autostrade roberto tomasi paola de micheli giuseppe conte ponte morandi

LA RISCOPERTA DI ATLANTIA - IL TITOLO VOLA IN BORSA CON I RUMOR SULLA CESSIONE DELLA QUOTA DI CONTROLLO DI AUTOSTRADE. SUL PIATTO DOVREBBERO ESSERCI DUE MILIARDI DI "RISARCIMENTO" PER IL PONTE MORANDI, IL TAGLIO DELLE TARIFFE (IL 5%), GLI IMPEGNI STRINGENTI SUL PIANO STRAORDINARIO DI MANUTENZIONE E LA DISCESA DI ATLANTIA SOTTO IL 50% IN ASPI; A COMPRARE SAREBBERO, CON QUOTE PARITARIE, CDP E F2I

1. BORSA: MILANO ALLUNGA (+1,27%), ENI +7% CORRE COL GREGGIO

 (ANSA) - Piazza Affari allunga il passo (+1,27%) sostenuta dai petroliferi sull'onda del rimbalzo del greggio che guadagna oltre il 10%. Eni è in vetta al listino (+7,65%) seguita da Saipem (+7,52) e da Tenaris (+4,9%). Resta l'interesse per Pirelli (+3%) grazie alle novità nell'azionariato e su Atlantia (+2%) con una soluzione più vicina per un passo indietro da Aspi. In linea con l'indice le banche mentre lo spread retrocede da 191 punti.

 

 

2. ATLANTIA SOTTO IL 50% PER LA PACE SU AUTOSTRADE E IN BORSA IL TITOLO VOLA

Vittoria Puledda per “la Repubblica

roberto tomasi autostrade per l'italia

 

La Borsa festeggia, pur senza notizie ufficiali, con un rimbalzo deciso di Atlantia: più 4,99% rispetto al meno 2,97% di Piazza Affari, scommettendo che non sia lontano un accordo tra il governo e i Benetton, principali azionisti di Atlantia e quindi della controllata Aspi, titolare della concessione autostradale.

 

Le parti hanno ripreso a parlarsi - nonostante il coronavirus o forse proprio per questo - durante un incontro della settimana scorsa presso il ministero dei Trasporti. In quella sede, dopo le tre lettere in cui i vertici di Atlantia avevano prospettato alcuni scenari, l' ad di Aspi, Roberto Tomasi, insieme all' ad di Atlantia Carlo Bertazzo e al presidente Fabio Cerchiai, hanno avuto un incontro con la ministra dei Trasporti Paola De Micheli. È stato tratteggiato un canovaccio per arrivare a un' intesa che deve però ancora essere formalizzato in un documento ufficiale.

 

luciano benetton

Sul piatto, secondo fonti vicine al dossier, dovrebbero esserci due miliardi di "risarcimento" per il ponte Morandi, il taglio delle tariffe (si ipotizza il 5%), gli impegni stringenti sul piano straordinario di manutenzione e la discesa di Atlantia sotto il 50% in Aspi; anzi, più probabilmente intorno al 40%. Resterebbero immutate invece le quote di Allianz e di Edf (al 6,94%) e del fondo statale cinese Silk Road fund, al 5%.

 

In questo schema, a comprare sarebbero, con quote paritarie, Cdp e F2i (che tra i suoi azionisti ha la stessa Cdp, ma anche le Fondazioni bancarie e altri soggetti istituzionali). Non è escluso nemmeno che si facciano avanti fondi infrastrutturali esteri, a partire da Macquarie: il dossier Autostrade l' hanno guardato tutti, adesso bisogna vedere chi è davvero interessato. E comunque la soluzione Cdp-F2i sembra la più concreta, anche perché la Cassa ha un credito di 1,2 miliardi nei confronti di Aspi, che potrebbe convertire in capitale.

 

OLIVIER BAETE ALLIANZ

Per tutti, ovviamente, c' è il nodo del prezzo: quanto vale la concessione autostrade alla luce del decreto Milleproroghe e in un contesto in cui il traffico autostradale sta registrando crolli?

 

Solo la settimana scorsa, il calo è stato pari al 76,1%. I quasi 15 miliardi di valorizzazione implicita dell' intero asset, che risalgono ai tempi in cui fu aperto il capitale di Aspi agli altri soci, sono di un' altra era geologica. Oggi c' è così chi ipotizza cifre sui 9-10 miliardi; l' indennizzo previsto dal Milleproroghe, in caso di revoca delle concessioni è di 7.

 

Comunque la si veda, il tempo per prendere una decisione si fa sempre più stretto: l' emergenza coronavirus toglie centralità al tema, ma nello stesso tempo rende più urgente trovare una soluzione per Atlantia. Che, dalla chiusura del 21 febbraio ad oggi ha perso il 45%, nonostante il rimbalzo di ieri. Entro il 28 aprile dovrà approvare il bilancio e il 30 giugno scadono i termini per un' eventuale risoluzione del contratto da parte dei Benetton.

PAOLA DE MICHELI GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)