SIM SALA BIM - COME PER MAGIA DOPO 30 ANNI RIECCO LA BANCA INTERMOBILIARE, BOUTIQUE FINANZIARIA DEI RICCONI DEL NORD - CON LA REGIA DI D’AGUÌ, DUE PARTNER STRANIERI E UN PIANO FIRMATO MCKINSEY

Daniela Polizzi per “Il Corriere della Sera

 

VENETO BANCA VENETO BANCA

E’ un flashback di oltre trent’anni. Con le famiglie Segre e Giovannone e, dal 1991, quando Banca Intermobiliare si quotò in Borsa, anche Carlo De Benedetti. Tutti nuovamente riuniti sotto la guida di Pietro D’Aguì, l’inventore della boutique finanziaria specializzata nel gestire il patrimonio di imprenditori e ricche famiglie del Nord Italia. Oggi si ricomincia.

 

Gli ex soci fondatori si stanno per ricomprare da Veneto Banca la loro Bim. Il nuovo assetto azionario ha ancora l’aspetto del salotto finanziario ricompattato dalle dinastie torinesi. Ma il progetto è in realtà di ben altra caratura. Basta guardare i due nomi stranieri che, con il 10% a testa, accompagneranno la compagine verso l’acquisto per 289 milioni del 51,4% da Veneto Banca e l’Opa successiva, fino a un investimento complessivo (dipenderà dalle adesioni all’offerta) fino a 540 milioni.

duet group
duet group

 

Il primo, Serendip equity è un fondo di private equity del Delaware, il secondo è Duet group, ha sede a Londra e gestisce patrimoni per 5,5 miliardi di sterline attraverso fondi hedge lanciati dai fondatori Henry Gabay e Alain Schibl. A traghettare i due manager inglesi a Torino è stato D’Aguì che per dare respiro alla nuova Bim ha voluto guardare ben oltre Torino. E che in questi anni ha tessuto una fitta rete di rapporti con i grandi asset manager inglesi e americani.

 

massimo segremassimo segre

Il suo piano è ambizioso: fare della ex boutique un polo aggregante nel private banking ampliando il numero di consulenti (ora 200) e raddoppiando le attuali masse gestite (15 miliardi), con la convinzione che le gestioni private abbiano ancora molto spazio per le realtà indipendenti da gruppi bancari e anche margini più alti. Il piano industriale lo sta mettendo a punto con McKinsey, il consulente più vicino, dal cui vivaio dovrebbe uscire anche il futuro direttore generale di Bim che avrà tutti i poteri gestionali. Mentre D’Aguì rimarrà vice presidente non esecutivo.

 

FRANCA SEGREFRANCA SEGRE

Con questi argomenti il private banker, i cui esordi professionali sono stati all’Istituto bancario della famiglia Pesenti, è andato dagli amici di un tempo che in realtà, anche sotto le insegne di Veneto Banca, non hanno mai smesso di essere suoi clienti. Ha cominciato a esporre il progetto un anno fa quando l’istituto guidato da Vincenzo Consoli aveva arruolato l’advisor Rothschild per dismettere la banca torinese nell’ambito di una manovra di rafforzamento patrimoniale che includeva anche un aumento di capitale da 490 milioni.

 

mckinseymckinsey

Alla chiamata di D’Aguì hanno risposto tutti. Un po’ perché la gestione patrimoniale è un business attraente ma soprattutto grazie alla sua mediazione, servita anche a riavvicinare la famiglia Segre, dopo le frizioni provocate dalle disavventure con l’immobiliarista Danilo Coppola. Dissapori che avevano rotto l’asse tra i grandi soci. Tutti presenti, quindi, tranne la famiglia Scanferlin, anch’essa ex azionista storica della banca, con la quale lo strappo non è stato ricucito.

 

CARLO DE BENEDETTI CARLO DE BENEDETTI

La nuova compagine sarà guidata da D’Aguì, i Giovannone, i due nuovi partner anglosassoni, ciascuno con il 10% a testa, più i Segre con il 5%, tutti uniti in un patto di sindacato e rappresentati in cda. Non ne faranno parte la Romed di Carlo De Benedetti e Luca di Montezemolo, che con il 2% a testa hanno il ruolo di investitori finanziari (nonché grandi clienti, amici di vecchia data ed ex azionisti).

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO

Poi ci sarà il costruttore torinese Pietro Boffa (2,5%), Alessandro Federici, Valentina Nasi e, outsider, l’imprenditore veneto Eugenio Piovesana. Bim rimarrà a Piazza Affari e la sfida sarà scalare la classifica degli attori indipendenti del private banking. Veneto Banca, che rimarrà con una quota del 20% (ha opzioni put e call su un altro 10% con Serendip Equity), avrà un buon beneficio patrimoniale: circa 73 punti base in termini di Common Equity Tier 1. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”