zuckerberg facebook

LA CONTRORIVOLUZIONE ZUCKERBERG (MENO NOTIZIE E PIÙ FATTI PRIVATI) PORTA I SUOI FRUTTI: ABBIAMO PASSATO 50 MILIONI DI ORE IN MENO SU FACEBOOK AL GIORNO. IL TITOLO ALL’INIZIO CROLLA, POI ‘ZUCK’ TRANQUILLIZZA GLI AZIONISTI: TUTTO PREVISTO - IL SOCIAL MACINA RICAVI MA PER LA PRIMA VOLTA PERDE UTENTI IN AMERICA. CRESCONO WHATSAPP E INSTAGRAM, CHE SONO SEMPRE SUE, E POI CI SONO I MERCATI EMERGENTI…

Massimo Sideri per il Corriere della Sera

storie su facebook

 

È una guerra del tempo quella che stiamo vivendo nell' era del Grande Like: il tempo speso a guardare una app piuttosto che un' altra. A postare una foto su Instagram piuttosto che ad ascoltare una canzone su Spotify. E Facebook, per la prima volta nella sua storia, non la sta vincendo a mani basse: ha perso in termini di attenzione degli utenti 50 milioni di ore ogni giorno nell' ultimo trimestre del 2017.

 

In un anno lo strabiliante (quasi inverosimile) conto di 18 miliardi di ore-attenzione collettive bruciate o, ancora, 2 milioni di anni in meno passati a postare, cliccare pollicioni e guardare video virali di gattini. Potenza dei grandi numeri della Rete. Quante pubblicità si possono perdere in un anno con questa frenata? Ecco facilmente spiegato perché anche il colosso ha subìto il contraccolpo iniziale perdendo subito il 5 per cento in Borsa. Su una «popolazione» di 1,4 miliardi di utenti attivi al giorno (2,1 miliardi quelli mensili) si tratta di frammenti di distrazioni dei singoli che però tutti insieme si fanno masso: il 5 per cento in meno rispetto a prima.

 

storie su facebook 3

Peraltro con una perdita di 700 mila utenti in casa propria, Stati Uniti e Canada, scesi a 184 milioni. Anche questa una prima volta. Se Sant' Agostino nelle sue Confessioni diceva «so che cosa è il tempo, ma quando me lo chiedono non so spiegarlo» per Facebook invece c' è una spiegazione: il tempo speso sul social è quello sottratto a qualche altro «distrattore di massa», Google, Amazon, Netflix o Instagram. Non esiste la 25 ora nella nostra vita di fronte a computer e schermi di tablet o smartphone. Le ore sono sempre 24 e tolte quelle che il ciclo circadiano consegnano alla notte tutte le altre vanno spacchettate e occupate.

 

facebook mobile

Lo stesso fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, presentando i conti, ha detto che è «stato un anno grande ma duro». È l' anticipo di una crisi di identità? Non è difficile ora collegare la frenata con il più radicale cambio all' algoritmo che era stato annunciato solo il 12 gennaio scorso, quello con cui si dava meno importanza ai contenuti esterni, come le news dei giornali, per un ritorno alle «origini», la socializzazione tra amici e famiglia.

E non è difficile collegare questo ritorno al passato con il tour «politico» che Zuckerberg ha fatto nel corso del 2017 negli Usa parlando dell' importanza della «comunità» come fosse un santone medievale.

 

MARK ZUCKERBERG ANNUNCIA IL CONGEDO PARENTALE

Ciò che noi scopriamo oggi Zuckerberg lo deve avere sospettato un anno fa. Sembra che con le sue mosse abbia quasi voluto governare un «soft landing», un atterraggio morbido, come quelli pianificati dall' economia cinese che cresce a ritmi sempre vertiginosi ma non più come prima.

 

È ora evidente che qualcosa non va. E non è scontato che non sia un problema di cannibalizzazione tra Instagram (che piace di più ai teenager, ma non solo) e WhatsApp. Il tempo speso, come dicevamo, lo possiamo solo sottrarre, non aggiungere (dobbiamo pur sempre lavorare...).

 

Il titolo in Borsa ha recuperato (fino al 4%) dopo che la società ha raccontato che non si attende un calo nella raccolta pubblicitaria e dunque nell' utile. Mentre il tempo speso scendeva i ricavi salivano.

 

facebook 2

Ma contano di più gli utenti o gli utili? Dilemma non banale. Dietro tutto questo potrebbe anche esserci un tentativo «pilatiano» di Facebook di fare un apparente passo indietro dalla gestione dei contenuti che negli ultimi due anni ha creato solo problemi. La responsabilità editoriale non è un video virale di gattini, piuttosto è una brutta gatta da pelare. Fake news, accuse di avere per lo meno con leggerezza favorito pericolose influenze sulla Rete, casi purtroppo anche di suicidi tra i giovani per contenuti sfuggiti a qualunque controllo.

 

La colpa non può essere data solo a una generica «tecnologia», ma a chi la gestisce e guadagna miliardi. Ecco perché un ritorno alle origini, pur non risolvendo i problemi (i migliori untori di fake news sono proprio gli amici), sembra una mossa poco convincente. Soprattutto per gli utenti. La storia continua, di sicuro.

mark zuckerberg e priscilla chan

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....