autostrade roberto tomasi paola de micheli giuseppe conte ponte morandi

LA RISCOPERTA DI ATLANTIA - IL TITOLO VOLA IN BORSA CON I RUMOR SULLA CESSIONE DELLA QUOTA DI CONTROLLO DI AUTOSTRADE. SUL PIATTO DOVREBBERO ESSERCI DUE MILIARDI DI "RISARCIMENTO" PER IL PONTE MORANDI, IL TAGLIO DELLE TARIFFE (IL 5%), GLI IMPEGNI STRINGENTI SUL PIANO STRAORDINARIO DI MANUTENZIONE E LA DISCESA DI ATLANTIA SOTTO IL 50% IN ASPI; A COMPRARE SAREBBERO, CON QUOTE PARITARIE, CDP E F2I

1. BORSA: MILANO ALLUNGA (+1,27%), ENI +7% CORRE COL GREGGIO

 (ANSA) - Piazza Affari allunga il passo (+1,27%) sostenuta dai petroliferi sull'onda del rimbalzo del greggio che guadagna oltre il 10%. Eni è in vetta al listino (+7,65%) seguita da Saipem (+7,52) e da Tenaris (+4,9%). Resta l'interesse per Pirelli (+3%) grazie alle novità nell'azionariato e su Atlantia (+2%) con una soluzione più vicina per un passo indietro da Aspi. In linea con l'indice le banche mentre lo spread retrocede da 191 punti.

 

 

2. ATLANTIA SOTTO IL 50% PER LA PACE SU AUTOSTRADE E IN BORSA IL TITOLO VOLA

Vittoria Puledda per “la Repubblica

roberto tomasi autostrade per l'italia

 

La Borsa festeggia, pur senza notizie ufficiali, con un rimbalzo deciso di Atlantia: più 4,99% rispetto al meno 2,97% di Piazza Affari, scommettendo che non sia lontano un accordo tra il governo e i Benetton, principali azionisti di Atlantia e quindi della controllata Aspi, titolare della concessione autostradale.

 

Le parti hanno ripreso a parlarsi - nonostante il coronavirus o forse proprio per questo - durante un incontro della settimana scorsa presso il ministero dei Trasporti. In quella sede, dopo le tre lettere in cui i vertici di Atlantia avevano prospettato alcuni scenari, l' ad di Aspi, Roberto Tomasi, insieme all' ad di Atlantia Carlo Bertazzo e al presidente Fabio Cerchiai, hanno avuto un incontro con la ministra dei Trasporti Paola De Micheli. È stato tratteggiato un canovaccio per arrivare a un' intesa che deve però ancora essere formalizzato in un documento ufficiale.

 

luciano benetton

Sul piatto, secondo fonti vicine al dossier, dovrebbero esserci due miliardi di "risarcimento" per il ponte Morandi, il taglio delle tariffe (si ipotizza il 5%), gli impegni stringenti sul piano straordinario di manutenzione e la discesa di Atlantia sotto il 50% in Aspi; anzi, più probabilmente intorno al 40%. Resterebbero immutate invece le quote di Allianz e di Edf (al 6,94%) e del fondo statale cinese Silk Road fund, al 5%.

 

In questo schema, a comprare sarebbero, con quote paritarie, Cdp e F2i (che tra i suoi azionisti ha la stessa Cdp, ma anche le Fondazioni bancarie e altri soggetti istituzionali). Non è escluso nemmeno che si facciano avanti fondi infrastrutturali esteri, a partire da Macquarie: il dossier Autostrade l' hanno guardato tutti, adesso bisogna vedere chi è davvero interessato. E comunque la soluzione Cdp-F2i sembra la più concreta, anche perché la Cassa ha un credito di 1,2 miliardi nei confronti di Aspi, che potrebbe convertire in capitale.

 

OLIVIER BAETE ALLIANZ

Per tutti, ovviamente, c' è il nodo del prezzo: quanto vale la concessione autostrade alla luce del decreto Milleproroghe e in un contesto in cui il traffico autostradale sta registrando crolli?

 

Solo la settimana scorsa, il calo è stato pari al 76,1%. I quasi 15 miliardi di valorizzazione implicita dell' intero asset, che risalgono ai tempi in cui fu aperto il capitale di Aspi agli altri soci, sono di un' altra era geologica. Oggi c' è così chi ipotizza cifre sui 9-10 miliardi; l' indennizzo previsto dal Milleproroghe, in caso di revoca delle concessioni è di 7.

 

Comunque la si veda, il tempo per prendere una decisione si fa sempre più stretto: l' emergenza coronavirus toglie centralità al tema, ma nello stesso tempo rende più urgente trovare una soluzione per Atlantia. Che, dalla chiusura del 21 febbraio ad oggi ha perso il 45%, nonostante il rimbalzo di ieri. Entro il 28 aprile dovrà approvare il bilancio e il 30 giugno scadono i termini per un' eventuale risoluzione del contratto da parte dei Benetton.

PAOLA DE MICHELI GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”