Kairos che fa capo a Paolo Basilico.

Costui ha fama di finanziere che dopo una laurea alla Bocconi e un'esperienza in Giubergia Warburg, nel 1996 ha fondato il Gruppo Kairos per creare una "via alternativa al risparmio gestito". Nel mondo della finanza lo considerano un personaggio dinamico che in pochi anni è riuscito a mettere in piedi una società che con 115 dipendenti gestisce circa 4,5 miliardi e rientra tra le prime 20 nella graduatoria nazionale per la raccolta del risparmio.

Nel suo ufficio di Milano in via Bigli, Basilico ha lavorato per un anno ad allargare il piccolo impero e ci è riuscito diventando partner con Julius Baer, il più antico istituto svizzero (dopo Ubs e Credit Suisse è la terza banca della Confederazione). Dalla partnership è nata una nuova società che prenderà il nome di "Kairos Julius Baer" dalla quale verrà fuori una banca privata per la gestione patrimoniale che il 31 maggio ha ottenuto l'approvazione della Banca d'Italia.

Quando l'intraprendente Basilico ha rivolto l'invito per il convegno di lunedì ,al quale parteciperà anche l'editorialista Munchau del "Financial Times", il pallido Grilli non si è fatto pregare. L'evento rappresenta un'occasione interessante non solo per rimettere fuori la testa, ma anche per riannodare i rapporti con gli ambienti della finanza svizzera che l'ex-ministro ha conosciuto nel 2000 quando per un breve periodo ha avuto un incarico dirigenziale in Credit Suisse.


2-"SCATENIAMOCI" CON JACOPO MORELLI
I Giovani Imprenditori di Confindustria e le loro fidanzatine stanno preparando i bagagli per il convegno che si aprirà domani nel Grand Hotel Miramare di Santa Margherita Ligure.
Anche se considerano la destra e la sinistra cascami ideologici, hanno palpitato quando il giovane presidente Jacopo Morelli ha deciso di dare al convegno il titolo "Scateniamoci".

E per dare un significato liberatorio dai vincoli e dalle catene che bloccano la crescita in Italia, il 38enne Morelli che col passare degli anni conserva un'aria verginale ha legato il titolo "Scateniamoci" all'immagine un po' forte di una catena spezzata. Nel convegno ,che finirà sabato con l'intervento del presidente del Senato Grasso e di Squinzi, i Giovani imprenditori cercheranno di motivare il grido di guerra per "trasformare la rivolta in rivoluzione. La protesta in proposta".

È francamente difficile vederli impegnati sulle barricate di una rivoluzione pacifica perché da quando Morelli nell'aprile 2011 è diventato il loro leader la loro voce è sembrata più simile al coro delle voci bianche della Cappella Sistina che a quella dei barricadieri che protestano nelle piazze e nei palazzi del potere.

Nei saloni del Grand Hotel cercheranno comunque di tirar fuori qualche idea e lo faranno con l'aiuto di numerosi esperti ed economisti tra i quali il premio Nobel Alexander Mirrlees. Per loro sarà inevitabile ricalcare il copione che Giorgio Squinzi ha seguito con vigore inatteso negli ultimi giorni quando con toni drammatici ha denunciato la crisi delle imprese riuscendo peraltro a spuntarla sul tema dei debiti della Pubblica Amministrazione.

Adesso è arrivato il loro momento e Morelli dovrà dimostrare di essere più incisivo dei suoi predecessori Matteo Colaninno e Federica Guidi, la figlia dell'imprenditore bolognese che prima delle ultime elezioni non rifiutava l'idea di diventare addirittura vice del Cavaliere.
Dopo questo appuntamento ,che vede tra i main sponsor l'Unicredit di Ghizzoni, i Giovani imprenditori si ritroveranno per l'altro tradizionale convegno che si tiene nell'ultima settimana di ottobre. La novità di quest'anno è che l'appuntamento si svolgerà a Napoli e non a Capri nei saloni dell'hotel Quisisana perché hanno ritenuto eccessive le richieste di Morgano, il proprietario dell'hotel.

Ed è un peccato perché Capri evoca non solo un mare di chiacchiere, ma anche le ballate sui tavoli della taverna "Anema e' Core" dove Luchino di Montezemolo, Dieguito Della Valle e Luigino Abete saltavano fino a notte fonda all'urlo di "Scateniamoci".

3- LA VENDETTA DELLA FORNERO SULLE COLONNE DEL "WALL STREET JOURNAL"
Mentre il pallido Grilli e Corradino Passera frequentano i giardinetti dei Parioli come pensionati di lusso, Elsa Fornero non si arrende.

L'ex ministra delle lacrime non accetta l'idea che la sua riforma sia cancellata o stravolta dai cacasentenze e con aria volpina aspetta al varco le proposte del ministro Giovannini che gira nel Palazzo con il petto gonfio dopo la benedizione del Quirinale.

Invece di ritirarsi tra i libri nella villa di Courmayeur insieme al marito Mario Deaglio che tra pochi giorni presenterà da bravo economista il Rapporto sull'economia globale del Centro studi Einaudi, l'ex-ministra di San Carlo Canavese tenta di ricordare i suoi meriti e i giudizi formulati dagli eurocrati di Bruxelles che definirono stupenda la sua riforma.

Pochi giorni fa si è lamentata su un sito internet di essere stata abbandonata durante l'esperienza di governo e quel suo "mi hanno lasciato sola" è apparso un'accusa nemmeno troppo velata al professore di Varese che ha preceduto Enrico Letta a Palazzo Chigi.

Poiché l'ex ministra delle lacrime all'età di 64 anni ha la scatola nera del cervello ancora molto attiva, eccola apparire oggi sulle colonne del "Wall Street Journal" in un lungo articolo firmato di suo pugno in cui sostiene che le riforme italiane stanno per dare i loro frutti.

"Ho studiato il sistema pensionistico per 20 anni - scrive la Fornero - e dovevo riformare quello italiano in meno di 20 giorni", poi affonda il coltello contro i sindacati che a suo dire "volevano garanzie affinché la riforma non licenziasse nemmeno una persona in Italia". Il morso della tarantola e' difficile da perdonare.

4- A CHE PUNTO DELLA NOTTE E' LA FUSIONE TELECOM-H3G?
Avviso ai Naviganti:"Si avvisano i Signori Naviganti che l'attesa fusione di Telecom con H3G forse non vedra' mai la luce. Ieri il Consiglio di Amministrazione ha discusso per 5 ore dello scorporo della Rete e ha accantonato il progetto annunciato con enfasi da Franchino Bernabe' all'inizio di aprile.

A quanto pare la distanza tra le richieste dei cinesi che controllano H3G e l'azienda italiana sono cosi' distanti da rendere molto problematica la proposta di integrazione".

 

VITTORIO GRILLI FOTO ANSA VITTORIO GRILLI jpegCorrado Passera PAOLO BASILICO jpegjulius_baercompleanno di montezemolo alla taverna Anema e core di CapriKAIROS E JULIUS BAERMieli Della Valle e Montezemolo all'anema e core di capriJacopo Morelli nuovo presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Wolfgang MunchauSquinzi pietro grasso senato GHIZZONI A BAGNAIA

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...