zuckerberg facebook

LA CONTRORIVOLUZIONE ZUCKERBERG (MENO NOTIZIE E PIÙ FATTI PRIVATI) PORTA I SUOI FRUTTI: ABBIAMO PASSATO 50 MILIONI DI ORE IN MENO SU FACEBOOK AL GIORNO. IL TITOLO ALL’INIZIO CROLLA, POI ‘ZUCK’ TRANQUILLIZZA GLI AZIONISTI: TUTTO PREVISTO - IL SOCIAL MACINA RICAVI MA PER LA PRIMA VOLTA PERDE UTENTI IN AMERICA. CRESCONO WHATSAPP E INSTAGRAM, CHE SONO SEMPRE SUE, E POI CI SONO I MERCATI EMERGENTI…

Massimo Sideri per il Corriere della Sera

storie su facebook

 

È una guerra del tempo quella che stiamo vivendo nell' era del Grande Like: il tempo speso a guardare una app piuttosto che un' altra. A postare una foto su Instagram piuttosto che ad ascoltare una canzone su Spotify. E Facebook, per la prima volta nella sua storia, non la sta vincendo a mani basse: ha perso in termini di attenzione degli utenti 50 milioni di ore ogni giorno nell' ultimo trimestre del 2017.

 

In un anno lo strabiliante (quasi inverosimile) conto di 18 miliardi di ore-attenzione collettive bruciate o, ancora, 2 milioni di anni in meno passati a postare, cliccare pollicioni e guardare video virali di gattini. Potenza dei grandi numeri della Rete. Quante pubblicità si possono perdere in un anno con questa frenata? Ecco facilmente spiegato perché anche il colosso ha subìto il contraccolpo iniziale perdendo subito il 5 per cento in Borsa. Su una «popolazione» di 1,4 miliardi di utenti attivi al giorno (2,1 miliardi quelli mensili) si tratta di frammenti di distrazioni dei singoli che però tutti insieme si fanno masso: il 5 per cento in meno rispetto a prima.

 

storie su facebook 3

Peraltro con una perdita di 700 mila utenti in casa propria, Stati Uniti e Canada, scesi a 184 milioni. Anche questa una prima volta. Se Sant' Agostino nelle sue Confessioni diceva «so che cosa è il tempo, ma quando me lo chiedono non so spiegarlo» per Facebook invece c' è una spiegazione: il tempo speso sul social è quello sottratto a qualche altro «distrattore di massa», Google, Amazon, Netflix o Instagram. Non esiste la 25 ora nella nostra vita di fronte a computer e schermi di tablet o smartphone. Le ore sono sempre 24 e tolte quelle che il ciclo circadiano consegnano alla notte tutte le altre vanno spacchettate e occupate.

 

facebook mobile

Lo stesso fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, presentando i conti, ha detto che è «stato un anno grande ma duro». È l' anticipo di una crisi di identità? Non è difficile ora collegare la frenata con il più radicale cambio all' algoritmo che era stato annunciato solo il 12 gennaio scorso, quello con cui si dava meno importanza ai contenuti esterni, come le news dei giornali, per un ritorno alle «origini», la socializzazione tra amici e famiglia.

E non è difficile collegare questo ritorno al passato con il tour «politico» che Zuckerberg ha fatto nel corso del 2017 negli Usa parlando dell' importanza della «comunità» come fosse un santone medievale.

 

MARK ZUCKERBERG ANNUNCIA IL CONGEDO PARENTALE

Ciò che noi scopriamo oggi Zuckerberg lo deve avere sospettato un anno fa. Sembra che con le sue mosse abbia quasi voluto governare un «soft landing», un atterraggio morbido, come quelli pianificati dall' economia cinese che cresce a ritmi sempre vertiginosi ma non più come prima.

 

È ora evidente che qualcosa non va. E non è scontato che non sia un problema di cannibalizzazione tra Instagram (che piace di più ai teenager, ma non solo) e WhatsApp. Il tempo speso, come dicevamo, lo possiamo solo sottrarre, non aggiungere (dobbiamo pur sempre lavorare...).

 

Il titolo in Borsa ha recuperato (fino al 4%) dopo che la società ha raccontato che non si attende un calo nella raccolta pubblicitaria e dunque nell' utile. Mentre il tempo speso scendeva i ricavi salivano.

 

facebook 2

Ma contano di più gli utenti o gli utili? Dilemma non banale. Dietro tutto questo potrebbe anche esserci un tentativo «pilatiano» di Facebook di fare un apparente passo indietro dalla gestione dei contenuti che negli ultimi due anni ha creato solo problemi. La responsabilità editoriale non è un video virale di gattini, piuttosto è una brutta gatta da pelare. Fake news, accuse di avere per lo meno con leggerezza favorito pericolose influenze sulla Rete, casi purtroppo anche di suicidi tra i giovani per contenuti sfuggiti a qualunque controllo.

 

La colpa non può essere data solo a una generica «tecnologia», ma a chi la gestisce e guadagna miliardi. Ecco perché un ritorno alle origini, pur non risolvendo i problemi (i migliori untori di fake news sono proprio gli amici), sembra una mossa poco convincente. Soprattutto per gli utenti. La storia continua, di sicuro.

mark zuckerberg e priscilla chan

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…