LA GRECIA È VICINA – DICONO SEMPRE CHE SIAMO A RISCHIO CONTAGIO IN CASO DI CRISI GRECA, MA LA REALTÀ È CHE SIAMO IL TERZO CREDITORE DI ATENE CON 40 MILIARDI DI EURO – LA CURA DRAGHI SUI TITOLI DI STATO CI AIUTA A NON RISCHIARE TROPPO

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano”

 

il giuramento di alexis tsipras il giuramento di alexis tsipras

Quaranta miliardi di euro. A tanto ammontano i nostri crediti verso la Grecia, cui vanno aggiunti i quattrini investiti dai risparmiatori più ardimentosi negli hellenic bond, tornati sul mercato, dopo una lunga quaresima nello scorso aprile. Tra i grandi creditori di Atene l’Italia figura al terzo posto, dietro la Germania (60 miliardi) e la Francia (46 miliardi). Queste cifre dimostrano che la situazione è assai cambiata rispetto alla crisi del 2010.

 

le promesse di tsipras 1836963c3be4e0f4170c40ee67a654fble promesse di tsipras 1836963c3be4e0f4170c40ee67a654fb

All’epoca, a rischiare di fronte ad un default di Atene erano soprattutto le banche tedesche e quelle francesi, fortemente esposte verso le obbligazioni greche. Ma, sotto la pressione di Berlino, i debiti verso le banche sono stati da allora sostituiti da impegni verso gli Stati, decisi in base al Pil dei vari Paesi.

 

E così, nonostante che le banche italiane avessero un’esposizione modesta verso gli istituti greci, oggi l’Italia vanta: 3,2 miliardi prestati direttamente ad Atene più quelli versati come contributo al fondo Esm e le quote che fanno capo alle partecipazioni alla Banca Centrale Europea e al Fondo Monetario. Alla partecipazione dello Stato (equivalente all’importo di dieci Imu, per usare un paragone corrente) si potrebbero aggiungere gli investimenti dei privati.

mario draghi  6mario draghi 6

 

Dallo scorso aprile la Grecia, che nei confronti dei privati ha solo una trentina di miliardi di debito, ha ripreso ad offrire bond a cinque anni ad un rendimento del 4,95%, raccogliendo l’attenzione di alcune migliaia di risparmiatori, a caccia di alte cedole. Non è stato un grande affare, visto che ieri rendeva il 10,15% contro l’11,34% del triennale, considerato il più rischioso perché il default, se mai avverrà, sarà entro il 2018. Ha poi fatto seguito il decennale, già salito a rendimenti a due cifre, che ieri veniva trattato ad un tasso dell’8,87% abbondante.

 

È senz’altro un investimento vietato ai deboli di cuore. Ma non va taciuto che istituti del calibro di Ubs e di Crédit Suisse si dicono fiduciosi sulla sorte dei sirtaki bond. Infine, ci sono le relazioni tra le imprese, tutto sommato modeste. Il quadro potrebbe cambiare se Terna si aggiudicasse l’acquisto di Admie, la rete di trasmissione elettrica del Paese.

CREDIT SUISSECREDIT SUISSE

 

Ma l’operazione, già avviata dal governo Samaras, sarà probabilmente bloccata dopo la vittoria di Syriza. Insomma, l’Italia figura a pieno titolo tra i creditori, ovvero tra i soggetti che potrebbero essere chiamati a praticare uno sconto al nuovo premier Alexis Tsipras. Ma spesso, per uno strano destino (diciamo così), viene accomunato tra i Paesi a rischio contagio di Atene.

 

Il motivo? Dietro la Grecia, che accusa un rapporto debito/pil pari al 177%,(peggiorato di una quarantina di punti da quando è stata imposta la fallimentare politica di austerità) figura proprio il Bel Paese, con il 131,8%, un’incollatura davanti al Portogallo (131,4%).

 

ANTONIS SAMARAS ANTONIS SAMARAS

Insomma, una condizione scomoda, almeno in teoria perché, per fortuna sui mercati finanziari la situazione dell’Italia è oggi anni luce migliore rispetto a quella del 2010-11 quando i titoli di Stato a 10 anni sono arrivati a rendere l’8% sotto l’incubo del fallimento dell’area euro. Tutt’altra cornice oggi, sotto la spinta del Quantitative Easing.

 

Ieri le turbolenze greche hanno appena sfiorato i nostri titoli: il Btp decennale resta in prossimità del record storico, con un rendimento dell’1,4% ed uno spread verso il Bund pari a 114 punti. In attesa di nuovi record perché oggi il Tesoro italiano con l’offerta dei Ctz dà il via alle aste di fine mese, le prime del 2015, anno in cui sono attese emissioni lorde per 226 miliardi contro 197 miliardi di titoli in scadenza (più 57 miliardi di di interessi). Le prospettive sono buone, ripetono in coro gli esperti.

ANTONIS SAMARAS ANTONIS SAMARAS

 

Grazie a Mario Draghi, soprattutto. Il Quantitative Easing, infatti, comporterà acquisti di “carta” pubblica italiana tra i 7 e gli 8 miliardi al mese cui si aggiungerà la spinta degli investitori istituzionali di tutto il mondo (fondi pensione in testa) a caccia di rendimenti superiori al tasso zero che ormai accomuna Germania, Svizzera ad altri Paesi “schiacciati” dalle decisioni della Bce: grazie a Draghi Atene (per ora) non fa paura.

 

Ultimi Dagoreport

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…